lunedì 22 ottobre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 7^ GIORNATA CAMPIONATO

Amauri non basta all'A.S. Specchio
ATUKAI' - A.S. SPECCHIO 1-1 (66,5-70,5)
L'Atukaì si presentava davanti al suo pubblico vogliosa di conquistare la prima vittoria in campionato, ma a giudicare dall'andamento della partita, il punto conquistato contro l'A.S. Specchio deve essere considerato come oro colato. La squadra di mister Roberto Di Virgilio è scesa in campo contratta ed ha sofferto l'iniziativa degli ospiti. I gol di Candreva (per il laziale anche un assist a referto) e di Maicosuel riescono a tappare la falla provocata dalle 4 reti incassate da Frey in Genoa-Roma e dalla pessima prestazione fornita da Boateng (4 in pagella per il ghanese). Per il resto voti altalenanti ed un totale di 66,5 che permettono alla squadra di realizzare un gol, appena sufficiente per strappare il pari. Questa partita ha riservato il terzo pareggio consecutivo per l'Atukaì e la sensazione che l'uscita del tunnel sia ancora piuttosto lontana. L'A.S. Specchio recrimina per questo pareggio maturato soprattutto in virtù dell'inferiorità numerica per l'assenza di De Sciglio. La carenza di difensori titolari continua a pesare sui risultati della squadra di mister Loiudice che non si capacita per questa vittoria gettata alle ortiche. Nella squadra ospite si registra il ritorno al gol di un ritrovato Amauri (doppietta per l'italo-brasiliano) e le buone prove di Pirlo (6,5 con assist), Toni (6 con assist) e dell'imbattuto Brkic, ma tutto questo non è bastato a raggiungere quota 72 punti. Il gol di Palacio, lasciato in panchina, è la conferma di una giornata completamente storta per la squadra ospite. Mister Loiudice, d'ora in avanti, dovrà sperare sempre in tanti gol dei suoi giocatori per sopperire alla probabile inferiorità numerica, altrimenti i punti persi per strada cominceranno ad essere troppi per sperare in un campionato di vertice.

Klose ancora in gol per gli All Blacks
A.C. PERDENTI - A.C. ALL BLACKS 2-2 (77-72)
Con il secondo pareggio consecutivo, l'A.C. Perdenti perde il contatto con la zona premi, ma mister Luigi Di Virgilio ha poco da recriminare: i suoi ragazzi hanno sfoderato una bella prestazione ed obiettivamente non avrebbero potuto dare di più. Peccato che non sia bastato per domare l'ostica A.C. All Blacks, che si conferma squadra compatta e difficile da affrontare. La squadra di casa ha incassato i punti bonus dalle reti di Cigarini (9,5 il totale per il regista orobico) e di El Shaarawy (10 tondo tondo per il "Faraone"), ai quali vanno aggiunti il 7 di un sontuoso Ledesma e l'imbattibilità del portiere juventino Storari, chiamato in causa dopo il forfait di Buffon. I 77 punti totali sanno un pò di beffa per l'A.C. Perdenti (il traguardo dei 78 punti era li ad un passo), ma l'allenatore non può fare altro che godersi questo straordinario momento di forma della sua squadra. L'A.C. All Blacks esce a testa alta da questo impegno esterno e porta a casa un punto che vale quasi quanto una vittoria. Il gol del solito Klose (ancora un 10 per il bomber tedesco) sembrava non bastare a mister Guagnano per uscire indenne da questa trasferta, ma l'imbattibilità di Handanovic, il punto bonus del modificatore della difesa ed i buoni voti degli altri giocatori (su tutti, Marchisio e De Rossi entrambi con un 6,5) hanno permesso alla sua squadra di raggiungere quei 72 punti che hanno fissato il punteggio finale sul 2-2. Il bottino delle vittorie per l'A.C. All Blacks rimane miseramente fermo a quota 1, ma ciò che rincuora il suo allenatore è che la squadra dimostra sempre un gran carattere di fronte alle difficoltà.

