![]() |
Doppio Balotelli lancia l'A.S. Specchio |
L'A.S. Specchio torna a ruggire costringendo il Paris Saint Giggein alla resa incondizionata. La squadra ospite, reduce dal deludente pareggio casalingo contro il fanalino di coda A.C. Picchia, mette subito le cose in chiaro nella sfida contro gli uomini di mister Scardigno, con un Balotelli super (7,5 con 2 gol per il centravanti milanista) e con comprimari che recitano anch'essi un ruolo importante. Tra questi menzioniamo Portanova (6 con gol per il centrale genoano), Lodi (7 con gol per il regista catanese) e Cuadrado (7 con gol per l'ala viola). In via del tutto eccezionale, la difesa viene schierata a 4 da mister Loiudice, racimolando un ulteriore punto bonus tramite il modificatore. Seppure in emergenza in attacco, l'A.S. Specchio rifila 4 reti al PSG e porta così a casa 3 punti molto pesanti in chiave campionato: approfittando dello scivolone della capolista Real Jo-Jo, il distacco della vetta è ora ridotto a 5 punti, lasciando ampio spazio ai sogni dei tifosi di bissare il titolo dello scorso anno. Ma intanto c'è un secondo posto da conquistare e la sfida all'A.C. Perdenti della prossima giornata di campionato assume tutti i contorni di uno spareggio. La squadra che uscirà vincitrice da questo scontro molto probabilmente andrà a contendere il titolo alla Real Jo-Jo. E mister Loiudice vuole a tutti i costi quel ruolo.
Il Paris Saint Giggein non riesce proprio a trovare il feeling con il campionato. La bella squadra ammirata in coppa, talmente bella e determinata da conquistare la finalissima, in campionato subisce un'involuzione che mister Scardigno, dopo 27 turni disputati, ancora fatica a spiegare. C'è da dire che in questa occasione il PSG la sua bella prestazione l'aveva anche fornita ma ha avuto la sfortuna di affrontare un avversario che si è dimostrato troppo più forte. Il reparto avanzato vive una giornata di grazia: Pandev (7 con gol pre l'attaccante napoletano), Totti (7,5 con gol per il capitano giallorosso) e Muriel (6,5 con gol per l'attaccante dell'Udinese) vanno tutti a segno, ma purtroppo per loro non basta. Sulla sconfitta pesa anche la brutta prova dell'intera difesa, portiere compreso. Il modificatore non porta alcun punto e De Sanctis sembra un po appannato nell'ultimo periodo e continua a prendere voti mediocri aggravati dalle reti subite. Nonostante l'ennesima sconfitta, il PSG rimane sempre agganciato al trenino in lotta per la zona premi e nel prossimo match di campionato la squadra di mister Scardigno sarà impegnata nello scontro diretto con l'Atukaì. Un'occasione da non farsi sfuggire.
![]() |
Cavani torna al gol e i Perdenti vincono |
A.C. PERDENTI - A.C. PICCHIA 3-2 (79,5 - 74)
Vittoria sul filo di lana per l'A.C. Perdenti, arrivata sfruttando il +2 del fattore campo. I ragazzi di mister Luigi Di Virgilio ottengono 3 punti fondamentali in una sfida che alla vigilia poteva sembrare a senso unico. L'A.C. Picchia è squadra che non ha più nulla da chiedere al suo campionato e, proprio per questo, diventa molto pericolosa perché gioca con la mente libera. Lo sa bene mister Di Virgilio che per poter incassare questa vittoria è dovuto ricorrere alle reti di un ritrovato Cavani (7,5 con 2 gol per il centravanti partenopeo), alla prova brillante di Barrientos (7 con assist per il centrocampista catanese) ed alla giornata di grazia di Buffon (7 in pagella ed imbattuto il portiere juventino), oltre a dar fondo al suo, ormai incommentabile, "Fattore C...". Il peso specifico di questi 3 punti è davvero notevole poiché consentono ai "perdenti" di riportarsi a sole tre lunghezze di distanza dalla capolista Real Jo-Jo. Ma nel prossimo match di campionato, il mister canosino, oltre a pensare alla rincorsa alla vetta, dovrà resistere agli assalti di una motivatissima A.S. Specchio che cercherà in tutti i modi il sorpasso in classifica aggiudicandosi lo scontro diretto. Un match verità per l'A.C. Perdenti, al termine del quale con ogni probabilità si conoscerà definitivamente il nome della principale antagonista della Real Jo-Jo.
