lunedì 22 ottobre 2012

L PROCESSO DEL LUNEDI' - 2^ GIORNATA COPPA

GIRONE A
Osvaldo rilancia il PSG

La seconda giornata del Girone A di coppa va ad appannaggio del Paris Saint Giggein di mister Scardigno, che con il suo 76 si aggiudica la classifica di giornata e si rifà sotto nella generale. Il PSG vola grazie alla doppietta del romanista Osvaldo (14 il totale per il bomber oriundo) e, soprattutto, agli ingressi in campo di Castan (7 per il difensore brasiliano) e di Totti (7,5 con gol per il capitano giallorosso) in luogo degli assenti Glik e Pinilla. Il resto lo fanno il punto bonus del modificatore della difesa e l'assist messo a referto da Borriello. Con questa prestazione autorevole, il PSG torna in corsa per un posto nelle semifinali portandosi a 1,5 punti dal secondo posto. In un girone molto equilibrato come questo, la costanza dei risultati può essere determinante per il prosieguo del cammino. Lo sa bene mister Moscarelli che porta la sua Fasulid al secondo 72 consecutivo, consolidando il primato in classifica. La sua squadra trova la sua forza in un Cassano in stato di grazia (10,5 per il talento di Bari Vecchia) e sulle prove altrettanto importanti di Cambiasso (8 con assist), Valdes (7,5 secco in pagella) e Milito (7,5 con assist). 
La Fasulid resta prima con il duo Ca-Ca 
Non molla l'osso nemmeno l'A.C. All Blacks che pareggia i conti nella classifica di giornata con la Fasulid (72 anche per i ragazzi di mister Guagnano) ed accorcia le distanze nella generale. Il gol del solito Klose (ancora un 10 per il bomber tedesco), l'imbattibilità di Handanovic, il punto bonus del modificatore della difesa ed i buoni voti degli altri giocatori (su tutti, Marchisio e De Rossi entrambi con un 6,5) hanno consentito agli All Blacks di tenere il passo degli avversari. Chiude la classifica di giornata l'A.S. Specchio, nonostante un discreto 70,5.  La carenza di difensori titolari continua a pesare sui risultati della squadra di mister Loiudice che non riesce a tamponare l'emergenza. Nell'A.S. Specchio si mettono in evidenza un ritrovato Amauri (doppietta per l'italo-brasiliano), un sempre solido Pirlo (6,5 con assist), un pimpante Toni (6 con assist) e l'imbattuto Brkic. Con questo risultato, la squadra mantiene il secondo posto, ma la qualificazione alle semifinali sarà tutta da guadagnare.


GIRONE B
Il "Faraone" fa volare l'A.C. Perdenti
Il girone B di coppa ha già un padrone dopo appena due giornate. L'A.C. Perdenti ha fatto il vuoto con un'altra prestazione da incorniciare. I ragazzi di mister Luigi Di Virgilio prendono il largo con un punteggio di 75, frutto delle reti di Cigarini (9,5 il totale per il regista orobico) e di El Shaarawy (10 tondo tondo per il "Faraone"), ai quali vanno aggiunti il 7 di un sontuoso Ledesma e l'imbattibilità del portiere juventino Storari, chiamato in causa dopo il forfait di Buffon. Dietro l'A.C. Perdenti, il vuoto. Sono ben 18 i punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, ossia l'A.C. Picchia. La squadra di mister Piazzolla, messe da parte le difficoltà in campionato, riesce a tenere botta in coppa, realizzando un onesto 69,5 grazie al quale conserva la seconda posizione. Meritevoli di menzione sono le prove dell'imbattuto Ujkani (8 per il portiere albanese) e di uno straripante Hernanes (10,5 per il brasiliano). I buoni risultati di coppa serviranno all'A.C. Picchia per ritrovarsi anche in campionato?
Lamela rimette in corsa la Real Jo-Jo
In piena bagarre per la seconda posizione nella generale si ritrova anche la Real Jo-Jo che realizza anch'essa 69,5 punti. Le reti di Jankovic (5,5 nonostante il gol) e di Lamela (6,5 in pagella per il fantasista argentino) ed il punto bonus del modificatore della difesa non riescono però ad incrementare più di tanto il punteggio di giornata della squadra di mister Massarelli, complici l'espulsione di Danilo e l'ammonizione di Roncaglia. In fondo alla classifica di giornata troviamo una deludente Atukaì che anche in coppa risente delle vicissitudini del campionato. La squadra di mister Roberto Di Virgilio è scesa in campo contratta, soffrendo soprattutto per la scarsa vena realizzativa dei propri attaccanti. I gol di Candreva (per il laziale anche un assist a referto) e di Maicosuel riescono a tappare la falla provocata dalle 4 reti incassate da Frey in Genoa-Roma e dalla pessima prestazione fornita da Boateng (4 in pagella per il ghanese). Ma la frittata ormai è fatta e la squadra non riesce ad andare oltre un insoddisfacente 64,5. Tre squadre racchiuse in 1,5 punti sono garanzia di spettacolo per le prossime giornate di coppa di questo girone. E se poi l'A.C. Perdenti dovesse perdere qualche colpo, tutto tornerebbe maledettamente più interessante. 

Nessun commento:

Posta un commento