![]() |
Denis tiene a galla l'A.C. Picchia |
A.S. SPECCHIO - A.C. PICCHIA 1-1 (68,5 - 68)
L'A.S. Specchio frena la sua rincorsa al vertice, inciampando un un'A.C. Picchia mai doma e che lotta su tutti i palloni. La squadra di casa, reduce dalla vittoria in casa della Fasulid, forse sottovaluta l'impegno, commettendo l'errore di pensare che la vittoria sarebbe arrivata con un impegno ridotto al minimo. Tant'è che gli unici ad accendere la luce in casa A.S. Specchio sono Pogba (7,5 in pagella per il giovanissimo centrocampista juventino) e Pazzini (6,5 con gol per il centravanti milanista). Il resto della squadra si mantiene su voti intorno alla sufficienza, forse con qualche insufficienza di troppo (su tutte il 4,5 di Gamberini) ed il punteggio finale si attesta su un 68,5 senza molte pretese. Un pareggio che non serve poi molto ai ragazzi di mister Loiudice e che tiene la squadra nel limbo di una classifica cortissima dove anche il minimo passo falso si paga a caro prezzo. Il secondo posto è a portata di mano, ma il primo comincia a diventare sfuggente. Per mantenere il contatto con le zone altissime della classifica occorrerà andare a fare l'impresa sul campo del PSG nella prossima giornata di campionato. Impresa ardua, ma ampiamente alla portata dell'A.S. Specchio.
Avevamo già detto di un'A.C. Picchia che, persi ormai di vista tutti gli obiettivi stagionali (anche se la matematica ancora non la condanna), avrebbe potuto vestire i panni della mina vagante e le prime conferme arrivano dal campo dell'A.S. Specchio. La squadra di mister Piazzolla scende in campo con tanta grinta e se non fosse per le numerose insufficienze raccolte (Hernanes ed Obiang portano a casa un 4,5 e il portiere Sorrentino si ferma a 5,5 con 2 gol subiti), in questo momento staremmo parlando di una brillante vittoria dei "picchiesi". Si perché nella squadra ospite le buone prestazioni non mancano, a partire da Denis (7 con 2 gol per il centravanti atalantino) e Santana (6 con gol per l'esterno granata) per finire a Chiellini (6,5 in pagella per il difensore bianconero). Il 68 finale non rispecchia in pieno l'impegno profuso dai ragazzi dell'A.C. Picchia, ma il loro mister può comunque ritenersi soddisfatto per questo risultato di prestigio in casa della terza in classifica. La prossima giornata vedrà l'A.C. Picchia impegnata in un'altra sfida proibitiva sul campo dell'A.C. Perdenti: riusciranno gli ospiti a dare fastidio anche alla squadra di mister Luigi Di Virgilio?
![]() |
Il gol di Muriel non basta al PSG |
PARIS SAINT GIGGEIN - FASULID 0-0 (65,5 -54,5)
E' diventato famoso per le sue proverbiali sfuriate in seguito a prestazioni oscene dei suoi giocatori. Per cui non sembra difficile intuire quanto possa aver sbraitato mister Scardigno nello spogliatoio del Paris Saint Giggein al termine della partita in cui la sua squadra ha incredibilmente pareggiato contro una Fasulid ridotta a giocare in 9 uomini. Il PSG, per appena 0,5 punti, getta ale ortiche un'occasione ghiottissima di risalire posizioni in classifica, soprattutto a causa della pessima giornata del portiere De Sanctis (4 con due gol subiti per l'estremo difensore partenopeo). Il gol del gioiellino Muriel e l'ottima prova del barone del centrocampo Borja Valero (7 in pagella per il centrocampista viola) non sono sufficienti per abbattare la soglia dei 66 punti e così il PSG deve accontentarsi di un punticino che lascia tantissimo amaro in bocca. Domenica prossima arriverà al PSG Stadium l'A.S. Specchio, in un match che si preannuncia molto combattuto. Mister Scardigno ha già preannunciato il ritiro anticipato per i suoi giocatori, per cui davvero non vorremmo essere nei loro panni.
Una Fasulid in gravissima emergenza riesce a raccogliere un punto che vale quasi come una vittoria, mantenendo così intatte le chance di lottare per un posto nella zona premi. Stavolta è la difesa a tradire mister Moscarelli, con le contemporanee assenze di Nagatomo e Gastaldello che lasciano la squadra in 9 uomini. Eppure l'attacco è parso ispiratissimo, con Nicola Sansone (7,5 con gol ed assist per l'attaccante parmense) e Maxi Lopez (6 con gol per il centravanti doriano) a mettersi in luce, ma la doppia inferiorità numerica si è rivelata come un ostacolo troppo arduo da superare. Soprattutto quando anche il resto della squadra non riesce a collaborare come dovrebbe, racimolando pesanti insufficienze (come il 4 di Inler ed il 4,5 di Von Bergen). Con questo punto d'oro, la Fasulid rimane agganciata al treno del 4° posto ed il prossimo rivale in campionato sarà l'Atukaì, diretta concorrente per i premi. Per mister Moscarelli urge riassestare il reparto arretrato, perché giornate così fortunate non possono capitare sempre.