L'A.C. Picchia continua a condurre il suo campionato in maniera del tutto onorevole. I ragazzi di mister Piazzolla, seppur amareggiati per l'ultima posizione in classifica, ormai quasi irreversibile, non ci stanno a fare da vittima sacrificale ogni domenica e ci stanno mettendo una grinta ed impegno davvero meritevoli di elogi. Gli attaccanti "picchiesi" Vucinic (7,5 con gol ed assist per l'attaccante juventino) e Denis (6,5 con gol per il centravanti atalantino) sono pienamente in giornata e metteno i brividi alla retroguardia dell'A.C. Perdenti. Anche Paloschi, Biabiany e Chiellini (7 in pagella per tutti e tre) contribuiscono in maniera decisiva al raggiungimento della quota 74 punti. Ma un Sorrentino in giornata no (5 in pagella con 2 reti subite per l'estremo difensore palermitano) spegne qualsiasi velleità di impresa per la squadra ospite che così incassa la quattordicesima sconfitta stagionale. Nelle ultime 8 giornate di campionato, l'A.C. Picchia si ritroverà a fare da ago della bilancia sia per la lotta scudetto che per lotta in zona premi. Unico mordente rimasto a mister Piazzolla per onorare il suo fantacalcio fino in fondo.
![]() |
Abbiati blinda la porta dell'Atukaì |
FASULID - ATUKAI' 0-1 (64 - 68,5)
Un'Atukaì in emergenza totale nel reparto avanzato, riesce comunque a sbancare il "Fasulid Stadium" affidandosi alla tattica più vecchia del mondo: catenaccio e contropiede. Mister Roberto Di Virgilio manda in campo i suoi ragazzi con un prudentissimo 4-5-1 che alla fine premierà con i 3 punti. Abbiati (6,5 in pagella ed imbattuto il portiere milanista) e l'intero reparto difensivo (che frutta alla squadra ospite un bonus di 3 punti tramite il modificatore) sono l'emblema di questa vittoria atukaese. Il resto della squadra colleziona una sfilza di voti più che sufficienti che fanno proliferare il punteggio fino ad un discreto 68,5, nonostante nessuno degli undici in campo dell'Atukaì riesca a siglare una rete. Questa importante vittoria rimette in carreggiata gli uomini di mister Di Virgilio (reduci da ben 2 sconfitte consecutive) che ritornano prepotentemente a reclamare un posto al sole in zona premi. Nel prossimo turno l'Atukaì ospiterà il lunatico Paris Saint Giggein, in un match che la squadra di casa non potrà permettersi di fallire.
La Fasulid continua a vivere un momento difficile e con questa sono ormai 4 le giornate consecutive senza vittoria. La squadra di mister Moscarelli rimane vittima della pessima giornata del reparto arretrato, che tante soddisfazioni aveva regalato in passato al tecnico barlettano. Cannavaro (4,5 con un autogol infilato nella propria porta) e Ciani (4 in pagella con un'espulsione rimediata nel giro di meno di un minuto) combinano la frittata ed influenzeranno pesantemente il punteggio della squadra di casa. A nulla serviranno gli sforzi di Thereau (6,5 con gol per l'attaccante clivense) e Florenzi (7 in pagella per il centrocampista romanista) ed il punteggio rimarrà tristemente ancorato a quota 64 punti, insufficienti per strappare punti a questa grintosa Atukaì. Seppur in un periodo poco brillante, la Fasulid rimane pienamente in corsa per un posto in zona premi, con il 4° posto distante appena 3 punti: ma per poter sperare di riuscire ad agguantare un premio, bisogna invertire questo trend negativo al più presto. Il prossimo impegno è di quello da far tremare i polsi: si va a fare visita ad una Real Jo-Jo vogliosissima di riscatto e che ha bisogno di punti per continuare a difendere la prima posizione. Vedremo cosa sarà in grado di combinare mister Moscarelli per rilanciare la sua squadra.
