venerdì 24 maggio 2013

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 35^ GIORNATA CAMPIONATO

L'Atukaì è terza con Totò Di Natale
ATUKAI' - A.S. SPECCHIO 3-2 (79 - 73,5)
L'Atukaì conclude nel migliore dei modi il suo campionato conquistando un terzo posto di tutto rispetto e che fino a circa un mese fa sembrava un obiettivo molto complicato da raggiungere. Ancora una volta protagonista, manco a dirlo, Totò Di Natale (7,5 con gol per l'attaccante dell'Udinese): il bomber campano si carica per l'ennesima volta sulle spalle la sua squadra, come ogni buon capitano sa fare, e la conduce all'importantissima vittoria nello scontro diretto con l'A.S. Specchio. A chiudere il cerchio ci pensano Bianchi (7 con gol per il bomber granata) e l'intero reparto difensivo che fornisce alla squadra un ottimo bonus di 3 punti tramite il modificatore. Stagione senza dubbio con più alti  che bassi per l'Atukaì che, con una rosa più completa, avrebbe sicuramente potuto impensierire più da vicino le due squadre che l'hanno preceduta in classifica. Mister Roberto Di Virgilio conclude un altro campionato in zona premi, confermandosi tra i mister più vincenti di questo fantacalcio. C'è delusione in casa A.S. Specchio per il mancato raggiungimento del terzo posto: la squadra di mister Loiudice, dopo la bella rimonta effettuata grazie, soprattutto, al faraonico mercato di gennaio, ha mollato la presa proprio nel momento decisivo della stagione, quando tutte le squadre di vertice erano racchiuse in pochi punti. E' mancato il guizzo necessario a portare l'A.S. Specchio più su in classifica ed è la stessa cosa accaduta nell'incontro con l'Atukaì. La prestazione è stata più che discreta, con i vari Mexes (8 con gol per il difensore milanista), Balotelli (6,5 con gol per il centravanti rossonero) e Bergessio (7 con gol per l'attaccante catanese) ad illuminare la gara con le loro giocate ma, purtroppo per il mister barese, l'ennesima inferiorità numerica per l'assenza del portiere Andujar ha compromesso irrimediabilmente la possibilità di strappare almeno un pari all'Atukaì, conservando così il terzo posto in classifica per il miglior punteggio totale. Una stagione costellata da inferiorità numeriche che hanno gravemente minato la solidità di classifica dell'A.S. Specchio: mister Loiudice si è già detto dispiaciuto con i suoi tifosi per le evidenti pecche del suo mercato di inizio stagione ed ha promesso che farà tesoro di tali errori per presentarsi ai nastri di partenza del prossimo campionato più agguerrito che mai.

A.C. Perdenti in estasi con Cavani
A.C. PERDENTI - A.C. ALL BLACKS 1-0 (67 - 65)
Anche la sconfitta avrebbe potuto garantire la vittoria del campionato, ma l'A.C. Perdenti ha voluto strafare, vincendo anche l'ultima partita della sua trionfale stagione e consentendo così a mister Luigi Di Virgilio di alzare per la seconda volta in quattro anni il trofeo di campione del fantacampionato. Anche quest'ultima partita, così come gran parte della stagione, si è svolta all'insegna del bomber Cavani (7 con gol per il "Matador"): il centravanti partenopeo è stato il principale artefice dello scudetto "perdente" e tutti i suoi compagni di squadra l'hanno eletto a giocatore simbolo della loro annata. Se dovesse lasciare l'Italia nella prossima stagione, sarebbe senza dubbio una perdita gravissima, non solo per mister Di Virgilio, ma per l'intero fantacampionato. Scene di giubilo all'A.C. Perdenti Stadium, con l'emittente locale "Tele Culone" (che ha seguito da vicino l'intera stagione dell'A.C. Perdenti) che ci ha gentilmente fornito le immagini della festa-scudetto che ritraggono uno scatenato mister Di Virgilio mentre viene portato in trionfo dai suoi tifosi:


