mercoledì 28 novembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 13^ GIORNATA CAMPIONATO

Il PSG torna a vincere con Totti
PARIS SAINT GIGGEIN - A.S. SPECCHIO 1-0 (69,5 - 64)
Il Paris Saint Giggein torna a sorridere e lo fa con una prova non molto brillante, ma sufficiente a portare a casa l'intera posta in palio. Totti (7 in pagella per il capitano giallorosso) si carica la squadra sulle spalle, spronando i suoi a tirare fuori il carattere. La difesa fa il suo dovere e porta a casa un punto tramite il modificatore e a questo si aggiunge il portiere napoletano De Sanctis che porta in dote un altro punto bonus mantenendo la sua porta imbattuta. Non ci sono giocatori che vanno in gol, ma in compenso ce ne sono altri che offrono buone prove e buoni voti. Britos (6,5 per il difensore napoletano), Glik (6,5 per il difensore torinese) e Borja Valero (ormai abbonato al 6,5 il centrocampista fiorentino) sfoderano prestazioni di valore, per la gioia di mister Scardigno che, in seguito alla vittoria, potrebbe anche pensare di interrompere il silenzio stampa. Approfittando delle sconfitte delle prime 4 della classe, il PSG torna a farsi sotto, riavvicinandosi sensibilmente alla zona premi. Ma questa vittoria sarà solo un episodio sporadico o darà il là alla rimonta? Lo scopriremo solo vivendo. L'A.S. Specchio spreca un'altra ghiotta occasione per balzare al comando e lascia i 3 punti ad un combattivo PSG. Gli uomini di mister Loiudice appaiono appannati, così come il loro allenatore, autore di alcune scelte discutibili. Gli unici a tenere alta la bandiera dell'A.S. Specchio sono il portiere Brkic (6,5 con 3 gol incassati ed un rigore parato per il portiere dell'Udinese), De Sciglio (7 in pagella per il bambino prodigio della difesa milanista) e Cuadrado (6,5 con assist per l'ala viola). Ci sarebbe da citare anche il catanese Lodi (6 con gol) tra i migliori, ma il suo allenatore ha deciso inspiegabilmente di lasciarlo in panchina, giocandosi così anche l'opportunità di tornare a casa almeno con un punto. Mister Loiudice avrà modo di riflettere su questa sconfitta, cercando di ritrovare il feeling con la vittoria già dalla prossima giornata di campionato.

Miccoli risolleva l'A.C. Picchia
A.C. PERDENTI - A.C. PICCHIA 0-1 (59 - 69)
L'A.C. Picchia ha un sussulto d'orgoglio e torna a vincere grazie ad una piccola impresa, infatti la squadra di mister Piazzolla riesce ad avere la meglio nella trasferta in casa dell'A.C. Perdenti nonostante l'inferiorità numerica a causa dell'assenza di Immobile. Difficoltà superata brillantemente dall'A.C. Picchia, grazie alle prove notevoli di più di un giocatore: Sorrentino mantiene la porta del Chievo imbattuta e porta a casa un 7,5; Darmian (6,5 in pagella per il terzino del Torino) sfodera un'altra bella prova, così come Biabiany (7 in pagella per l'ala parmense), Santana (7 in pagella per l'ala torinese), Hernanes (6,5 con gol per il "Profeta", subentrato per l'assenza di Cossu) e dell'eterno Miccoli (7 con gol per il "Romario del Salento"). Un'ottima vittoria per la compagine di mister Piazzolla che in questo modo può tornare almeno a pensare di riavvicinare le posizioni che contano: la zona premi dista ora solo 5 punti e con questo carattere l'A.C. Picchia può tranquillamente farcela. L'A.C. Perdenti fallisce l'aggancio al terzo posto e con questa sconfitta finisce risucchiata nella forsennata lotta per il 4° posto. I ragazzi di mister Luigi Di Virgilio sono stati autori di una prova davvero scialba fornendo complessivamente la più brutta prestazione più brutta di questo campionato. Il solo El Shaarawy (7 in pagella per l'attaccante milanista) non può fare miracoli anche perché è l'unico giocatore sopra la sufficienza insieme a Barzagli (6 per il centrale difensivo juventino). Il resto della squadra non gira, complice anche una regia appannata di Ledesma (6,5 ma con rigore fallito ed ammonizione per il centrocampista laziale) ed il 59 totalizzato ne è la chiara dimostrazione. Una brutta battuta d'arresto per l'A.C. Perdenti che ora dovrà ben guardarsi le spalle dalla rimonta pressante di tutte le inseguitrici. A mister Di Virgilio il compito di tenerle a bada.

