mercoledì 12 dicembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 15^ GIORNATA CAMPIONATO

Guarin incanta e l'A.C. Perdenti vola
A.C. PERDENTI - A.S. SPECCHIO 3-1 (80,5 - 69,5)
L'A.C. Perdenti continua la sua marcia inarrestabile verso la vetta. A farne le spese è ancora una volta l'A.S. Specchio, già battuta la scorsa giornata di campionato. Un risultato netto, anche se non pienamente rispondente all'andamento dell'incontro. Senza dubbio l'A.C. Perdenti ha meritato la vittoria, ma la sfortuna si è accanita sulla squadra ospite, costretta a giocare in inferiorità numerica a causa dell'assenza di Mesto. Gli uomini di mister Luigi Di Virgilio prendono da subito le redini del gioco in mano grazie alla superba prova del colombiano Guarin (7,5 con gol ed assist per il centrocampista dell'Inter), adeguatamente supportato da due goleador come Cavani (6,5 in pagella per il "Matador") ed El Shaarawy (6,5 in pagella per il "Faraone") che ormai timbrano il cartellino con una precisione impressionante, degna di un orologio svizzero. La squadra di mister Loiudice prova a respingere gli attacchi della squadra di casa, provando a fare risultato, ma l'inferiorità numerica è un fardello troppo pesante da sopportare e non bastano le belle prove di Brkic (6,5 in pagella, imbattuto e con rigore parato), Lodi (7 con assist per il regista catanese) e Pazzini (6,5 con gol per il centravanti rossonero) a ribaltare l'esito della sfida. L'A.S. Specchio si ritrova di colpo in 4^ posizione, superata dall'A.C. All Blacks e dalla stessa A.C. Perdenti. Una brutta  botta per la compagine di mister Loiudice, il quale sarà chiamato da subito a serrare le fila dei suoi ed a ricompattare un gruppo che nelle ultime giornate sembra abbia un pò mollato mentalmente. Morale alle stelle, invece, per l'A.C. Perdenti e vittoria che lascia presagire ad un campionato di vertice per gli uomini di mister Di Virgilio.

Un Totti da favola per il PSG
 PARIS SAINT GIGGEIN - ATUKAI' 3-1 (81,5 - 68,5)
A quanto pare i ragazzi del PSG hanno bisogno che il loro allenatore passi di sfuriata in sfuriata affinché reagiscano. La scenata in sala stampa, in stile Malesani, da parte di mister Scardigno è servita a scuotere gli animi dell'intera rosa del PSG ed ha portato ad una vittoria scaccia crisi contro l'Atukaì. La squadra ospite non ha offerto una grandissima resistenza ed i ragazzi di mister Scardigno hanno pensato bene di approfittarne. Mattatore dell'incontro il capitano giallorosso Totti, autore di una prova pregevole, condita da una doppietta, un assist ed un nove in pagella che sarebbe bastato da solo a trascinare la squadra alla vittoria. Ma la scossa, come dicevamo, ha raggiunto tutti ed anche Osvaldo (7 con gol per l'attaccante romanista), Borja Valero (7 con assist per il centrocampista della Fiorentina) e Nocerino (6 con gol per il centrocampista milanista) hanno fattivamente contribuito a fare in modo che la squadra riuscisse a strappare questi tre punti. Nelle fila dell'Atukaì, solo l'intramontabile Di Natale (7 con gol ed assist per l'attaccante dell'Udinese) ha provato a controbattere ai colpi degli avversari, ma se a seguirlo sono i soli Destro (6 con assist per l'attaccante romanista), Sau (7 in pagella per il fantasista cagliaritano) e Basta (6,5 in pagella per l'esterno dell'Udinese) la sconfitta arriva puntuale come una sentenza. Con questa vittoria il PSG sorpassa in classifica proprio l'Atukaì e si mette in scia delle squadre che stanno lottando ferocemente per accaparrarsi un posto al sole nella zona premi. L'Atukaì perde leggermente contatto ma è ancora lì a lottare. Mister Roberto Di Virgilio sa qual è la ricetta giusta per risollevare gli animi della squadra e farà di tutto in settimana per trasmetterla ai suoi giocatori.