![]() |
Jovetic lancia in alto la Real Jo-Jo |
REAL JO-JO - A.C. PERDENTI 2-0 (77,5 - 61,5)
La Real Jo-Jo si aggiudica il terzo scontro diretto su quattro disputati finora contro l'A.C. Perdenti e tenta una piccola fuga in vetta alla classifica. I ragazzi di mister Massarelli danno vita ad una prova davvero convincente, che per solo 0,5 punti non finisce in trionfo (tanto bastava alla Real Jo-Jo per mettere a segno la terza marcatura). I nomi caldi di questa vittoria sono Lamela (6,5 con gol per il fantasista romanista), Gilardino (7 con gol per il centravanti bolognese) e Jovetic (7 con gol per l'attaccante viola), grazie ai quali il punteggio vola in alto fino a quota 77,5. Ottime prove anche dal portiere Viviano (7 ed imbattuto l'estremo difensore viola) e dal fantasista Diamanti (7 in pagella per il centrocampista rossoblu). Con questa vittoria la Real Jo-Jo vola a +6 sull'A.C. Perdenti, massimo vantaggio mai raggiunto quest'anno. Il campionato è ancora lungo, ma arrivati a questo punto il campionato può solo perderlo mister Massarelli. Nella prossima giornata di campionato, la Real Jo-Jo proverà a chiedere strada all'A.C. All Blacks, in un match di sicuro interesse.
L'A.C. Perdenti esce per l'ennesima volta con le ossa rotta dallo scontro con la Real Jo-Jo. Mister Luigi Di Virgilio continua a soffrire tremendamente per l'astinenza dal gol dei bomber Cavani ed El Shaarawy, senza riuscire a trovare delle valide alternative. Le buone prove di Buffon (6 ed imbattuto il portiere juventino), Barzagli (7 in pagella per il centrale difensivo bianconero) e Pizarro (7 in pagella per il regista viola) servono a poco, soprattutto quando la punta di diamante Cavani fallisce un calcio di rigore fondamentale per le sorti dell'incontro. Questo episodio è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso e mister Di Virgilio è esploso in una serie di insulti ed imprecazioni nei confronti dell'attaccante uruguaiano, accusato di scarso impegno soprattutto durante gli allenamenti. Se la strigliata servirà o meno, lo sapremo solo durante il prossimo incontro che l'A.C. Perdenti disputerà contro l'A.C. Picchia. Ritrovare la vittoria sarà fondamentale per mantenere la speranza di riagganciare la vetta e per difendere strenuamente il prezioso secondo posto.
ATUKAI' - A.C. ALL BLACKS 0-1 (61,5 - 69)
Fino a due giornate fa, l'Atukaì veleggiava in terza posizione con vista secondo posto. Poi, all'improvviso, gli uomini di mister Roberto Di Virgilio hanno deciso di fare harakiri, prima nel derby con l'A.C. Perdenti ed in questa giornata contro gli All Blacks. La luce si è spenta di colpo, lasciando esterrefatto anche lo stesso mister Di Virgilio, il quale ancora non si capacita di queste 2 sconfitte consecutive. Sulla sconfitta odierna, pesa come un macigno la defezione dell'ultimo momento di Sau che ha costretto la sua squadra a giocare in 10 per tutto il match. E se la squadra non gira come dovrebbe, diventa difficilissimo portare dei punti in cascina. Il reparto difensivo, col suo punto bonus derivante dal modificatore e con l'ulteriore punto bonus ottenuto dall'imbattuto Abbiati, prova a trascinare la squadra, senza però ottenere risultati soddisfacenti. Ilicic e Bianchi (4,5 per entrambi) non sono affatto in giornata e la sconfitta si abbatte sulle speranze di rivalsa dei tifosi "atukaesi". Dopo questa sconfitta, l'Atukaì viene clamorosamente risucchiato verso il basso, in piena bagarre per assicurarsi un posto in zona premi. Per mantenere il passo delle altre contendenti sarà necessario ritrovare il feeling con la vittoria nel prossimo impegno sul campo di una Fasulid in piena crisi. Partita delicata per mister Di Virgilio, ma ampiamente alla portata dei suoi ragazzi.