Ilicic fa volare l'Atukaì
FASULID - ATUKAI' 0-2 (65 - 74,5)
L'Atukaì ci ha preso gusto ed incamera la seconda vittoria consecutiva (la terza complessiva in campionato) con una prova concreta e senza tanti fronzoli. La squadra di mister Roberto Di Virgilio porta a casa i tre punti grazie alla sontuosa partita di Ilicic (7,5 con una splendida doppietta per il fantasista palermitano) che fa da mattatore dell'incontro ed al quale si somma la bella prestazione di Destro (6,5 con gol per l'attaccante romanista), finalmente decisivo con la maglia giallorossa. A chiudere i conti ci ha pensato un insuperabile Seba Frey (7,5 ed imbattuto il portierone genoano) che ha fatto letteralmente ammattire gli attaccanti atalantini, negando a più riprese il gol agli orobici. Con le prove superlative dei tre già citati, passano quasi inosservate le prestazioni mediocri di Morleo (4 con espulsione per il difensore bolognese) e di Maicosuel (5 con ammonizione per il fantasista dell'Udinese), a dimostrazione del fatto che la vittoria per l'Atukaì non è mai stata messa in discussione. Con questa affermazione, l'Atukaì dimostra di voler fare sul serio e, accorciando a 4 lunghezze la distanza dalla zona premi, comincia ad insidiare in maniera più decisa le squadre che la precedono in classifica. E tra queste c'è proprio la Fasulid, battuta in questo turno di campionato. Gli uomini di mister Moscarelli pagano la giornata pessima della linea mediana e del reparto avanzato, fornendo una prestazione complessiva insufficiente. Un passo indietro notevole, che pur non compromettendo l'attuale posizione di classifica, rischia di minare le certezze dell'allenatore. Solo la difesa si mette in evidenza, sia a livello individuale con Marchetti (6 ed imbattuto il portiere laziale), sia a livello collettivo con il punto bonus guadagnato tramite il modificatore, ma quando i componenti di centrocampo ed attacco non fanno il loro dovere, racimolando solo insufficienze, appare chiaro che il destino della gara appare alquanto segnato. Non c'è tempo per recriminare per mister Moscarelli, perché c'è una gara contro la capolista Real Jo-Jo da preparare, meditando a fondo sulle scelte da fare per cercare di tornare presto alla vittoria.

Klose regala i 3 punti agli All Blacks
A.C. ALL BLACKS - REAL JO-JO 1-0 (67 - 61,5)
L'impresa di giornata la compie l'A.C. All Blacks che, pur giocando l'intera gara in inferiorità numerica per l'assenza di Lucio, riesce a battere la capolista Real Jo-Jo, portandosi ad appena un punto dal quarto posto. Una gara dura per entrambe le squadre, decisa dalla grinta e dalla motivazione della squadra di casa. Gli uomini di mister Guagnano fanno il colpaccio grazie alle prove superlative di Hamsik (7 con gol per il centrocampista napoletano) e dell'immortale Klose (7 con gol per il bomber laziale). La difesa è collaudata e sforna un altro punto bonus tramite il modificatore, come spesso è accaduto nelle ultime giornate. Un Marchisio un pò sottotono (4,5 per il centrocampista juventino) è l'unica nota stonata per l'A.C. All Blacks, ma quando si vince i problemi passano in secondo piano. Una vittoria importante per la compagine di mister Guagnano che in questo modo, si avvicina sia al quarto che al terzo posto. Una vittoria nel prossimo turno contro l'A.C. Picchia potrebbe rappresentare la svolta per il campionato dell'A.C. All Blacks. La Real Jo-Jo pare in caduta libera, anche se su questa sconfitta pesano molto le scelte di mister Massarelli. Cerci (6,5 con gol per l'ala torinese) lasciato in panchina in luogo di Coutinho ed Ederson (entrambi autori di prove scialbe) è un chiaro sintomo della difficoltà che sta attraversando mister Massarelli, che ancora non riesce a porre rimedio alla pesante assenza di Jovetic, alla quale si è aggiunta l'altrettanto pesante assenza di Lamela. La difesa riesce a strappare un punto bonus tramite il modificatore, ma è il centrocampo a mancare palesemente, con nessuno degli interpreti ad andare sopra la sufficienza. Senza i suoi errori, mister Massarelli avrebbe portato a casa un punto d'oro, in una giornata dove anche le altre 3 squadre di vertice sono state sconfitte. Ma il campionato non si ferma mai e già domenica, nella gara casalinga contro la Fasulid, la Real Jo-Jo avrà la possibilità di riprendere una marcia che finora è da considerarsi più che positiva.

