 |
Vucinic rilancia l'A.C. Picchia |
A.C. PICCHIA - A.S. SPECCHIO 2-0 (75,5 - 60)
Una rigenerata A.C. Picchia mette in riga l'A.S. Specchio e riprende quota in classifica dopo settimane di difficoltà. Mister Piazzolla sceglie uno schieramento meno spregiudicato delle ultime giornate, optando per un 4-4-2 compatto e bilanciato. L'A.S. Specchio si trova spiazzata da questo atteggiamento dell'A.C. Picchia e mister Loiudice non riesce a trovare le mosse giuste per controbbattere agli attacchi della squadra di casa, finendo col soccombere. Protagonista dell'incontro, lo juventino Vucinic (7 con gol per l'attaccante bianconero) che fa ammattire a più riprese la difesa della squadra ospite con le sue verticalizzazioni ed i suoi dribbling. Ottima spalla della punta montenegrina si rivela il "Profeta" Hernanes (6,5 con gol per il fantasista laziale), sempre lucido e preciso in cabina di regia. Il reparto difensivo completa l'opera portando in cascina un bonus di un punto, con il portiere granata Gillet (6,5 ed imbattuto) in grande spolvero. L'A.S. Specchio rimane vittima di una giornata storta, il cui emblema è senza dubbio Vidal (4 con rigore sbagliato per il centrocampista juventino). Non bastano alla squadra di mister Loiudice le belle prove di Cuadrado (6,5 con assist per l'ala viola) e Toni (7 in pagella per il centravanti viola): il resto della squadra si mantiene su voti vicino o poco al di sotto della sufficienza, per cui il risultato finale non può che essere un 60 davvero poco esaltante. La vittoria nella giornata odierna di campionato ridà all'A.C. Picchia un po di ossigeno, riavvicinandola, seppur di poco, alla zona premi. La prossima giornata di campionato ci dirà se questa vittoria dell'A.C. Picchia è stata solo un'episodio sporadico o un chiaro segnale di ripresa. L'A.S. Specchio, invece, si ritrova catapultata in quarta posizione ed i fasti di qualche giornata fa appaiono solo un lontano ricordo. Il prossimo impegno contro la Fasulid sarà un crocevia importante per la stagione dell'A.S. Specchio: una mancata vittoria potrebbe rivelarsi estremamente dannosa per gli uomini dello "Specchio".
 |
Osvaldo fa grande il PSG |
FASULID - PARIS SAINT GIGGEIN 2-3 (72,5 - 82)
Una pimpante Fasulid, quella vista in campo in questa giornata, ma che non riesce ad avere la meglio su un rinvigorito Paris Saint Giggein. A causa del suo rinnovato silenzio stampa, non ci è dato di sapere quali metodi abbia adottato questa volta mister Scardigno per rigenerare i suoi giocatori ma, a quanto pare, hanno funzionato. La Fasulid ha provato fino all'ultimo a tenere botta, grazie alle discrete prove di Cambiasso (6 con gol per il centrocampista interista) e Maggio (6 con gol per l'esterno napoletano), ma non è bastato. Anche la difesa ha portato punti importanti, sia tramite il modificatore (un punto bonus) che con la prova individuale di Marchetti (6,5 ed imbattuto il portiere laziale). Il 72,5 finale è un buon punteggio con il quale, il più delle volte, si riesce a portare a casa qualche buon punticino, a patto di non incontrare avversari arrembanti come è capitato stavolta alla sfortunata squadra di mister Moscarelli. Il PSG, reduce dalla rotonda sconfitta per 4-0 patita contro l'A.S. Specchio, si rimette subito in carreggiata con una prova corale da applausi. Sono tanti i giocatori di mister Scardigno a mettersi in evidenza e tra questi menzioniamo Osvaldo (7,5 con gol per il centravanti romanista), Totti (8 con assist per il capitano giallorosso) e Pinilla (6 con gol per il centravanti cagliaritano). Meritevoli di citazione sono anche De Sanctis, Balzaretti, Borja Valero e Pjanic, tutti autori di prove tra il 7 ed il 7,5. Con questa vittoria il PSG aggancia in classifica la Fasulid e si mette all'inseguimento del quarto posto attualmente occupato dall'A.S. Specchio. Vedremo se in settimana mister Scardigno tornerà a parlare delle prestazioni dei suoi uomini. Sconfitta amara in casa Fasulid, maturata nonostante una buona prestazione complessiva. La zona premi si allontana leggermente, ma a preoccupare di più mister Moscarelli è la condizione fisica dei suoi giocatori che appare in netto calo. La sosta natalizia per la Fasulid appare quanto mai appropriata.
