![]() |
Re-Klose rilancia l'A.C. All Blacks |
Dopo la vittoria sul campo della capolista Real Jo-Jo di una settimana fa, l'A.S. Specchio si spegne improvvisamente ed incappa in una pesante sconfitta casalinga contro l'A.C. All Blacks. Gli uomini di mister Loiudice hanno messo in campo tanta buona volontà ma poca quantità. L'inferiorità numerica dovuta all'assenza di Aronica ha pesato e non poco e a nulla sono valse le reti di Samuel, Pirlo e Bergessio. Come pronosticato all'inizio del campionato, l'A.S. Specchio è una squadra pericolosa con un mister preparato e fortunato, ma il limite della rosa ristretta nel reparto difensivo potrebbe essere un fardello troppo pesante da sopportare fino al mercato di riparazione. E' festa grande, invece, in casa A.C. All Blacks: i ragazzi di mister Guagnano incassano la prima vittoria stagionale e lo fanno come meglio non potevano. Una prestazione maiuscola, figlia delle ottime prove di Klose (doppietta), Hamsik e Marchisio (entrambi in gol). Non è da meno la difesa che, grazie ad un'ottima prova collettiva, porta a casa un bonus di 3 punti. Con un Klose in veste di trascinatore, l'A.C. All Blacks può sognare in grande. Ma il bomber tedesco potrà da solo aiutare la sua squadra a scalare posizioni in classifica?
Jovetic-gol ma la Real Jo-Jo non vince |
ATUKAI' - REAL JO-JO 2-2 (72 - 74)
L'Atukaì deve ancora rimandare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale, ma questa volta può solo ringraziare la sorte per il punto strappato alla Real Jo-Jo. Una prova gagliarda quella dell'undici di mister Roberto Di Virgilio che dimostra che la squadra è viva ed è pronta a risalire la china. Un pareggio agguantato per il rotto della cuffia, grazie alle belle prove di Candreva ed Ilicic (entrambi autori di un assist) e del reparto difensivo che mette a referto un bonus di 3 punti. Morale della favola: 72 punti tondi tondi, sufficienti per mettere a segno due gol. Un punto che deve essere uno sprone per l'Atukaì a fare sempre meglio. Il campionato è ancora lungo e tutto può succedere. La Real Jo-Jo rallenta ancora il passo, ma stavolta può solo prendersela con la sfortuna per una vittoria sfumata nelle battute finali. La squadra ospite si rende protagonista di una prova consistente, impreziosita dalle perle di Jovetic e Gomez (per entrambi un bel 7 con gol). L'imbattuto Viviano e l'intero reparto difensivo fruttano altri 2 punti di bonus alla capolista, ma tutto ciò non basta per battere una volenterosa e mai doma Atukaì. Con questo pareggio, la Real Jo-Jo riesce ad allungare in classifica portandosi a +2 sulla più diretta inseguitrice, per cui mister Massarelli può comunque ritenersi soddisfatto.
![]() |
Un buon Barrientos per l'A.C. Perdenti |
FASULID - A.C. PERDENTI 1-1 (66,5 - 66)
La Fasulid soffre del complesso delle partite casalinghe ed anche questa volta non riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Complice un A.C. Perdenti in discreta forma, la squadra di mister Moscarelli si mostra contratta e spesso in difficoltà. L'espulsione di Nagatomo rischia di compromettere persino il pareggio, ma gli assist di Cambiasso e Maggio e l'imbattibilità del portiere laziale Marchetti si rivelano provvidenziali al raggiungimento del punteggio minimo per la segnatura di un gol. La Fasulid viaggia nelle posizioni alte della classifica, ma per puntare al vertice ha bisogno di risolvere il problema delle partite davanti al suo pubblico: 2 punti in tre partite tra le mura amiche sono davvero poca cosa per una squadra che vuole vincere il campionato. Per l'A.C. Perdenti arriva il terzo risultato utile consecutivo. Un buon pari quello ottenuto dalla compagine di mister Luigi Di Virgilio, arrivato sul filo di lana. L'assist di Barrientos e le buone prove fornite da Ledesma (7 in pagella) ed Asamoah (6,5 per l'esterno juventino) hanno portato punti pesanti alla squadra ospite, utili a raggiungere il minimo di 66 punti per segnare un gol. In una giornata in cui l'attacco dell'A.C. Perdenti latita (Cavani ed El Shaarawy insufficienti e Giovinco appena sufficiente), mister Di Virgilio ha di che essere contento per essere riuscito a muovere la classifica.
![]() |
Pandev spinge alla vittoria il PSG |
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. PICCHIA 2-0 (75 - 63,5)
Il Paris Saint Giggein torna alla vittoria e lo fa sbarazzandosi dell'A.C. Picchia con un rotondo 2-0. La squadra di mister Scardigno incamera i tre punti trascinata dalle reti di Borriello e Pandev e dalle ottime prove di Behrami e Borja Valero (7 in pagella per entrambi). La difesa non riesce ad essere incisiva come avrebbe voluto il suo allenatore e non porta alcun bonus alla squadra, ma è un dettaglio trascurabile visto l'esito della gara. Il PSG si rilancia in campionato, agguantando il 4° posto in classifica e portandosi a 5 punti dalla vetta. Se dovesse trovare continuità nei risultati, potrebbe diventare un avversario da tenere d'occhio per le posizioni di vertice. L'A.C. Picchia è in caduta libera ed è crisi per mister Piazzolla: 2 punti nelle ultime 4 partite sono un bottino davvero misero per una squadra che ha lasciato intravedere sprazzi di gran calcio. L'unico a salvarsi dal naufragio di ieri è stato Hernanes, autore di un gol e un assist in quel di Pescara. Ma il "Profeta" brasiliano ha predicato nel deserto e le pessime prove di Immobile, Vucinic, Miccoli e Chiellini hanno trascinato l'A.C. Picchia nel baratro. Mai sosta fu così provvidenziale per mister Piazzolla che, in queste due settimane di pausa per gli impegni delle nazionali, avrà tempo e modo per rimettere in sesto la sua squadra.
Nessun commento:
Posta un commento