lunedì 1 ottobre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 5^ GIORNATA CAMPIONATO

L'A.S. Specchio è grande con Vidal.
REAL JO-JO - A.S. SPECCHIO 1-2 (67,5 - 72)
La corsa della Real Jo-Jo si ferma bruscamente. A fare il colpaccio è l'A.S. Specchio che con una prova gagliarda espugna il campo della capolista e si rifà sotto in classifica. Grazie ai tre punti conquistati in questa giornata di campionato, la vetta per la squadra di mister Loiudice dista appena un punto. Nonostante un attacco sterile, la squadra ospite riesce a spuntarla grazie alle reti provenienti dalla linea mediana del campo dove si mettono in grandissima evidenza Pirlo (gol su punizione) e Vidal (gol su rigore ed assist). Un imbattuto Brkic, infine, contribuisce alla realizzazione di quei 72 punti, appena sufficienti per la realizzazione di 2 reti, ma tanto basta all'A.S. Specchio per la vittoria. Sconfitta con molte recriminazioni per la Real Jo-Jo e tanto amaro in bocca nello spogliatoio della squadra in vetta al campionato. Mister Massarelli questa volte non ne azzecca una, sbagliando prima la scelta del portiere, puntando su un disastroso Consigli a scapito di un ottimo Viviano, e poi toppando alla grande nella scelta dei 3 di centrocampo, optando sul tris Lamela-Gomez-Schelotto (5 per tutti e tre) lasciando in panchina gente come Cerci (7,5 con 3 assist), Weiss (7 con gol) ed Ederson (6,5 con gol). L'allenatore si è assunto tutta la responsabilità per la sconfitta dichiarandosi dispiaciuto per aver compiuto errori così grossolani.

Cassano-show per la Fasulid
A.C. ALL BLACKS - FASULID 1-2 (70,5 - 72)
La Fasulid si conferma squadra da trasferta e mette a segno il terzo risultato utile consecutivo lontano dalle mura amiche. La squadra ospite si impone sul filo di lana su un'A.C. All Blacks sempre battagliera ma poco concreta sotto porta. Quando l'Inter gira a mille, anche la Fasulid va alla grande. Un discreto Milito (6 con gol su rigore) e la straordinaria prova di Fantantonio Cassano (7,5 con gol) regalano a mister Moscarelli la seconda vittoria in campionato ed il terzo posto in solitaria. Per l'A.C. All Blacks ancora tanti problemi in attacco e bonus che faticano ad arrivare. Il gol del subentrante Matri (6 con gol) e le buone prove di Ranocchia (7 con assist) e Marchisio (7,5 secco in pagella) non bastano alla squadra di mister Guagnano, che deve ancora rimandare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. Una squadra costruita bene fino alla trequarti ma che conferma ancora una volta di avere un grosso tallone d'Achille: l'attacco. Se Klose comincia ad astenersi dal gol troppo a lungo, i risultati si vedono e non sono dei migliori.

Super-Bianchi ma l'Atukaì non vince
A.C. PICCHIA - ATUKAI' 1-1 (68 - 69,5)
A.C. Picchia ed Atukaì erano due squadre chiamate a riscattare le sconfitte patite nella scorsa giornata di campionato, ma dopo una gara tirata, finiscono col dividersi la posta in palio. La squadra di mister Roberto Di Virgilio da segni di risveglio grazie ad un Bianchi in grande spolvero (doppietta per il capitano del Torino) ed alle buone prove di Candreva (6,5 con assist) e del pacchetto arretrato (un punto bonus col modificatore). Ma ancora non basta per ottenere la tanto agognata prima vittoria in campionato. C'è ancora molto da sistemare per l'Atukaì, soprattutto nel reparto avanzato, dove l'allenatore spera di poter contare sulle prestazioni di Di Natale (non convocato per uno screzio con l'allenatore) già dalla prossima giornata. L'A.C. Picchia ha tanto da recriminare per questo pari che sa di sconfitta. L'allenatore opta per una una tattica più conservativa, togliendo una punta e rinforzando il centrocampo. Ma tale scelta non si rivela azzeccata: i titolari Vucinic ed Immobile non trovano la via del gol, mentre uno scatenato Miccoli (autore di una fantastica tripletta) rimane relegato in panchina. I soli Chiellini e Diamanti (7 per entrambi) non riescono a fare da trascinatori e la squadra finisce inesorabilmente col doversi accontentare del pareggio. Un solo punto nelle ultime due gare ed una classifica che sembra ridimensionare le ambizioni dell'A.C. Picchia: mister Piazzolla riuscirà a rilanciare la sua squadra?

Ledesma è il faro dell'A.C. Perdenti
A.C. PERDENTI - PARIS SAINT GIGGEIN 3-0 (80,5 - 65)
Appena due giornate fa l'A.C. Perdenti sembrava voler incarnare il ruolo di "squadra materasso", pronta a regalare punti a destra e a manca. Oggi, invece, la ritroviamo vincente e convincente. L'undici di casa, rinfrancato dalla prima vittoria in campionato della scorsa giornata, vince ancora con un'altra prestazione perentoria, tornando a rivendicare un ruolo da protagonista. L'A.C. Perdenti si affida al muro difensivo eretto da Barzagli (7 con assist), alla regia di un Ledesma principesco (7 con gol) ed alla ritrovata vena realizzativa di Cavani e Giovinco. Il tutto, senza dimenticare le ottime prove di Pizarro (7 con assist) ed Eder (6,5). Ora che la sua squadra si è sbloccata, dove vorrà arrivare mister Luigi Di Virgilio? Il Paris Saint Giggein, invece, soffre di mal di trasferta (appena un punto in tre partite) e non riesce a trovare continuità nei risultati. La squadra è competitiva, ma balbetta ancora un pò troppo. Osvaldo (6 con gol) e l'imbattuto De Sanctis provano inutilmente a tenere a galla la squadra, ma l'A.C. Perdenti si rivela troppo forte. Gli ospiti rimangono vittime di voti non troppo lusinghieri e di un attacco poco prolifico. Mister Scardigno dovrà mettere a punto qualche buon stratagemma per risollevare il PSG dalle retrovie e per scacciare via l'incubo di un'altra stagione anonima.

Nessun commento:

Posta un commento