Doppio Osvaldo e il PSG vince
REAL JO-JO - PARIS SAINT GIGGEIN 1-2 (71,5-76)
Piccola crisi di risultati per la Real Jo-Jo che contro il Paris Saint Giggein incassa la seconda sconfitta interna consecutiva e sente sempre di più il fiato sul collo degli inseguitori. Partita sfortunatissima per gli uomini di mister Massarelli che vedono maturare la sconfitta per appena mezzo punto. Le reti di Jankovic (5,5 nonostante il gol) e di Lamela (6,5 in pagella per il fantasista argentino) ed il punto bonus del modificatore della difesa sono stati inutili  perché ai fini del risultato si sono rivelate determinanti l'espulsione di Danilo e l'ammonizione di Roncaglia. La squadra di casa paga anche una giornata abulica di tutto il reparto avanzato, dove l'unico a salvarsi è stato il bolognese Gilardino. 1 Punto nelle ultime 3 partite rappresentano un bottino davvero magro per la Real Jo-Jo, ma la consolazione per il suo allenatore deriva dal fatto che, nonostante tutto, la sua squadra rimane al comando della classifica. Passato il periodo sfortunato, sarà tutta un'alta musica. Per una Real Jo-Jo evidentemente sfortunata, c'è di contro un Paris Saint Giggein sfacciatamente fortunato. La squadra di mister Scardigno espugna il campo della capolista grazie alla doppietta del romanista Osvaldo (14 il totale per il bomber oriundo) e, soprattutto, agli ingressi in campo di Castan (7 per il difensore brasiliano) e di Totti (7,5 con gol per il capitano giallorosso) in luogo degli assenti Glik e Pinilla. Il resto lo fanno il punto bonus del modificatore della difesa e l'assist messo a referto da Borriello. Con questa vittoria il PSG si avvicina alla vetta, che ora dista solo 2 punti, candidandosi ad un ruolo da protagonista.

Cassano-Cambiasso e la Fasulid vola
A.C. PICCHIA - FASULID 1-2 (71,5-72)
La crisi dell'A.C. Picchia continua. Contro la Fasulid arriva la terza sconfitta in campionato e con questa sono ormai 5 le giornate consecutive senza vittoria. La sfortuna si accanisce contro la squadra di mister Piazzolla che esce sconfitta dopo una partita tiratissima decisa alla fine da un misero, quanto fondamentale, mezzo punto. Le prove maiuscole dell'imbattuto Ujkani (8 per il portiere albanese) e di uno straripante Hernanes (10,5 per il brasiliano) non bastano all'A.C. Picchia per realizzare 2 gol: il totale della squadra, complici le prove opache di Konko, Peluso, Estigarribia ed Immobile (5 per tutti), si ferma a 71,5, a mezzo punto dal traguardo. Un periodo nero per la squadra di casa con mister Piazzolla che le sta provando tutte per cercare di invertire la rotta. Solo il tempo ci darà se potrà riuscirà a tirare fuori il coniglio dal cilindro. L'altra faccia della medaglia di questa partita è quella sorridente di mister Moscarelli, che con la vittoria di ieri porta la sua squadra in seconda posizione ad un solo punto dalla vetta. La Fasulid in trasferta è un rullo compressore, infatti le tre vittorie in campionato sono arrivate tutte lontano dalle mura amiche. Stavolta c'è voluta anche tanta fortuna per incamerare i tre punti, ma non bisogna sottovalutare la prestazione molto positiva dell'intera squadra. Cassano è in uno stato di grazia (10,5 per il talento di Bari Vecchia) e a fargli da cornice ci sono le prove altrettanto importanti di Cambiasso (8 con assist), Valdes (7,5 secco in pagella) e Milito (7,5 con assist). Il tutto per un totale di 72 punti precisi, che consentono alla Fasulid di imporsi per 2-1. Sulle ali dell'entusiasmo, la squadra di mister Moscarelli proverà a sfatare il tabù delle gare casalinghe già dalla prossima giornata, quando ospiterà l'A.C. Picchia nel re-match della gara disputata ieri. Superato anche questo ostacolo, chi potrà fermare la Fasulid?

Nessun commento:

Posta un commento