![]() |
Marchisio trascina l'A.C. All Blacks |
A.C. ALL BLACKS - REAL JO-JO 3-2 (81 - 74)
Un'A.C. All Blacks determinata e baciata dalla sorte riesce ad avere la meglio nel tiratissimo match contro la capolista Real Jo-Jo, tornando a sentire l'odore delle zone nobili della classifica. Una macchina perfetta quella mandata in campo da mister Guagnano, il quale, ancora una volta, si affida al collaudato 4-5-1 che tante soddisfazioni gli ha regalato in questo campionato. Il centrocampo è super e trascina la squadra grazie alle ottime prove di Aquilani (6,5 con gol per il centrocampista fiorentino), Hamsik (7 in pagella per il centrocampista partenopeo), Ljajic (6,5 con assist per il fantasista viola) e Marchisio (7,5 con gol per il centrocampista bianconero). Anche la difesa partecipa alla sagra del bonus, fornendo un punticino tramite il modificatore. L'attacco si salva per un soffio, grazie al provvidenziale ingresso in campo di Toni che evita alla sua squadra un'inferiorità numerica che sembrava quasi inevitabile, lasciando così spazio alle polemiche nel dopo gara. Vittoria importantissima per l'A.C. All Blacks, grazie alla quale i ragazzi di mister Guagnano rimangono in scia all'A.S. Specchio ed all'A.C. Perdenti nel tentativo di agguantare qualcosa in più del quarto posto. La prossima sfida di campionato vedrà gli All Blacks impegnati sul difficile campo della pimpante A. C. Picchia, in un match che sicuramente regalerà emozioni. Si entra nel vivo del campionato e l'A.C.All Blacks non ha altre alternative alla vittoria. Ma i ragazzi di mister Piazzolla venderanno cara la pelle.
L'illusione di aver già chiuso il campionato dura il tempo di un battito di ciglia per la Real Jo-Jo. Il +6 raggiunto nella scorsa giornata di campionato lasciava presagire un cammino più agevole per i ragazzi di mister Massarelli verso la conquista dello scudetto. Ma l'ambizione della capolista si è scontrata con la pragmaticità e la determinazione dell'A.C. All Blacks che l'hanno riportata istantaneamente con i piedi per terra. La squadra ospite gioca comunque una buona partita, affidandosi alle magie di Gomez (7,5 con 2 gol per l'esterno offensivo catanese) ed alla concretezza sotto porta di Lamela (6,5 con gol per il fantasista giallorosso). Purtroppo per la Real Jo-Jo, le 2 reti messe a segno (grazie ai 74 punti totalizzati) non bastano ad avere la meglio in questa insidiosa trasferta. Al termine del match, mister Massarelli ha commentato in tono polemico la gara, rilasciando le seguenti dichiarazioni: "La mia squadra ha giocato bene ed avrebbe meritato almeno il pari. Se gli inviati della Gazzetta dello Sport regalano voti in maniera generosa a giocatori che giocano appena 15 minuti senza nemmeno fare cose trascendentali, è chiaro che le cose si complicano e non poco. L'A.C. All Blacks avrebbe dovuto giocare in dieci e in questo modo avremmo portato a casa un pareggio per noi molto importante. Ma qualcun altro ha deciso diversamente ed ora non possiamo fare altro che rimboccarci le maniche e dare il massimo nelle restanti gare per portare a casa uno scudetto che ci meritiamo, visto che siamo al comando praticamente dall'inizio del campionato." Chiaro il riferimento al voto "regalato" a Toni che ha consentito all'A.C. All Blacks di evitare l'inferiorità numerica. L'occasione di riscatto per la Real Jo-Jo arriverà già la prossima domenica con la sfida casalinga alla Fasulid. Superfluo dire che la vittoria è l'unico risultato da perseguire per i "joggini", i quali proveranno ad approfittare delle difficoltà dell'avversario per mantenere salda la vetta della classifica.