![]() |
Cuadrado mette le ali all'A.S. Specchio |
L'A.S. Specchio torna a vincere e si rimette in lizza per le posizioni nobili della classifica. La squadra di mister Loiudice esce da un leggero periodo di appannamento con una bella prova del suo centrocampo (probabilmente il reparto migliore di questa squadra), con Cuadrado (7,5 con gol per l'ala viola), Vidal (6,5 con gol per il centrocampista juventino) e Lodi (6 con assist per il regista catanese) in particolare evidenza. Balotelli (6,5 con gol per il centravanti rossonero) torna al gol al momento giusto e contibuisce anche lui alla vittoria della sua squadra. Nulla da fare per l'A.C. Picchia, con mister Piazzolla che ormai attende solo la fine del torneo per poter progettare al meglio il prossimo fantacalcio. La squadra, come già successo nelle ultime settimane, non demerita affatto, ma tutto l'ambiente pare ormai rassegnato all'ultima posizione ed i risultati negativi arrivano di conseguenza. Con le prove di Pereyra (7 con gol per il centrocampista dell'Udinese), Domizzi (6,5 con assist per il difensore dell'Udinese), Miccoli (6,5 con assist per il fantasista rosanero) e Sorrentino (6 ed imbattuto il portiere palermitano), il punteggio arriva sino ad un discreto 70, ma per battere questa A.S. Specchio ci sarebbe voluto ben altro. La vittoria odierna catapulta l'A.S. Specchio in piena bagarre per il secondo posto, con la possibilità di infastidire anche la capolista Real Jo-Jo. I prossimi impegni delle due squadre vedranno l'A.S. Specchio cercare la vittoria ospitando la Fasulid e l'A.C. Picchia ospitare la Real Jo-Jo nel più classico testa-coda che pare quasi segnato.
![]() |
1-2-3 Osvaldo e il PSG torna a sorridere |
FASULID - PARIS SAINT GIGGEIN 0-3 (62 - 79,5)
Con una prestazione sontuosa, il Paris Saint Giggein condanna la Fasulid all'oblio delle zone basse della classifica. In una gara in cui chi aveva tutto da perdere era proprio la squadra di casa, l'undici guidato da mister Scardigno riesce ad imporsi grazie ad una prova maiuscola di Osvaldo (8 con 3 gol per il centravanti romanista), fiancheggiato dal redivivo Borriello (6 con gol per l'attaccante genoano). La difesa schierata a 4 genera un bonus di un punto tramite il modificatore ed anche De Sanctis (6,5 in pagella ed imbattuto il portiere partenopeo) aiuta la squadra mantenendo la sua porta inviolata. Nella Fasulid sono troppi i giocatori in ombra ed i soli Florenzi (6,5 con assist per il centrocampista giallorosso) e Maggio (6,5 con assist per l'esterno napoletano) possono fare ben poco per trascinare una squadra impaurita e troppo sofferente per l'ansia da risultato. Mister Moscarelli ha mollato la presa ed anche lui ormai sembra completamente sfiduciato dopo questa batosta. Alla fine, la vittoria del PSG probabilmente taglierà fuori entrambe le squadre dalla lotta per la zona premi: tutte e due le squadre si trovano appaiate a quota 38 ed i punti da recuperare dalla quarta in classifica sono addirittura 9. Recuperare tale divario in sole 4 giornate ancora a disposizione ci pare impresa quasi impossibile. Nella prossima giornata di campionato sia il PSG che la Fasulid faranno da ago della bilancia nella lotta alla zona premi, con i primi che ospiteranno l'A.C. All Blacks ed i secondi che faranno visita all'A.S. Specchio, nel tentativo di concludere i rispettivi campionati nella maniera più dignitosa possibile.