L'A.C. All Blacks perde un'altra partita in modo scriteriato, complici le contemporanee assenze di Marchisio e Legrottaglie, finendo la gara addirittura in nove uomini e nonostante le prove da applausi di Almiron (7 con gol per il centrocampista catanese), Ljajic (8 con tre reti per il talento serbo della Fiorentina) e Quagliarella (6,5 con gol per l'attaccante di scorta juventino). Mister Guagnano conferma tutti i limiti della sua squadra anche nell'ultima partita di questa stagione poco esaltante: rosa troppo risicata, numericamente parlando, ed atavico problema dell'attacco mai risolto, nonostante la sessione di mercato di gennaio offrisse qualche nome spendibile per la compagine degli All Blacks. Il fantallenatore di Mottola saprà imparare dagli errori commessi in questa stagione e per il prossimo anno sarà sicuramente da tenere d'occhio per le posizioni di vertice perché, dopo due anni passati a bocca asciutta, avrà tanta voglia di rifarsi e di centrare finalmente un premio.

Cerci blinda il 2° posto della Real Jo-Jo
REAL JO-JO - PARIS SAINT GIGGEIN 3-0 (78 - 58)
La Real Jo-Jo si conferma in seconda posizione, anche se alla luce di un campionato condotto per larga parte in testa alla classifica, i tifosi e gli addetti ai lavori si sarebbero aspettati qualcosina in più. Purtroppo per mister Massarelli i suoi uomini di punta (Jovetic e Lamela su tutti) sono venuti a mancare nel momento clou della stagione e le prestazioni complessive dell'intera squadra ne hanno risentito pesantemente. La stagione rimane comunque molto positiva e l'ultima vittoria contro il PSG ha confermato un Cerci (7,5 con gol ed assist per l'ala granata) in un'annata di grazia. Jovetic (6,5 con gol ed assist) si risveglia dal torpore, anche se con colpevole ritardo, e così la Real Jo-Jo ottiene il duplice obiettivo di tenersi ben stretto il secondo posto in classifica e di congedarsi dai suoi tifosi con una vittoria convincente. L'appuntamento con la vittoria del campionato è rimandato al prossimo anno, ma con un mister così preparato e vincente (miglior fantallenatore in assoluto in quanto a premi vinti) la tifoseria non può che sognare in grande. Il Paris Saint Giggein saluta questo campionato con un'altra prestazione triste ed incolore che ha messo in evidenza tutti i problemi del suo mister. Nonostante un reparto offensivo tra i migliori (se non il migliore) del campionato, mister Scardigno ha fatto fin troppa fatica a trovare la giusta alchimia, finendo spesso e volentieri col perdere punti bonus preziosissimi, sparsi tra panchina e tribuna. Più volte i vari Pinilla, Muriel ed Osvaldo hanno timbrato il cartellino del gol, ma il loro spregiudicato mister quasi mai è riuscito ad ottimizzare i loro bonus, col risultato di passare gran parte delle sue domeniche in una sequela di ingiurie e sproloqui contro la "malasorte". Il 2006 (anno in cui mister Scardigno riuscì nell'impresa di centrare l'accoppiata scudetto-coppa) sembra lontano anni luce ma in realtà al fantallenatore barlettano basterebbe solo riorganizzare le idee, magari studiando qualche tattica migliore, per prepararsi ad affrontare il prossimo campionato con i galloni di pretendente al titolo.

Thereau protagonista per la Fasulid
A.C. PICCHIA - FASULID 1-1 (66,5 - 71)
Era, di fatto, poco più di un'amichevole la gara tra A.C. Picchia e Fasulid, ma le due compagini si sono comunque affrontate a viso aperto, regalando ai propri tifosi uno spettacolo soddisfacente, nonostante l'annata per entrambe non sia stata certo da ricordare. L'A.C. Picchia ha provato a fare di tutto per perdere anche questa partita, ma le prestazioni di Domizzi (6,5 con gol per il difensore dell'Udinese), Miccoli (6 con gol per il capitano rosanero), Estigarribia (6 con due assist per l'esterno doriano) e Belfodil (6,5 con gol per la punta parmense) sono riuscite a tamponare l'emorragia di punti causata dalla doppia inferiorità numerica per l'assenza di Sorrentino e Biabiany. Non è andata diversamente in casa Fasulid: anche la squadra di mister Moscarelli è stata danneggiata dall'inferiorità numerica per l'assenza di Nicola Sansone ed il mister barlettano ha dovuto far ricorso ad un Thereau monumentale (7,5 con due gol per l'attaccante clivense) e ad un Valdes altrettanto incisivo (6,5 con gol ed assist per il regista ducale) per evitare la sconfitta. Un campionato passato sull'altalena per la Fasulid, con picchi di bel gioco e risultati esaltanti, seguiti da voragini di involuzione che l'hanno portata a staccarsi troppo dalle posizioni di vertice della classifica. L'A.C. Picchia, invece, ha dovuto lottare fin da subito con le bizze di un attacco che non ha quasi mai inciso come avrebbe potuto e nemmeno il mercato di gennaio è riuscito a porre rimedio al problema, condannando la squadra "picchiese" a rimanere nelle retrovie. Per entrambi è stato un campionato di apprendistato che sicuramente servirà per evitare di commettere gli stessi errori anche in futuro. Ora si pensa alla prossima stagione con sentimenti di rivalsa che senza dubbio albergheranno nei cuori sia di mister Piazzolla che di mister Moscarelli, impazienti di rimettersi all'opera per dimostrare tutto il loro valore.

