![]() |
A.S. Specchio formidabile con Vidal |
La rincorsa alla vetta dell'A.S. Specchio continua inarrestabile. A farne le spese, stavolta, è una malcapitata Atukaì, sempre più ultima ed in crisi. La squadra di mister Loiudice racimola ben 76 punti, pur senza fare cose straordinarie. Vidal ormai è diventato un cecchino infallibile (6,5 con gol per il cileno) e continua a regalare bonus preziosi al suo allenatore. Così come Amauri (6,5 con gol), al quale la cura parmense ha giovato parecchio. A fare da contorno le belle prove di Samuel (7 in pagella per il "muro" nerazzurro) e di Cuadrado (6,5 e tanti dribbling per l'esterno viola). Quando riesce a giocare a pieno organico, senza defezioni nel reparto arretrato, l'A.S. Specchio si conferma squadra temibile ed agguerrita, avendo a disposizione tante frecce al suo arco. Per l'Atukaì, invece, suona mestamente il "De Profundis". Squadra completamente sfaldata ed allenatore in stato confusionale. Risultato: gara terminata con appena 8 uomini in campo e tanto amaro in bocca. Mister Roberto Di Virgilio sbaglia a fare le sue valutazioni e si ritrova a fare i conti con le assenze contemporanee di ben 6 titolari. Il regolamento prevede un massimo di 3 sostituzioni, per cui l'inferiorità numerica giunge puntuale come una sentenza. Il solo Di Natale si salva dal naufragio mettendo a segno una splendida doppietta contro la Roma ma è l'unico segnale positivo in un periodo in cui all'Atukaì va tutto irrimediabilmente storto.
![]() |
Primo squillo di Ljajic per gli All Blacks |
A.C. ALL BLACKS - A.C. PERDENTI 2-1 (77-67,5)
L'A.C. All Blacks torna a vincere tra le mura amiche ed incamera il terzo risultato utile consecutivo. Mister Guagnano riesce a far fronte alle diverse assenze nel reparto avanzato, con un 4-5-1 tutta sostanza e qualità. Stavolta Klose sveste i consueti panni del trascinatore fornendo una prova scialba, ma ci pensano il solito Hamsik (7 con gol per lo slovacco) ed un Ljajic (7 con gol per il fantasista serbo) finalmente in versione goleador, a mettere le ali agli All Blacks. Anche la difesa contribuisce a portare bonus pesanti grazie alla rete messa a segno da Ranocchia ed al punto bonus derivante dal modificatore. Con questa vittoria, l'A.C. All Blacks si mette in scia al PSG, tallonandolo a breve distanza. Con un po di continuità ed un pizzico di fortuna in più, la squadra di mister Guagnano potrebbe anche pensare in grande. L'A.C. Perdenti non riesce a dare una scossa alla sua classifica ed incassa la quarta sconfitta in campionato. Gli uomini di mister Luigi Di Virgilio sbagliano approccio alla partita, con prestazioni dei singoli piuttosto altalenanti. Ad un El Sharaawy in grande spolvero (8 con gol per l'italo-egiziano) fanno da contraltare le pessime prestazioni di Ledesma (espulso nella partita contro la Fiorentina), Barrientos ed Asamoah, che racimolano la miseria di 4,5 punti a testa. Le buone prestazioni dell'imbattuto Buffon e di Pasqual (7 in pagella per il capitano viola) non evitano la sconfitta all'A.C. Perdenti che, in questo modo, vede la vetta allontanarsi. Una squadra dai due volti: straripante in coppa, balbettante in campionato. Chiaro segnale che mister Di Virgilio deve ancora trovare l'assetto migliore per la sua squadra.
![]() |
Doppio Lamela fa felice la Real Jo-Jo |
PARIS SAINT GIGGEIN - REAL JO-JO 0-1 (63,5-68,5)
Il PSG non riesce a ripetere l'exploit della scorsa settimana e deve così arrendersi ad una Real Jo-Jo che ritrova la vittoria dopo tre giornate. La squadra di casa si scopre improvvisamente inconcludente e non riesce a raggiungere il punteggio minimo per mettere a segno una marcatura. Brutti voti per tutti, soprattutto per la difesa che non contribuisce nemmeno tramite il modificatore. Attacco a secco di gol, con il solo Osvaldo appena sufficiente grazie all'assist messo a referto. Troppo poco per una compagine che la scorsa settimana cominciava a coltivare l'idea di insediarsi stabilmente nelle zone nobili della classifica. La squadra rimane in piena zona premi, ma le prime tre scappano via. A mister Scardigno il compito di ricucire lo strappo nel più breve tempo possibile. La Real Jo-Jo riprende la sua corsa, non senza difficoltà. Ci è voluto un Lamela monumentale per consentire alla squadra di mister Massarelli di portare a casa una vittoria esterna pesantissima per la classifica. Il fantasista argentino va a segno per ben due volte e con il suo 12,5 riesce a compensare le prestazioni "critiche" di Marchese (espulso in modo piuttosto ingenuo nella gara contro la Juventus) e di Weiss. L'imbattuto Viviano e l'assist di Cerci completano il quadro di una prestazione complessiva di poco sufficiente, ma tanto basta alla squadra ospite per fare bottino pieno. Mercoledì la Real Jo-Jo ospita un'Atukaì vogliosa di riscatto, ma con le inseguitrici che incalzano, i ragazzi di mister Massarelli sono costretti a vincere per continuare a tenere la testa.
![]() |
Un Fanta-Cambiasso per la Fasulid |
FASULID - A.C. PICCHIA 2-0 (74,5-56,5)
Verrebbe da dire "Tanto tuonò che piovve" per la Fasulid. Finalmente la tanto agognata vittoria casalinga è arrivata e mister Moscarelli ha di che gioire. La sua squadra ha ingranato la marcia ed ora per gli avversari diventa sempre più difficile fermarla. Con un Cambiasso in uno stato di forma invidiabile (7,5 con gol ed assist per il centrocampista argentino) e con un Milito infallibile sotto porta (6,5 con gol per il centravanti interista), la Fasulid non ha particolari problemi ad incamerare questi tre punti, complice un A.C. Picchia non pervenuta. La squadra di mister Piazzolla non trova alcun appiglio al quale aggrapparsi e sprofonda con un pessimo punteggio di 56,5. Biabiany (6 con assist) prova a tenere a galla la sua squadra, ma il parmense è solo e non può fare miracoli. Il "Profeta" Hernanes stavolta cicca clamorosamente la partita, incappando in una espulsione sacrosanta per fallo di reazione. L'attacco non gira e Pato pare ancora lontanissimo dalla condizione ideale. La difesa schierata a 4 non porta alcun bonus e con queste premesse la sconfitta appare un risultato inevitabile. Mister Piazzolla ha urgentemente bisogno di una vittoria per scrollarsi di dosso questa situazione d'emergenza. Di tutt'altro umore la Fasulid, che sfatato il tabù delle gare casalinghe, non si pone più limiti. Mister Moscarelli ha un organico di tutto rispetto e la sua squadra dimostra di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista fino in fondo.