![]() |
Il PSG scala la classifica con Totti |
La quinta giornata del girone A di Coppa stravolge nuovamente la situazione di classifica. Con una prova a dir poco superlativa, il Paris Saint Giggein si rimette ampiamente in corsa per un posto nelle semifinali ad appena 90 minuti dal termine della fase a gironi. La squadra di mister Scardigno totalizza il miglior punteggio di giornata (79,5) grazie alla prestazione fantastica di Francesco Totti (2 gol, un assist e un gran 9 in pagella per il capitano giallorosso). Ottime spalle dell'eterno "Pupone" si sono dimostrati anche Osvaldo (7 con gol per l'attaccante romanista), Borja Valero (7 con assist per il centrocampista della Fiorentina) e Nocerino (6 con gol per il centrocampista milanista). Un'affermazione importante per il PSG che consente alla squadra di mister Scardigno di insidiare addirittura la prima posizione dell'A.S. Specchio, dimostrando ancora una volta che il terreno di caccia preferito dal PSG è senza dubbio quello di Coppa. L'A.S. Specchio continua nella sua opera di controllo della situazione, anche se stavolta il punteggio sarebbe potuto essere ben più consistente se la squadra di mister Loiudice non fosse stata vittima dell'inferiorità numerica a causa dell'assenza di Mesto. A tamponare l'emorragia di punti ci pensano le belle prove di Brkic (6,5 in pagella, imbattuto e con rigore parato), Lodi (7 con assist per il regista catanese) e Pazzini (6,5 con gol per il centravanti rossonero) per un punteggio totale di 69,5 che consente all'A.S. Specchio di allungare la distanza tra se ed il terzo posto a 14,5 punti. Questa tattica conservativa, però, potrebbe risultare controproducente alla luce del baldanzoso ritorno del PSG, portatosi a soli 3,5 di distacco. Nell'ultima giornata, quindi, ci sarà da tirare fuori il carattere per tenere ben salda la vetta della classifica del girone A.
![]() |
Brkic tiene a galla l'A.S. Specchio |
L'A.C. All Blacks continua a lottare ma non riesce a dare quello scatto che le avrebbe consentito di rifarsi sotto in classifica ed insidiare la seconda posizione. Con un Klose a mezzo servizio, la squadra di mister Guagnano resta a secco di gol e per questo non può far altro che affidarsi alle parate del portierone Handanovic (7 in pagella per l'interista) ed all'intero pacchetto arretrato che, in questa occasione, non tradisce affatto le aspettative dell'allenatore: grazie alle buone prestazioni di Bonucci (6,5 per il centrale juventino), Ranocchia (6,5 per il difensore nerazzurro) e Legrottaglie (6 per il difensore catanese) il modificatore della difesa fa totalizzare un bonus di 3 punti che contribuirà in maniera incisiva al raggiungimento del punteggio totale di 68,5. Ma come dicevamo, un punteggio appena sufficiente per gli All Blacks e che non permette certamente di poter sognare in grande dato che la distanza dalla zona qualificazione è di ben 18,5 punti. A questo punto, solo un miracolo fantacalcistico potrebbe portare l'A.C. All Blacks dritta in semifinale. A sorpresa, il fanalino di coda di questa giornata del girone A è la Fasulid. La squadra di mister Moscarelli, però, ha tanto da recriminare, soprattutto sulle scelta errata del mister per quanto riguarda il portiere da mandare in campo: un Marchetti in dubbio fino all'ultimo, ha portato il mister della Fasulid a scegliere di schierare titolare Bizzarri, portando in panchina Carrizo. Ma il buon Marchetti alla fine è riuscito non solo a recuperare, ma anche a giocare l'intera gara di Bologna, lasciando in questo modo la Fasulid in inferiorità numerica. Un episodio, questo, che pesa come un macigno sul punteggio di giornata della Fasulid che si ferma ad uno modesto 67. Milito (7 con gol per il bomber interista) e Therau (7 con gol per l'attaccante clivense) ci provano, ma l'inferiorità numerica è troppo pesante e lascia tanto amaro in bocca. Con ben 11 punti da recuperare sul PSG, la qualificazione alle semifinali per la Fasulid assume i contorni di una Mission Impossible: l'ultima giornata di coppa in programma tra due settimane ci darà come andrà a finire.