![]() |
Real Jo-Jo sempre in vetta con Lamela |
A.C. PERDENTI - REAL JO-JO 1-2 (71 - 77,5)
Una vittoria come solo le grandi squadre sanno ottenere, quella strappata dalla Real Jo-Jo sul campo dell'A.C. Perdenti. La squadra di mister Massarelli reagisce al periodo difficile che stava attraversando con un'affermazione pesantissima che potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa alla vittoria finale del campionato. Lo scontro diretto con l'A.C. Perdenti rappresentava una sorta di spartiacque per la capolista e che viene brillantemente superato grazie alle belle prove di Lamela (7 con gol ed assist per il fantasista giallorosso), Gilardino (6,5 con gol per il bomber rossoblu) e Viviano (6 in pagella ed imbattuto il portiere viola). L'A.C. Perdenti, orfana dello squalificato Cavani e costretta a schierare El Shaarawy come unica punta, in un 4-5-1 molto abbottonato con il quale mister Luigi Di Virgilio ha voluto badare prima di tutto a non prenderle, non riesce a contrastare le folate offensive degli ospiti, nonostante la difesa si comporti in maniera egregia regalando alla squadra un bonus di 3 punti tramite il modificatore. Buffon (6,5 in pagella ed imbattuto il portiere juventino) sarà il vero protagonista tra i "perdenti", a conferma che i padroni di casa erano più preoccupati a difendersi che ad attaccare. Senza i gol del reparto avanzato non si arriva molto lontano e mister Di Virgilio lo sa bene. Ora la Real Jo-Jo ha un margine di 4 punti sulla seconda (l'A.C. Perdenti) e di 5 punti sulle terze (A.S. Specchio ed Atukaì) ed è tornata ad essere pienamente padrona del proprio destino. Mister Massarelli è conscio di questa grandissima opportunità e cercherà di trasmetterla anche ai suoi giocatori per evitare dolorosi cali di concentrazione. La partita di domenica contro l'A.C. Picchia è di quelle che non ammettono alcuna replica. Unico risultato ammissibile per la Real Jo-Jo, la vittoria. L'A.C. Perdenti, invece, si lecca le ferite per la quarta sconfitta su cinque scontri diretti contro la Real Jo-Jo. Mister Di Virgilio dovrà essere abile nel riprendere in pugno la situazione perché la prossima giornata si giocherà il tutto per tutto nel derby familiare contro l'Atukaì. Un altro passo falso potrebbe compromettere seriamente anche la seconda posizione in classifica.
![]() |
Ljajic scatena l'A.C. All Blacks |
A.C. ALL BLACKS - ATUKAI' 3-1 (82 - 67)
L'A.C. All Blacks non si arrende mai e si abbatte con furia sulla malcapitata Atukaì. Nonostante la classifica non fosse molto incoraggiante, gli uomini di mister Guagnano buttano il cuore oltre l'ostacolo e ricominciano a sognare un piazzamento in zona premi che sembrava ormai solo una chimera. L'Atukaì paga l'estenuante rincorsa alle posizioni di vertice della classifica delle scorse settimane, con una prova scialba ed incolore, accentuata dall'ottima prestazione dei padroni di casa. Nelle fila dell'A.C. All Blacks splende brillante la stella di Adem Ljajic (7,5 con gol ed assist per il fantasista viola) che trascina la squadra alla vittoria con i suoi numeri da funambolo. Ottime anche le prove di Aquilani (6,5 con gol per il centrocampista viola) e Marchisio (6 con gol per il centrocampista juventino), senza dimenticare il punto bonus maturato dalla difesa tramite il modificatore. All'Atukaì non bastano le buone prove di Ilicic (7 con gol per il fantasista palermitano) e Boateng (6,5 con assist per il centrocampista rossonero) per superare lo scoglio A.C. All Blacks e la sconfitta patita in questo turno nuoce gravemente ai sogni di gloria di mister Roberto Di Virgilio. La squadra è parsa stanca e svuotata mentalmente, come se la gran rimonta fatta finora avesse un po appagato i giocatori atukaesi. Ma non c'è tempo per starsene a rimuginare sul passato: domenica arriva l'infuocato derby familiare con l'A.C. Perdenti a chiarire una volta per tutte di che portata potranno essere le ambizioni di questa Atukaì. Una vittoria sarebbe fondamentale, soprattutto per rintuzzare gli attacchi che arrivano dalle inseguitrici come A.S. Specchio e la stessa A.C. All Blacks. I ragazzi di mister Guagnano saranno impegnati nella difficile trasferta sul campo del lunatico PSG, con la speranza di poter approfittare di eventuali passi falsi delle squadre che la precedono in classifica.
Nessun commento:
Posta un commento