L'A.C. All Blacks torna alla vittoria dopo un periodo di appannamento che l'aveva trascinata nei bassifondi della classifica. La fortuna di mister Guagnano è che la classifica è cortissima, per cui basta anche solo una vittoria per farti riprendere vigore nel morale e posizioni in classifica. Ed è proprio quello che è accaduto agli All Blacks con la vittoria sul campo dell'Atukaì. Mattatore dell'incontro il fiorentino Ljajic (7,5 con gol ed assist per il fantasista viola), che ha letteralmente fatto vedere i sorci verdi all'intera difesa avversaria. La difesa si conferma il reparto più affidabile della squadra ospite ed anche questa volta porta in dote un punto bonus tramite il modificatore. Le difficoltà in zona gol permangono a causa del prolungarsi dell'assenza di un bomber di razza come Klose, ma finora l'A.C. All Blacks è riuscita a sopperire alla meno peggio. Mister Guagnano spera che l'attaccante tedesco torni a disposizione il prima possibile e nel frattempo penserà a preparare al meglio la prossima sfida di campionato: l'avversario della 27a girnata sarà la capolista Real Jo-Jo, che arriverà all'A.C. All Blacks Stadium col chiaro intendo di portare a casa l'intera posta in palio. L'A.C. All Blacks è avvisata.
L'A.C. Perdenti esce per l'ennesima volta con le ossa rotta dallo scontro con la Real Jo-Jo. Mister Luigi Di Virgilio continua a soffrire tremendamente per l'astinenza dal gol dei bomber Cavani ed El Shaarawy, senza riuscire a trovare delle valide alternative. Le buone prove di Buffon (6 ed imbattuto il portiere juventino), Barzagli (7 in pagella per il centrale difensivo bianconero) e Pizarro (7 in pagella per il regista viola) servono a poco, soprattutto quando la punta di diamante Cavani fallisce un calcio di rigore fondamentale per le sorti dell'incontro. Questo episodio è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso e mister Di Virgilio è esploso in una serie di insulti ed imprecazioni nei confronti dell'attaccante uruguaiano, accusato di scarso impegno soprattutto durante gli allenamenti. Se la strigliata servirà o meno, lo sapremo solo durante il prossimo incontro che l'A.C. Perdenti disputerà contro l'A.C. Picchia. Ritrovare la vittoria sarà fondamentale per mantenere la speranza di riagganciare la vetta e per difendere strenuamente il prezioso secondo posto.
![]() |
La magia di Ljajic rilancia gli All Blacks |
Fino a due giornate fa, l'Atukaì veleggiava in terza posizione con vista secondo posto. Poi, all'improvviso, gli uomini di mister Roberto Di Virgilio hanno deciso di fare harakiri, prima nel derby con l'A.C. Perdenti ed in questa giornata contro gli All Blacks. La luce si è spenta di colpo, lasciando esterrefatto anche lo stesso mister Di Virgilio, il quale ancora non si capacita di queste 2 sconfitte consecutive. Sulla sconfitta odierna, pesa come un macigno la defezione dell'ultimo momento di Sau che ha costretto la sua squadra a giocare in 10 per tutto il match. E se la squadra non gira come dovrebbe, diventa difficilissimo portare dei punti in cascina. Il reparto difensivo, col suo punto bonus derivante dal modificatore e con l'ulteriore punto bonus ottenuto dall'imbattuto Abbiati, prova a trascinare la squadra, senza però ottenere risultati soddisfacenti. Ilicic e Bianchi (4,5 per entrambi) non sono affatto in giornata e la sconfitta si abbatte sulle speranze di rivalsa dei tifosi "atukaesi". Dopo questa sconfitta, l'Atukaì viene clamorosamente risucchiato verso il basso, in piena bagarre per assicurarsi un posto in zona premi. Per mantenere il passo delle altre contendenti sarà necessario ritrovare il feeling con la vittoria nel prossimo impegno sul campo di una Fasulid in piena crisi. Partita delicata per mister Di Virgilio, ma ampiamente alla portata dei suoi ragazzi.
L'A.C. All Blacks torna alla vittoria dopo un periodo di appannamento che l'aveva trascinata nei bassifondi della classifica. La fortuna di mister Guagnano è che la classifica è cortissima, per cui basta anche solo una vittoria per farti riprendere vigore nel morale e posizioni in classifica. Ed è proprio quello che è accaduto agli All Blacks con la vittoria sul campo dell'Atukaì. Mattatore dell'incontro il fiorentino Ljajic (7,5 con gol ed assist per il fantasista viola), che ha letteralmente fatto vedere i sorci verdi all'intera difesa avversaria. La difesa si conferma il reparto più affidabile della squadra ospite ed anche questa volta porta in dote un punto bonus tramite il modificatore. Le difficoltà in zona gol permangono a causa del prolungarsi dell'assenza di un bomber di razza come Klose, ma finora l'A.C. All Blacks è riuscita a sopperire alla meno peggio. Mister Guagnano spera che l'attaccante tedesco torni a disposizione il prima possibile e nel frattempo penserà a preparare al meglio la prossima sfida di campionato: l'avversario della 27a girnata sarà la capolista Real Jo-Jo, che arriverà all'A.C. All Blacks Stadium col chiaro intendo di portare a casa l'intera posta in palio. L'A.C. All Blacks è avvisata.
Nessun commento:
Posta un commento