 |
Jo-Jo: Lanela stende l'A.C. Perdenti |
A.C. PERDENTI - REAL JO-JO 2-3 (74,5 - 81,5)
Era la sfida più attesa di questa giornata di campionato e lo spettacolo visto in campo non ha certo tradito le aspettative: A.C. Perdenti e Real Jo-Jo non si sono risparmiate ed hanno inscenato una sfida appassionante e vibrante. Ad uscire vincitori sono stati i ragazzi di mister Massarelli grazie ad una prova gagliarda ed autorevole con la quale lanciano un segnale forte e chiaro a tutte le pretendenti al titolo: la crisi è ormai alle spalle e per la vetta della classifica bisogna continuare a fare i conti con loro. La squadra di mister Luigi Di Virgilio non si è mai data per vinta ma la Real Jo-Jo stavolta si è dimostrata troppo forte per poter essere battuta. Mattatore dell'incontro, Erik Lamela: il fantasista romanista porta a casa un 8 in pagella grazie alle due reti di pregevole fattura messe a segno nell'incontro contro il Milan, mettendo così una seria ipoteca sulla vittoria della sua squadra. Contributi determinanti arrivano anche dal fiorentino Jovetic (7 con due gol per il montenegrino) e dall'atalantino Denis (6 con gol per "El Tanque"). L'A.C. Perdenti prova a reagire con Cavani (6,5 con gol per il centravanti napoletano) e Barrientos (6 con gol per il fantasista catanese) ma, nonostante le buone prove di altri giocatori non manchino (Barzagli, Pasqual, Pizarro e Giovinco portano tutti a casa un discreto 6,5), il punteggio finale non è sufficiente a strappare punti alla Real Jo-Jo, così gli uomini di mister Di Virgilio si ritrovano a dover abbandonare la vetta della classifica dopo appena una settimana. Questa sconfitta potrebbe lasciare strascichi nel morale dei giocatori dell'A.C. Perdenti e solo la prossima gara (l'insidioso derby contro l'Atukaì) ci potrà svelare se mister Di Virgilio è stato in grado di gestire al meglio le energie mentali della sua squadra. Morale alle stelle per i ragazzi di mister Massarelli che ora sono chiamati a dare continuità a questa importante vittoria. La delicata sfida all'A.C. Picchia della prossima giornata sarà un valido banco di prova per la Real Jo-Jo: una vittoria permetterebbe loro di continuare a coltivare sogni di gloria.
 |
De Rossi sugli scudi per gli All Blacks |
A.C. ALL BLACKS - ATUKAI' 1-0 (70 - 56)
L'A.C. All Blacks non ha le vertigini e continua il suo inseguimento alla vetta della classifica battendo di misura una rinunciataria Atukaì. I ragazzi di mister Guagnano si rendono autori di una prova complessiva più che dignitosa grazie alle buone prestazioni di Hamsik (6 con assist per il centrocampista napoletano), Marchisio (7 in pagella per il centrocampista juventino) e De Rossi (7,5 con assist per il ritrovato regista giallorosso). Anche la difesa contribuisce con una prova positiva mettendo a referto un punto bonus tramite il modificatore. Periodo fortunato per gli All Blacks che con le 2 reti segnate e le 0 subite nelle ultime tre giornate, sono riusciti ad incamerare 7 punti su 9 con il minimo sforzo. L'Atukaì, di contro, non riesce proprio ad emergere dai bassifondi della classifica e procede alternando periodi positivi ad altri negativi. Pessima stavolta la prestazione dei ragazzi di mister Roberto Di Virgilio, complice anche l'inferiorità numerica scaturita per l'assenza in campo del palermitano Ilicic. Il reparto difensivo dell'Atukaì è lo specchio fedele dell'altalenante comportamento di questa squadra: i bonus del modificatore (+1) e della rete messa a segno dal romanista Burdisso (+3) vengono neutralizzati dalle 4 reti incassate dal portiere milanista Amelia (-4). Il resto della squadra si attesta su voti mediocri con il punteggio totale che rimane fermo ad un imbarazzante 56. Questa vittoria consente all'A.C. All Blacks di volare alto: secondo posto agganciato a quota 27 in coabitazione con l'A.C. Perdenti e primo posto ormai messo nel mirino. Dopo un anno di apprendistato nel nuovo fantacalcio, mister Guagnano sta finalmente mostrando a tutti le sue capacità di fantallenatore. Mister Di Virgilio non ha pace e fatica ancora a trovare risposte dai suoi giocatori. La squadra è molle e, forse, la sosta potrà aiutare il mister canosino a fare un po di chiarezza nello spogliatoio.