RISULTATI TREDICESIMA GIORNATA CAMPIONATO

24-25 novembre 2012

Paris Saint Giggein - A.S. Specchio 1 - 0
A.C. Perdenti - A.C. Picchia 0 - 1
Fasulid - Atukaì 0 - 2
A.C. All Blacks - Real Jo-Jo 1 - 0

CLASSIFICA P.TI       GARE      RETI
G V N P RF RS DR
1 Real Jo-Jo 23 13 7 2 4 24 17 7
2 A.S. Specchio 22 13 6 4 3 20 16 4
3 Fasulid 19 13 5 4 4 17 18 -1
4 A.C. Perdenti 18 13 5 3 5 23 21 2
5 A.C. All Blacks 17 13 4 5 4 18 17 1
6 Paris Saint Giggein 15 13 4 3 6 12 14 -2
7 Atukaì 14 13 3 5 5 16 21 -5
8 A.C. Picchia 13 13 3 4 6 13 19 -6

MARCATORI Gol
1 Klose (A.C. All Blacks) 8
2 El Shaarawy (A.C. Perdenti) 6
3 Milito (Fasulid) 5
4 Lamela (Real Jo-Jo) 5
5 Gilardino (Real Jo-Jo) 5
6 Osvaldo (Pari Saint Giggein) 5
7 Di Natale (Atukaì) 5
8 Cassano (Fasulid) 4
9 Pazzini (A.S. Specchio) 4
10 Jovetic (Real Jo-Jo) 4


DETTAGLI PARTITE:

PARIS SAINT GIGGEIN - A.S. SPECCHIO 1-0

4-3-3 Paris Saint Giggein +2 3-4-3 A.S. Specchio
Mod. difesa +1
1 De Sanctis 7 1 Brkic 6,5
2 Britos 6,5 2 Samuel 6
3 Balzaretti 6 3 Manfredini 5
4 Glik 6,5 4 De Sciglio 7
5 Cesar 4,5 5 Moralez 5,5
6 Borja Valero 6,5 6 Vidal 4,5
7 Behrami 6 7 Pirlo 5,5
8 Pjanic 5,5 8 Cuadrado 7,5
9 Osvaldo 5,5 9 Insigne 6
10 Pandev * 10 Toni 6
11 Borriello 5,5 11 Palacio 4,5
Panchina Panchina
12 Rosati 12 Padelli
13 Castan 13 Mesto
14 Antonsson 14 Aronica
15 Nocerino 15 Lodi
16 De Jong 16 Zuniga
17 Totti * 7 17 Pazzini
18 Pinilla 18 Amauri
69,5 64
Paris Saint Giggein 1 A.S. Specchio 0
Marcatori Marcatori
[7] Totti

A.C. PERDENTI - A.C. PICCHIA 0-1

4-3-3 A.C. Perdenti +2 3-4-3 A.C. Picchia
Mod. difesa 0
1 Buffon 5 1 Sorrentino 7,5
2 Barzagli 6 2 Konko *
3 Spolli 4,5 3 Piris 6
4 Pasqual 5,5 4 Darmian 6,5
5 Dainelli 5,5 5 Diamanti 5,5
6 Asamoah 5 6 Cossu **
7 Ledesma 3 7 Biabiany 7
8 Barrientos 5 8 Santana 7
9 Pellissier 5 9 Vucinic 5
10 Giovinco 5,5 10 Miccoli 10
11 El Shaarawy 7 11 Immobile -
Panchina Panchina
12 Storari 12 Gillet
13 Rosi 13 Domizzi * 5
14 Canini 14 Alvarez P.
15 Nainggolan 15 Hernanes ** 9,5
16 Guarin 16 Obiang
17 Calaiò 17 Bojan
18 Eder 18 Bendtner
59 69
A.C. Perdenti 0 A.C. Picchia 1
Marcatori Marcatori
[10] Miccoli

FASULID - ATUKAI' 0-2

4-4-2 Fasulid +2 3-4-3 Atukaì
Mod. difesa +1
1 Marchetti 7 1 Frey S. 8,5
2 Nagatomo 5,5 2 Campagnaro *
3 Cannavaro 6 3 Zaccardo 6,5
4 Gastaldello 6 4 Morleo 3
5 Pisano F. 6 5 Ilicic 13,5
6 Cambiasso 5,5 6 Maicosuel 4,5
7 Zanetti 5 7 Candreva 6
8 Maggio 5,5 8 Boateng 6
9 Valdes 5,5 9 Destro 9,5
10 Milito 5 10 Sau 5
11 Thereau 5 11 Di Natale 6
Panchina Panchina
12 Bizzarri 12 Abbiati
13 Ciani 13 Burdisso
14 Von Bergen 14 Terlizzi * 6
15 Inler 15 Montolivo
16 Merkel 16 Cascione
17 Di Michele 17 Bianchi
18 Pabon 18 Robinho
65 74,5
Fasulid 0 Atukaì 2
Marcatori Marcatori
[13,5] Ilicic
[13,5] Ilicic