lunedì 20 maggio 2013

RISULTATI TRENTACINQUESIMA GIORNATA CAMPIONATO

18-19 maggio 2013

Atukaì - A.S. Specchio 3 - 2
A.C. Perdenti - A.C. All Blacks 1 - 0
Real Jo-Jo - Paris Saint Giggein 3 - 0
A.C. Picchia - Fasulid 1 - 1

CLASSIFICA P.TI      GARE      RETI
G V N P RF RS DR
1 A.C. Perdenti 60 35 19 3 13 62 52 10
2 Real Jo-Jo 57 35 15 12 8 55 40 15
3 Atukaì 54 35 15 9 11 52 46 6
4 A.S. Specchio 51 35 14 9 12 54 48 6
5 A.C. All Blacks 46 35 12 10 13 45 47 -2
6 Fasulid 42 35 11 9 15 33 43 -10
7 Paris Saint Giggein 40 35 11 7 17 42 49 -7
8 A.C. Picchia 36 35 9 9 17 34 52 -18

MARCATORI Gol
1 Cavani (A.C. Perdenti) 22
2 Di Natale (Atukaì) 18
3 El Shaarawy (A.C. Perdenti) 12
4 Totti (Paris Saint Giggein) 12
5 Klose (A.C. All Blacks) 12
6 Osvaldo (Pari Saint Giggein) 11
7 Denis (5 Real Jo-Jo + 5 A.C.Picchia) 10
8 Gilardino (Real Jo-Jo) 10
9 Ilicic (Atukaì) 10
10 Jovetic (Real Jo-Jo) 10

DETTAGLIO PARTITE:

ATUKAI' - A.S. SPECCHIO 3-2

4-3-3 Atukaì   4-3-3 A.S. Specchio  
  Mod. difesa +3   Mod. difesa 0
1 Abbiati 5 1 Andujar -
2 Basta 7 2 Mexes 11
3 Sardo 6 3 Portanova 6
4 Rodriguez Go. 6,5 4 Manfredini 6
5 Burdisso 6 5 Gamberini *  
6 Candreva 6,5 6 Pirlo 6,5
7 Kone P. 6,5 7 Cuadrado 8
8 Montolivo 6 8 Lulic 5,5
9 Di Natale 10,5 9 Balotelli 9,5
10 Sau 6 10 Bergessio 10
11 Bianchi 10 11 Pazzini 5,5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Amelia   12 Padelli  
13 Marquinhos   13 De Sciglio * 5,5
14 Terlizzi   14 Aronica  
15 Carmona   15 Gonzalez  
16 Pinzi   16 Zuniga  
17 Destro   17 Palacio  
18 Robinho   18 Insigne  
    79     73,5
  Atukaì 3   A.S. Specchio 2
  Marcatori     Marcatori  
[10,5] Di Natale   [11] Mexes  
[10,5] Di Natale   [10] Bergessio  
[10] Bianchi        