Bonaventura lancia gli All Blacks
A.C. ALL BLACKS - A.C. PICCHIA 1-0 (70,5 - 65)
Una compatta e cinica A.C. All Blacks riesce ad avere la meglio su un'arrendevole A.C. Picchia, conquistando il terzo posto in classifica ai danni dell'A.S. Specchio. La squadra di casa, con un Klose a mezzo servizio, resta a secco di gol e per questo non può far altro che affidarsi alle parate del portierone Handanovic (7 in pagella per l'interista) ed all'intero pacchetto arretrato che, in questa occasione, non tradisce affatto le aspettative di mister Guagnano: grazie alle buone prestazioni di Bonucci (6,5 per il centrale juventino), Ranocchia (6,5 per il difensore nerazzurro) e Legrottaglie (6 per il difensore catanese) il modificatore della difesa fa totalizzare un bonus di 3 punti che si rivelerà prezioso al raggiungimento della vittoria, così come l'ennesima ottima prestazione dell'atalantino Bonaventura (7 in pagella). L'A.C. Picchia continua a vivere una crisi che sembra irreversibile e continua a collezionare sconfitte. Santana (6,5 con gol per l'esterno granata) e Vucinic (7 con un delizioso assist di tacco sul gol di Lichtsteiner) provano a scuotere la loro squadra ma stavolta a toppare la prestazione in maniera sciagurata è Gillet: il portiere granata si rende protagonista di 2 papere piuttosto gravi che gli costano un eloquente 4,5 in pagella. Alla fine questa pessima prestazione di Gillet si rivelerà determinante sul risultato poiché il punteggio di giornata dell'A.C. Picchia si fermerà a 65, quindi appena fuori dalla soglia di marcatura di un gol. Un'altra brutta sconfitta, quindi, per gli uomini di mister Piazzolla che lasciano la squadra sempre più in fondo alla classifica. Al mercato di Febbraio manca ancora molto, per cui l'A.C. Picchia dovrà tenere duro se vuole ancora sperare di rimontare posizioni in classifica. L'A.C. All Blacks è sempre più lanciata verso la vetta ed il big-match della prossima giornata di campionato contro la Real Jo-Jo ci dirà se gli uomini di mister Guagnano sono pronti a dare l'assalto al primo posto.

Milito illude la Fasulid
FASULID - REAL JO-JO 1-1 (69 - 71)
Potremmo definirla la partita delle recriminazioni quella tra Fasulid e Real Jo-Jo. Si, perché entrambi gli allenatori si trovano nelle condizioni di poter imprecare contro la sfortuna e contro le scelte sbagliate. La Fasulid recrimina sulla scelta errata di mister Moscarelli per quanto riguarda il portiere da mandare in campo: un Marchetti in dubbio fino all'ultimo, ha portato il mister della Fasulid a scegliere di schierare titolare Bizzarri, portando in panchina Carrizo. Ma il buon Marchetti alla fine è riuscito non solo a recuperare, ma anche a giocare l'intera gara di Bologna, lasciando in questo modo la Fasulid in inferiorità numerica. Un episodio, questo, che pesa come un macigno sull'esito dell'incontro. Milito (7 con gol per il bomber interista) e Therau (7 con gol per l'attaccante clivense) rendono meno amara la giornata, aiutando la squadra a strappare quantomeno un pareggio, ma la rabbia e la delusione rimangono enormi per mister Moscarelli. Dal canto suo, anche la Real Jo-Jo ha di che piangersi addosso. Ancora una scelta sciagurata in porta, toglie punti preziosi alla squadra di mister Massarelli. La prova disastrosa di Viviano all'Olimpico contro la Roma è di quelle che farebbero strappare i capelli anche ad un pelato. E se poi a questo si aggiunge anche un'altra prova pessima del sempre più discusso Cerci (4,5 in pagella per l'ala granata), è evidente come anche mister Massarelli abbia di che recriminare con se stesso. Sarebbe bastato schierare uno tra Consigli (6 con solo un gol subito per il portiere atalantino) o Schelotto (6,5 con assist per l'esterno atalantino) per portare a casa i tre punti. Per non parlare poi dell'esclusione per scelta tecnica del difensore dell'Udinese Danilo che decide di vendicarsi del suo allenatore mettendo a segno una rete contro la Sampdoria, una settimana dopo la rete siglata contro il Cagliari. A rasserenare un pò l'allenatore della Real Jo-Jo ci pensano Roncaglia (6 con gol per il difensore viola), Denis (7 con gol per "El Tanque") e la prima rete in serie A di Vukusic (6,5 in pagella per l'attaccante pescarese), ma anche per mister Massarelli i rimpianti restano forti. Ma se la Real Jo-Jo può consolarsi con il mantenimento della leadership in classifica, altrettanto non può fare la Fasulid che con questo pareggio si ritrova catapultata in 5^ posizione, fuori dalla zona premi. Per entrambe urge tornare alla vittoria: vedremo se riusciranno a farlo già dalla prossima giornata di campionato.

Nessun commento:

Posta un commento