lunedì 17 dicembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 16^ GIORNATA CAMPIONATO

Doppio Toni rilancia l'A.S. Specchio
A.S. SPECCHIO - PARIS SAINT GIGGEIN 4-0 (84 - 61)
L'A.S. Specchio si rilancia all'inseguimento della vetta della classifica e lo fa con una prova perentoria ai danni del Paris Saint Giggein. La squadra di mister Loiudice si scrolla di dosso un periodo opaco e torna a vincere soprattutto grazie ad una prestazione maiuscola del redivivo Luca Toni (7.5 in pagella per il bomber viola), autore di una splendida doppietta, alla faccia di chi lo dava per finito ancor prima di vederlo all'opera. Ma il reparto offensivo dell'A.S. Specchio non è soltanto Toni: anche Bergessio (7.5 con un gol e due assist per il centravanti catanese) e Pazzini (6 con assist per l'attaccante milanista) contribuiscono alla vittoria. A chiudere i conti, ci pensa una spettacolare prodezza su punizione di Andrea Pirlo (7.5 con gol per il regista juventino). Una vittoria rigenerante per l'A.S. Specchio con la quale la compagine di mister Loiudice si riporta subito in posizioni da primato, nutrendo la viva speranza di non interrompere bruscamente questa appassionante rincorsa nel prossimo impegno contro l'A.C. Picchia. Il Paris Saint Giggein torna subito nell'oblio del fondo della classifica. La vittoria della passata giornata di campionato è stata puramente illusoria per i ragazzi di mister Scardigno che ormai non sa più con chi prendersela per il campionato mediocre del quale la sua squadra si sta rendendo protagonista. L'unico a far sorridere il focoso mister è il centrocampista viola Borja Valero (7 con assist) che in questa squadra sembra predicare nel deserto, infatti, il resto dei suoi compagni totalizza solo sufficienze risicate e tirate per i capelli o voti lievemente insufficienti. Una sorta di "né carne né pesce" con il quale la squadra di mister Scardigno raggranella la miseria di 61 punti, palesemente insufficienti per sperare di ottenere un risultato positivo contro questa A.S. Specchio. Per l'ultima giornata di campionato del 2012, mister Scardigno si affiderà indubbiamente alla buona sorte per cercare di strappare punti nell'insidiosa trasferta in casa della Fasulid. In caso contrario, al PSG non rimarrà altro che aggrapparsi alla profezia Maya.........

L'A.C. Perdenti sogna col "Faraone"
A.C. PICCHIA - A.C. PERDENTI 2-4 (74 - 85,5)
L'A.C. Perdenti non si ferma più e la terza vittoria consecutiva nelle ultime 3 giornate le consente di balzare in testa alla classifica. L'A.C. Picchia ha provato stoicamente a resistere agli assalti della squadra di mister Luigi Di Virgilio, ma senza grandissimi risultati. La forza straripante della squadra ospite, i cui interpreti sono apparsi tutti ispiratissimi, ha fatto nettamente la differenza. Guidati da un El Shaarawy (7 con gol ed assist per il capocannoniere della serie A) in stato di grazia, i ragazzi dell'A.C. Perdenti sfoderano una prestazione corale da urlo, rendendo veramente ardua la scelta dei migliori in campo. Degni di citazione sono senz'altro Cavani (6,5 con gol per il centravanti napoletano) e Pizarro (7 con gol per il regista viola) più che altro per le reti messe a segno. Assist e belle prestazioni fioccano nell'A.C. Perdenti, tramutandosi in un punteggio di 85,5 che non lascia alcun dubbio sulla bontà della prova offerta dalla nuova capolista. Ma non c'è tempo per rilassarsi, visto che il prossimo impegno di campionato vedrà la squadra di mister Di Virgilio impegnata nel big match di giornata contro una Real Jo-Jo in cerca di riscatto. Una partita che si preannuncia per veri intenditori di fantacalcio. L'A.C. Picchia esce da questa gara a testa alta, nonostante la sconfitta. Cenni chiari e forti di ripresa si sono visti e solo la sfortuna di incontrare una squadra nettamente più forte ha impedito alla banda di mister Piazzolla di muovere la classifica. Biabiany (7 con gol per l'ala parmense) e Vucinic (7 con gol per l'attaccante bianconero), ben assistiti da un sempre positivo Diamanti (7 con assist per il fantasista bolognese), creano seri grattacapi alla difesa dell'A.C. Perdenti, ma la squadra ospite è davvero in palla e nessuno avrebbe potuto contrastarla in questa giornata. Mister Piazzolla è rinfrancato dalla prestazione dei suoi ragazzi, ma per poter tornare a sperare di competere per un premio avrà subito bisogno di ricominciare a vincere. E l'A.C. Picchia ci proverà già dal prossimo impegno casalingo con l'A.S. Specchio.