A.C. PERDENTI - A.C. ALL BLACKS 1-0

3-4-3 A.C. Perdenti   4-4-2 A.C. All Blacks  
        Mod. difesa 0
1 Storari 2,5 1 Handanovic 0
2 Spolli 6,5 2 Abate 5,5
3 Pasqual 7 3 Astori 6,5
4 Benatia 6 4 Bonucci 5,5
5 Cigarini 7 5 Legrottaglie -
6 Guarin 5 6 De Rossi *  
7 Pizarro 6,5 7 Marchisio -
8 Barrientos 6 8 Hamsik 6
9 Gabbiadini *   9 Ljajic 17
10 Cavani 10 10 Klose 5
11 El Shaarawy 5,5 11 Quagliarella 9,5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Buffon   12 Carrizo  
13 Canini   13 Ranocchia  
14 Juan Jesus   14 Roncaglia  
15 Ledesma   15 Almiron * 10
16 Nainggolan   16 Bonaventura  
17 Giovinco * 5 17 Matri  
18 Eder   18 Toni  
    67     65
  A.C. Perdenti 1   A.C. All Blacks 0
  Marcatori     Marcatori  
[10] Cavani        

REAL JO-JO - PARIS SAINT GIGGEIN 3-0

3-4-3 Real Jo-Jo   4-3-3 Paris Saint Giggein  
        Mod. difesa +1
1 Viviano 7 1 De Sanctis *  
2 Danilo 6 2 Britos 6
3 Paletta 6,5 3 Castan 6
4 Avelar 6,5 4 Glik **  
5 Cerci 11,5 5 Savic -
6 Gomez 6 6 Poli 6
7 Lamela 7 7 Borja Valero 7
8 Diamanti 5,5 8 Behrami 6,5
9 Gilardino 5,5 9 Borriello 4,5
10 Jovetic 10,5 10 Totti ***  
11 Floccari 6 11 Osvaldo -
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Mirante   12 Rosati * 4
13 Ogbonna   13 Cesar ** 6
14 Brivio   14 Antonsson  
15 Wolski   15 Marchionni  
16 Mauri   16 Kovacic  
17 Icardi   17 Pandev  
18 Niang   18 Muriel *** 11
    78     58
  Real Jo-Jo 3   Paris Saint Giggein 0
  Marcatori     Marcatori  
[11,5] Cerci        
[11,5] Cerci        
[10,5] Jovetic        

A.C. PICCHIA - FASULID 1-1

3-4-3 A.C. Picchia   4-3-3 Fasulid  
        Mod. difesa +1
1 Sorrentino - 1 Marchetti 5
2 Chiellini 5,5 2 Cannavaro 6
3 Domizzi 9,5 3 Gastaldello 6,5
4 Konko 5,5 4 Pisano F. *  
5 Hernanes *   5 Ciani **  
6 Biabiany - 6 Florenzi ***  
7 Pereyra 7,5 7 Maggio 5,5
8 Obiang 6 8 Valdes 10,5
9 Vucinic **   9 Thereau 13,5
10 Denis 6 10 Thiago Ribeiro 7
11 Miccoli 9 11 Sansone N. -
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Gillet   12 Bizzarri  
13 Darmian   13 Von Bergen * 5,5
14 Alvarez P.   14 Dias ** 5,5
15 Estigarribia * 8 15 Inler  
16 Santana   16 Vergassola  
17 Belfodil ** 9,5 17 Cambiasso *** 5
18 Paloschi   18 Maxi Lopez  
    66,5     71
  A.C. Picchia 1   Fasulid 1
  Marcatori     Marcatori  
[9,5] Belfodil   [13,5] Thereau  

sabato 18 maggio 2013

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 34^ GIORNATA CAMPIONATO

Hamsik sgambetta l'A.S. Specchio
A.S. SPECCHIO - A.C. ALL BLACKS 1-2 (70,5 - 74,5)
L'A.S. Specchio ha mollato di botto e cede in maniera incredibile sul suo campo ad un'A.C. All Blacks volitiva e vogliosa di rivincite. I ragazzi di mister Guagnano avevano una voglia matta di dimostrare che, forse, avrebbero meritato qualche posizione in più in classifica e sono andati a disputare una gara all'A.S. Specchio Stadium col piglio di chi vuole vincere a tutti i costi. La squadra di casa, per la disperazione di mister Loiudice, si fa cogliere letteralmente impreparata e non riesce a contrastare a dovere gli attacchi impetuosi degli All Blacks. Hamsik (7 con gol per il centrocampista napoletano) si dimostra centrocampista dal gol facile e porta bonus preziosi alla sua squadra, al pari di Handanovic (7,5 ed imbattuto il portiere interista) che oltre a mantenere inviolata la sua porta, contribuisce in maniera determinante alla realizzazione del bonus di 3 punti tramite il modificatore. Nelle fila dell'A.S. Specchio non bastano le belle prove di Bergessio (6,5 con assist per il centravanti catanese), Andujar (6,5 ed imbattuto il portiere rossoblu), Cuadrado (6 con assist per l'ala viola) e Vidal (6 con assist per il centrocampista juventino). Balotelli (5 ed ammonito l centravanti milanista) stavolta fa cilecca e rimedia un brutto voto. Ma l'A.S. Specchio non poteva pretendere di aggrapparsi esclusivamente alle giocate di superMario e così mister Loiudice dovrà accontentarsi di giocarsi il 3° posto in classifica nello scontro diretto con l'Atukaì in programma la prossima giornata. Per mister Guagnano, invece, ci sarà modo di togliersi altre soddisfazioni nella gara in casa della capolista A.C. Perdenti.