GIRONE B
![]() |
L'A.C. Perdenti va spedita con Guarin |
La quinta giornata del girone B di Coppa vede confermare il predominio dell'A.C. Perdenti che, con l'ennesima ottima prestazione, ipoteca seriamente il passaggio del turno e, probabilmente, anche il primo posto in classifica. Gli uomini di mister Luigi Di Virgilio mettono in campo tanta grinta ed il gran punteggio di 79,5 è frutto della superba prova del colombiano Guarin (7,5 con gol ed assist per il centrocampista dell'Inter), adeguatamente supportato da due goleador come Cavani (6,5 in pagella per il "Matador") ed El Shaarawy (6,5 in pagella per il "Faraone") che ormai timbrano il cartellino con una precisione impressionante, degna di un orologio svizzero. Una macchina perfetta quella messa in piedi dal mister Luigi Di Virgilio, capace, in sole 5 giornate, di accumulare un vantaggio di ben 30 punti sulla terza in classifica e di 14,5 punti sulla seconda. In pratica, l'ultima giornata di Coppa dovrebbe servire all'A.C. Perdenti solo per conoscere il nome del suo avversario nelle semifinali. La Real Jo-Jo tiene botta con il secondo punteggio di giornata, ma vede la vetta della classifica allontanarsi ancora. Tante recriminazioni per mister Massarelli che, con scelte diverse, avrebbe potuto ottenere ben più dei 71 punti totalizzati in questa giornata. Ancora una scelta sciagurata in porta, toglie punti preziosi alla Real Jo-Jo: la prova disastrosa di Viviano all'Olimpico contro la Roma è di quelle che farebbero strappare i capelli anche ad un pelato. E se poi a questo si aggiunge anche un'altra prova pessima del sempre più discusso Cerci (4,5 in pagella per l'ala granata), è evidente come mister Massarelli abbia di che recriminare con se stesso. Sarebbe bastato schierare uno tra Consigli (6 con solo un gol subito per il portiere atalantino) o Schelotto (6,5 con assist per l'esterno atalantino) per raggranellare qualche punticino in più. Per non parlare poi dell'esclusione per scelta tecnica del difensore dell'Udinese Danilo che decide di vendicarsi del suo allenatore mettendo a segno una rete contro la Sampdoria, una settimana dopo la rete siglata contro il Cagliari. A rasserenare un pò l'allenatore della Real Jo-Jo ci pensano Roncaglia (6 con gol per il difensore viola), Denis (7 con gol per "El Tanque") e la prima rete in serie A di Vukusic (6,5 in pagella per l'attaccante pescarese), ma i rimpianti restano forti. La qualificazione dovrebbe essere solo una formalità visti i 15,5 punti di vantaggio sulla terza, anche se in una competizione come la coppa c'è sempre da andarci coi piedi di piombo.
![]() |
Denis Trascina la Real Jo-Jo |
L'Atukaì realizza il terzo punteggio di giornata, ma il suo 68,5 è ben poca cosa per una squadra che deve recuperare e rischia di farle abbandonare prematuramente qualsiasi sogno di gloria. Tra i ragazzi di mister Roberto Di Virgilio solo l'intramontabile Di Natale (7 con gol ed assist per l'attaccante dell'Udinese) ha provato a trascinare i suoi verso punteggi degni di nota, ma se a seguirlo sono i soli Destro (6 con assist per l'attaccante romanista), Sau (7 in pagella per il fantasista cagliaritano) e Basta (6,5 in pagella per l'esterno dell'Udinese) appare chiaro come l'impresa di recuperare punti sulle squadre che la precedono in classifica diventi praticamente impossibile. Con questa scialba prestazione l'Atukaì vede allungarsi la distanza dalla Real Jo-Jo, seconda in classifica, a 15,5 punti. Con solo una giornata a disposizione prima del termine della fase a gironi della Coppa, l'Atukaì avrà bisogno di dar fondo a tutta la sua grinta ed alla sua fortuna per cercare di ribaltare una situazione seriamente compromessa. Chiude mestamente sia la classifica di giornata che quella generale, l'A.C. Picchia. I ragazzi di mister Piazzolla continuano a risentire anche in coppa delle tribolazioni del campionato, restando bloccati sia a livello fisico che mentale, fornendo così una prova incolore testimoniata dal mediocre punteggio finale di 65. Santana (6,5 con gol per l'esterno granata) e Vucinic (7 con un delizioso assist di tacco sul gol di Lichtsteiner) provano a scuotere la loro squadra ma stavolta a toppare la prestazione in maniera sciagurata è Gillet: il portiere granata si rende protagonista di 2 papere piuttosto gravi che gli costano un eloquente 4,5 in pagella, per la disperazione di mister Piazzolla che ancora non riesce a scegliere il portiere giusto al quale affidarsi. Anche se in Coppa può sempre succedere di tutto, con ben 33 punti di distacco da recuperare sulla seconda e con prestazioni che faticano a raggiungere la sufficienza, possiamo dire che l'A.C. Picchia ha praticamente detto addio alla competizione con una giornata d'anticipo. Un vero peccato per una squadra che era stata concepita per dare spettacolo anche in Coppa.
Nessun commento:
Posta un commento