Ilicic trascina l'Atukaì
ATUKAI' - FASULID 2-0 (72,5 - 64,5)
L'Atukaì torna a sorridere e ritrova il feeling con la vittoria improvvisamente smarrito nella scorsa giornata di campionato contro il PSG. Gli uomini di mister Roberto Di Virgilio si rendono protagonisti di una prova senza tanti fronzoli: decisi e cinici al punto giusto, hanno approfittato di una giornata non proprio positiva della Fasulid per piazzare il colpaccio valso 3 punti fondamentali per la lotta alla zona premi. L'Atukaì si impone grazie alle belle prove di Ilicic (7 con gol per il fantasista palermitano) che sembra finalmente tornato ai fasti di un tempo, e di Di Natale (6 con gol per il bomber dell'Udinese) sempre puntuale quando si tratta di mettere il suo nome nel tabellino dei marcatori. Ad arrotondare il punteggio contribuisce anche l'intero pacchetto difensivo che porta a casa un punto bonus tramite il modificatore. Con questa vittoria l'Atukaì si mette alle calcagna proprio della Fasulid e comincia seriamente ad intravedere spiragli per inserirsi nella zona premi che ora dista appena 4 punti. La prossima giornata vedrà i ragazzi di mister Di Virgilio impegnati nello scontro diretto in casa dell'A.C. All Blacks: quale migliore occasione per avvicinarsi ancora di più alle zone nobili della classifica? La Fasulid continua a perdere colpi e con questa siamo già a 4 giornate consecutive senza vittoria. Emorragia di vittorie, questa, che ha fatto scivolare la compagine guidata da mister Moscarelli dal terzo al quinto posto in classifica. La squadra rimane fortemente vincolata alle prestazioni dei giocatori interisti e quando questi non sono propriamente in giornata, il punteggio complessivo ne risente. Solo Marchetti (7 in pagella ed imbattibilità per il portiere laziale) riesce ad emergere in questa giornata cupa della Fasulid e, chiaramente, la sua prestazione da sola non può bastare. Nagatomo, Yepes e Thereau (6,5 per tutti e tre) ci provano, ma se nessuno degli undici in campo riesce a piazzare un assist o magari a mettere a segno una rete, diventa tutto tremendamente complicato. La Fasulid ha bisogno immediato di una iniezione di fiducia che potrà arrivare solo con una vittoria contro il PSG nella prossima giornata di campionato. Vedremo cosa si inventerà mister Moscarelli per raggiungere questo obiettivo.

Non basta Marchisio agli All Blacks
REAL JO-JO - A.C. ALL BLACKS 0-0 (63,5 - 64,5)
La Real Jo-Jo non sa più come si vince. E stavolta deve anche ringraziare la buona sorte per essere riuscita a portare a casa un punticino visto che questo pareggio è maturato a causa dell'inferiorità numerica che ha colpito l'A.C. All Blacks. La squadra di mister Massarelli recupera Jovetic e Lamela ma i due sono sembrati ancora in ritardo di condizione e le loro prestazioni non sono state certo eclatanti. Così come non è stata eclatante la prova complessiva offerta dalla squadra: nessun giocatore in gol e voti che si mantengono su standard di mediocrità fanno in modo che il punteggio finale si attesti al di sotto dei 66 punti. Solo Marchese (6,5 con assist per il terzino catanese) si rende protagonista di una gara degna di nota, ma rimane troppo poco per consentire alla sua squadra di raggiungere il successo. La prolungata astinenza dalla vittoria per la Real Jo-Jo ha avuto come conseguenza la perdita della vetta della classifica in favore di una lanciatissima A.C. Perdenti. Quella stessa A.C. Perdenti che sarà il prossimo avversario della Real Jo-Jo in un infuocatissimo scontro al vertice pre-natalizio. Una sfida che mister Massarelli vorrà vincere a tutti i costi. L'A.C. All Blacks recrimina e non poco su questo pareggio. L'inopinata inferiorità numerica, scaturita per l'assenza di Abate, costringe gli uomini di mister Guagnano ad un pareggio che sa di sconfitta. La squadra ospite pregustava già la vittoria grazie alle prestazioni di Marchisio (7 con gol per il centrocampista bianconero) e Klose (6,5 con gol per il centravanti laziale). E quando Aquilani (6,5 in pagella per il centrocampista viola) si è presentato sul dischetto del rigore, dopo aver già messo a segno una rete nella gara tra Fiorentina e Siena, mister Guagnano avrà pensato che ormai per la vittoria era cosa fatta. Ma il buon Aquilani ha pensato bene di sparare il rigore in curva, scatenando le ire e le imprecazioni del tecnico mottolese per questo errore che ha pesato sul punteggio al pari dell'inferiorità numerica. L'A.C. All Blacks, comunque, dimostra di essere una squadra competitiva nonostante la penuria di attaccanti e questo non può far altro che rincuorare il suo allenatore. Il prossimo impegno di campionato vedrà l'A.C. All Blacks alle prese con un'arrembante Atukaì e chissà che Aquilani non decida di farsi perdonare a suon di gol.

Nessun commento:

Posta un commento