Di Natale stoppa la Real Jo-Jo
ATUKAI' - REAL JO-JO 2-2 (77 - 76)
Doveva assolutamente vincere la Real Jo-Jo per continuare a cullare il sogno di laurearsi campione, ma la tenacia dell'Atukaì non le ha consentito di andare oltre il pari che, in pratica, la condanna ad un secondo posto ormai quasi matematico. Tre punti da recuperare ed uno svantaggio nel punteggio totale di quasi 50 punti sono un'ostacolo impossibile da sormontare per i ragazzi di mister Massarelli, anche se nel fantacalcio può davvero succedere di tutto. Tanta recriminazione per il mister barlettano che viene ancora una volta tradito dalla scelta del portiere da mandare in campo: sarebbe stato sufficiente affidarsi ai guantoni di Viviano (6 ed imbattuto il portiere viola) in luogo di Mirante (5 con due gol subiti per il portiere parmense) per aggiudicarsi l'intera posta in palio e continuare così ad insidiare la vetta dell'A.C. Perdenti. Ma così non è stato e le prestazioni di Cerci (7 con gol per l'ala granata), Gomez (7,5 con gol per l'esterno catanese) e Floccari (6 con gol per l'attaccante laziale) servono solo a far aumentare i rimpianti della squadra ospite. L'Atukaì, spinta da un encomiabile Di Natale (8 con due gol per il bomber dell'Udinese) e da uno strepitoso Candreva (7 con gol per il centrocampista laziale), si conferma avversario ostico per chiunque e mister Roberto Di Virgilio può ritenersi ampiamente soddisfatto del comportamento della sua squadra, anche se nelle ultime giornate il mister canosino sperava di poter ambire a qualcosa in più di un semplice 3° posto. Ma il piazzamento sul podio non è ancora assicurato per l'Atukaì: per conquistarlo bisognerà battere l'A.S. Specchio nello scontro diretto della prossima giornata, in un match che promette scintille. La Real Jo-Jo, dal canto suo, cercherà comunque l'impresa (o perlomeno di confermare il 2° posto) nella sfida interna contro il Paris Saint Giggein.

Il gol di Cavani che vale 3/4 di scudetto
FASULID - A.C. PERDENTI 0-1 (52,5 - 69,5)
Titolo in cassaforte (o quasi) per l'A.C. Perdenti con il mister Luigi Di Virgilio ed i tifosi che ancora attendono per festeggiare per pura scaramanzia. Il vantaggio di 3 punti in classifica e l'ulteriore vantaggio di quasi 50 punti nel conteggio dei punteggi complessivi totalizzati durante tutto l'arco della stagione, mettono l'A.C. Perdenti in una botte di ferro. Quasi impossibile per la Real Jo-Jo recuperare tale divario. Ma nella sede della società nessuno vuol ancora parlare di scudetto: prima di dare libero sfogo alla gioia, si attenderà il termine della prossima gara interna contro l'A.C. All Blacks. Intanto, abbiamo un video, gentilmente offerto dall'emittente locale "Tele Culone", che ritrae mister Di Virgilio mentre tiene un breve ma intenso discorso di incitamento ai tifosi dell'A.C. Perdenti in vista dell'ultima fatica stagionale che potrebbe sancire la vittoria del campionato:


La partita contro la Fasulid ha ben poco da raccontare: con i padroni di casa di mister Moscarelli costretti a giocare in triplice inferiorità numerica per le assenze contemporanee di Ciani, Thiago Ribeiro e Nicola Sansone, si intuisce senza troppe difficoltà che all'A.C. Perdenti è bastato fare davvero il minimo indispensabile per portare a casa i tre punti, affidandosi al solito Cavani (7 con gol per il bomber partenopeo). La Fasulid terminerà il suo tormentato campionato in casa dell'A.C. Picchia nella sfida tra le deluse per eccellenza di questa stagione, mentre all'A.C. Perdenti Stadium ci sarà vivo fermento per la festa scudetto che seguirà l'incontro con l'A.C. All Blacks.

