venerdì 28 settembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 4^ GIORNATA CAMPIONATO

Cassano porta punti alla Fasulid
A.S. SPECCHIO - FASULID 1-1 (67 - 68,5)
L'A.S. Specchio frena ancora. Dopo il pareggio esterno sul campo dell'A.C. Picchia, arriva il pari interno contro una pimpante Fasulid. L'undici schierato da mister Loiudice si rivela molto compatto ma poco lucido sotto porta. I punti più pesanti arrivano, infatti, dalle retrovie, grazie alle ottime prove di Brkic e Lodi (per entrambi un bel 7,5). Unico (ma determinante) neo, l'espulsione di Conti che ha sottratto punti preziosi all'A.S. Specchio nella corsa alla vittoria. Magari con un Moralez titolare......... Per i ragazzi della Fasulid arriva un'altra prova convincente in trasferta, dopo la vittoria sul campo dell'Atukaì. Mister Moscarelli schiera una formazione grintosa che porta a casa un punto che muove la classifica e fa morale. Da segnalare, nell'undici ospite, le prove di Cannavaro (8 in pagella con assist) e Cassano (6,5 con gol). Ora, per la Fasulid, resta solo da sfatare il tabù della vittoria casalinga.

Paletta blinda la difesa della Real Jo-Jo
REAL JO-JO - A.C. PICCHIA 2-0 (73,5 - 56,5)
La Real Jo-Jo continua a vincere e porta a 4 la striscia di vittorie consecutive. A farne le spese, questa volta, è un'A.C. Picchia apparsa da subito remissiva e rinunciataria. La squadra di mister Massarelli tiene costantemente il pallino del gioco in mano e riesce ad imporsi grazie alla prova consistente del pacchetto arretrato (ottimo il 7 di Paletta) che frutta un bonus di 3 punti. Bene anche Viviano, imbattuto contro la Juventus, e il "Papu" Gomez, autore di un assist. Per l'A.C. Picchia una brusca battuta d'arresto arrivata senza lottare e senza mai entrare in partita. L'imbattibilità del portiere belga Gillet è troppo poco per una squadra senza mordente e che finisce la gara in inferiorità numerica a causa dell'assenza di Miccoli. Mister Piazzolla dovrà strigliare perbene i suoi giocatori per riprendere a marciare verso le zone nobili della classifica.

Handanovic tiene a galla gli All Blacks
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. ALL BLACKS 2-2 (72,5 - 72)
Un pareggio che sa di beffa per il Paris Saint Giggein quello maturato contro l'A.C. All Blacks. La squadra di mister Scardigno assaporava già la seconda vittoria casalinga della stagione ma non aveva fatto i conti con la voglia di non mollare mai della squadra ospite. Nel PSG si mettono in mostra Behrami (ottimo 7,5) e il sempre verde Totti, di nuovo in gol. E nemmeno l'imbattibilità del portiere De Sanctis basta alla squadra di casa per incamerare i 3 punti. L'A.C. All Blacks si dimostra un'ostacolo troppo arduo da superare per gli avversari. Ancora con l'emergenza in attacco, mister Guagnano predispone una difesa a 4 che stavolta premia la volitiva squadra ospite. Le prove di Handanovic (7,5 ed imbattuto) e Legrottaglie (7) sono da incorniciare e permettono alla loro squadra di ottenere un bonus di 3 punti, utile al raggiungimento della quota minima per segnare 2 reti. Questo punto artigliato sul filo di lana potrà rilanciare le ambizioni dell'A.C. All Blacks?

Il tris di Cavani trascina l'A.C. Perdenti
ATUKAI' - A.C. PICCHIA 1-4 (69 - 87,5)
La sfida tra le deluse di questo primo scorcio di stagione finisce come nessuno avrebbe potuto immaginare. L'Atukaì sprofonda sotto i colpi di un rinvigorito A.C. Perdenti che si impone in trasferta con un perentorio 1-4. La barca di mister Roberto Di Virgilio cola a picco senza opporre grandissima resistenza. Squadra molle ed impaurita ed un reparto, quello offensivo, pesantemente sotto esame: gol col contagocce e bonus che faticano ad arrivare sono un fardello troppo pesante da sopportare. I soli Campagnaro (7 con assist) ed Abbiati (imbattuto nella sfida col Cagliari) non hanno le caratteristiche adatte a trascinare una squadra desolatamente ultima. C'è ancora tempo per rimediare, ma occorre farlo in fretta. Gongola invece mister Luigi Di Virgilio, che abbandona l'ultima posizione in classifica grazie alla prima vittoria in campionato. Uno straripante Cavani (autore di una tripletta, ma con rigore fallito) e le ottime prove di Spolli, Barrientos  e Calaiò (tutti e tre in gol)  ravvivano l'A.C. Perdenti, rilanciandola in classifica. E se si considera anche la grande prova fornita dal non convocato El Shaarawy (2 gol a San Siro contro il Cagliari), mister Luigi Di Virgilio ha di che leccarsi i baffi. Domenica arriva il PSG: l'A.C. Perdenti sarà in grado di ripetersi?

Nessun commento:

Posta un commento