Vucinic non basta all'A.C. Picchia
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. PICCHIA 0-0 (55,5 - 62)
Sfida brutta e a tratti noiosissima quella tra Paris Saint Giggein e A.C. Picchia che non poteva terminare diversamente da un soporifero 0-0. Ci si attendeva una gara quantomeno viva, giocata da due squadre che magari avrebbero potuto dimostrare che la posizione in classifica che occupano è stata soltanto il frutto di una stagione sfortunata e invece i 22 in campo hanno disputato una gara quasi infastiditi dal dover scendere in campo. Gli unici che hanno provato a combinare qualcosa sono stati il montenegrino Vucinic (6 con gol per l'attaccante bianconero) da una parte e lo spagnolo Borja Valero (7 in pagella per il centrocampista viola) dall'altra, ma i loro compagni li hanno letteralmente abbandonati al loro destino e la partita ne ha risentito notevolmente da un punto di vista dello spettacolo offerto. Al termine della gara sono arrivate sonore bordate di fischi dagli spalti sia per la squadra di mister Scardigno che per quella di mister Piazzolla a testimonianza del fatto che anche i tifosi si sarebbero aspettati molto di più da questa partita. Una stagione storta ci può stare, ma rinunciare a priori a disputare una partita dignitosa non può che mandare su tutte le furie le persone che pagano un biglietto per assistere a questo scempio. Nell'ultimo impegno di questa stagione, Paris Saint Giggein ed A.C. Picchia cercheranno di farsi perdonare dai loro tifosi andando ad affrontare, rispettivamente, la Real Jo-Jo in trasferta e la Fasulid davanti al proprio pubblico. Concludere il campionato con una degna prestazione non sarebbe affatto male per entrambe.

lunedì 13 maggio 2013

RISULTATI TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA CAMPIONATO

11-12 maggio 2013

A.S. Specchio - A.C. All Blacks 1 - 2
Atukaì - Real Jo-Jo 2 - 2
Fasulid - A.C. Perdenti 0 - 1
Paris Saint Giggein - A.C. Picchia 0 - 0

CLASSIFICA P.TI      GARE      RETI
G V N P RF RS DR
1 A.C. Perdenti 57 34 18 3 13 61 52 15
2 Real Jo-Jo 54 34 14 12 8 52 40 12
3 A.S. Specchio 51 34 14 9 11 52 45 7
4 Atukaì 51 34 14 9 11 49 44 5
5 A.C. All Blacks 46 34 12 10 12 45 46 -1
6 Fasulid 41 34 11 8 15 32 42 -10
7 Paris Saint Giggein 40 34 11 7 16 42 46 -4
8 A.C. Picchia 35 34 9 8 17 33 51 -18

MARCATORI Gol
1 Cavani (A.C. Perdenti) 21
2 Di Natale (Atukaì) 16
3 El Shaarawy (A.C. Perdenti) 12
4 Totti (Paris Saint Giggein) 12
5 Klose (A.C. All Blacks) 12
6 Osvaldo (Pari Saint Giggein) 11
7 Denis (5 Real Jo-Jo + 5 A.C.Picchia) 10
8 Gilardino (Real Jo-Jo) 10
9 Ilicic (Atukaì) 10
10 Jovetic (Real Jo-Jo) 9

DETTAGLIO PARTITE:

A.S. SPECCHIO - A.C. ALL BLACKS 1-2

3-4-3 A.S. Specchio   4-4-2 A.C. All Blacks  
        Mod. difesa +3
1 Andujar 7,5 1 Handanovic 8,5
2 Portanova 6 2 Bonucci 6
3 Mexes 6,5 3 Astori 6
4 Gamberini *   4 Ranocchia 6
5 Lodi 6,5 5 Abate *  
6 Cuadrado 7 6 Marchisio 6
7 Vidal 7 7 Aquilani **  
8 Lulic 6,5 8 Hamsik 10
9 Balotelli 4,5 9 Almiron 6
10 Bergessio 7,5 10 Matri 5
11 Pazzini **   11 Klose 6
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Brkic   12 Carrizo  
13 Manfredini * 6 13 Roncaglia * 6,5
14 Aronica   14 Pasquale  
15 Zuniga   15 Bonaventura ** 5,5
16 Gonzalez   16 Ljajic  
17 Insigne ** 5,5 17 Quagliarella  
18 Anelka   18 Toni  
    70,5     74,5
  A.S. Specchio 1   A.C. All Blacks 2
  Marcatori     Marcatori  
[7,5] Bergessio   [8,5] Handanovic  
      [10] Hamsik  

ATUKAI' - REAL JO-JO 2-2

4-3-3 Atukaì   4-4-2 Real Jo-Jo  
  Mod. difesa +1   Mod. difesa +1
1 Abbiati 7 1 Mirante 3
2 Basta 5,5 2 Paletta 5,5
3 Rodriguez Go. 6 3 Ogbonna 6
4 Sardo 6 4 Danilo 6
5 Marquinhos 6 5 Granqvist 6,5
6 Boateng 5 6 Cerci 10
7 Candreva 10 7 Gomez 10,5
8 Parolo 5,5 8 Lamela 5,5
9 Di Natale 14 9 Diamanti 7,5
10 Barreto D. S. 5 10 Jovetic 6
11 Destro *   11 Floccari 8,5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Amelia   12 Viviano  
13 Burdisso   13 Garcia  
14 Terlizzi   14 Brivio  
15 Pinzi   15 Wolski  
16 Carmona   16 Icardi  
17 Sau   17 Niang  
18 Robinho * 6 18 Pozzi  
    77     76
  Atukaì 2   Real Jo-Jo 2
  Marcatori     Marcatori  
[14] Di Natale   [10,5] Gomez  
[14] Di Natale   [10] Cerci  

FASULID - A.C. PERDENTI 0-1

4-3-3 Fasulid   4-3-3 A.C. Perdenti  
  Mod. difesa +1   Mod. difesa +1
1 Marchetti 7 1 Storari 5
2 Cannavaro 6,5 2 Barzagli *  
3 Gastaldello 5 3 Pasqual 6
4 Pisano F. *   4 Benatia 6
5 Ciani - 5 Spolli 6,5
6 Florenzi 6 6 Guarin 5
7 Maggio **   7 Pizarro 6,5
8 Valdes ***   8 Barrientos 7
9 Thereau 9,5 9 Giovinco 5
10 Thiago Ribeiro - 10 Cavani 10
11 Sansone N. - 11 El shaarawy 5,5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Bizzarri   12 Buffon  
13 Von Bergen   13 Radu * 6
14 Dias * 6 14 Dainelli  
15 Inler ** 5,5 15 Ledesma  
16 Vergassola   16 Nainggolan  
17 Cambiasso *** 6 17 Calaiò  
18 Maxi Lopez   18 Gabbiadini  
    52,5     69,5
  Fasulid 0   A.C. Perdenti 1
  Marcatori     Marcatori  
      [10] Cavani  

PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. PICCHIA 0-0

4-3-3 Paris Saint Giggein   3-4-3 A.C. Picchia  
  Mod. difesa 0      
1 De Sanctis *   1 Sorrentino 5,5
2 Britos **   2 Konko *  
3 Castan 5,5 3 Domizzi 6
4 Glik - 4 Chiellini 6
5 Savic 5,5 5 Obiang 5,5
6 Poli 6 6 Pereyra 6,5
7 Borja Valero 7 7 Hernanes 6
8 Behrami ***   8 Santana **  
9 Borriello 6,5 9 Paloschi ***  
10 Totti 4 10 Vucinic 9
11 Osvaldo 5,5 11 Denis -
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Rosati * 5 12 Gillet  
13 Cesar ** 5 13 Darmian * 6
14 Antonsson   14 Alvarez P.  
15 Marchionni *** 5,5 15 Biabiany ** 6
16 Kovacic   16 Matuzalem  
17 Pandev   17 Belfodil *** 5,5
18 Muriel   18 Miccoli  
    55,5     62
  Paris Saint Giggein 0   A.C. Picchia 0
  Marcatori     Marcatori