A.C. ALL BLACKS - REAL JO-JO 1-0

4-5-1 A.C. All Blacks +2 4-4-2 Real Jo-Jo
Mod. difesa +1 Mod. difesa +1
1 Handanovic 5,5 1 Viviano 3,5
2 Legrottaglie 5,5 2 Paletta 6,5
3 Ranocchia 6,5 3 Roncaglia 6
4 Bonucci 5 4 Granqvist 6
5 Lucio - 5 Marchese 6
6 Hamsik 10 6 Gomez 4,5
7 Marchisio 4,5 7 Coutinho 5,5
8 Bonaventura 5,5 8 Schelotto 5,5
9 Aquilani 5,5 9 Ederson 5
10 Ljajic 6 10 Denis 6
11 Klose 10 11 Gilardino 6
Panchina Panchina
12 Mirante 12 Consigli
13 Cassani 13 Ogbonna
14 Abate 14 Pereira
15 Almiron 15 Cerci
16 Gargano 16 Jankovic
17 Matri 17 Vukusic
18 Zarate 18 Jonathas
67 61,5
A.C. All Blacks 1 Real Jo-Jo 0
Marcatori Marcatori
[10] Klose



mercoledì 21 novembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 4^ GIORNATA COPPA

GIRONE A
La Fasulid risale la classifica con Inler
La quarta giornata del gruppo A di Coppa vede l'affermazione della Fasulid, che con il suo 72,5 fa segnare il miglior punteggio di giornata. L'attacco della squadra di mister Moscarelli non vive una delle sue giornate migliori, con il solo Cassano (7 con un assist per il fantasista interista) a mettersi in luce. I punti pesanti, stavolta, arrivano dal centrocampo, con il subentrante Inler in versione goleador (7 con gol per il centrocampista napoletano) a farla da padrone, e dalla porta, dove un Marchetti in giornata di grazia (8 in pagella per l'estremo difensore laziale) riesce nell'impresa di mantenere la sua porta inviolata, nella gara contro la Juventus, grazie alle sue mirabolanti parate. A rimpinguare il punteggio della Fasulid ci pensano Gastaldello, Nagatomo, Maggio e Thereau (6,5 per tutti). Con questa buona prova, i ragazzi di mister Moscarelli si riappropriano della seconda posizione in classifica, staccando il PSG di 1,5 punti. Un vantaggio minimo per la Fasulid che dovrà lottare ancora per ottenere la qualificazione, ma con la consapevolezza di potercela fare. Una sorniona A.S. Specchio totalizza il secondo punteggio di giornata con un 72 complessivo che permette alla squadra di mister Loiudice di controllare bene la situazione, allungando la distanza tra sé e gli avversari. La capolista del girone A, mette in campo una prova discreta, con Palacio (6,5 con gol per l'attaccante interista) ed Insigne (6 con gol per lo "scugnizzo" napoletano) a fare da trascinatori, contornati dalle belle prove di Lodi (7 in pagella per il regista catanese), Vidal (7 per il centrocampista juventino) e Cuadrado (6,5 per l'ala viola). Il portiere Brkic (5,5 con due reti subite) continua a non essere brillantissimo e questo influisce sul punteggio finale ma, tutto sommato, l'allenatore può ritenersi soddisfatto. Con un vantaggio sulla terza di 13,5 punti ed una squadra che fa della continuità il suo punto di forza, gli addetti ai lavori eleggono l'A.S. Specchio come candidata più forte al superamento del turno.
L'A.S. Specchio comanda con Palacio
Il Paris Saint Giggein si fa scavalcare in classifica dalla Fasulid ed ora si ritrova ad inseguire quel secondo posto che vale le semifinali. Le ha provate tutte mister Scardigno, prendendosela prima con i suoi giocatori più indisciplinati, accusati di scarso impegno negli allenamenti, e poi con i giornalisti, rei di essere troppo critici nei confronti della sua squadra. Ma tutto questo non ha sortito alcun effetto ed il PSG è andato in campo senza dare segni di ripresa. Gli unici a non mollare mai sono il solito Borja Valero (6,5 ed ancora un assist per il centrocampista viola) e il bomber Osvaldo (6 con gol per il romanista). La difesa mette a segno un punto bonus tramite il modificatore ma è troppo poco per una squadra in crisi di risultati come il PSG ed il 67,5 finale è lo specchio fedele del momento non certo esaltante della squadra. La qualificazione rimane comunque abbordabilissima, ma gli avversari sono agguerriti e bisognerà tirare fuori ogni spicciolo di grinta per passare il turno. Fanalino di coda di giornata e della classifica generale è l'A.C. All Blacks rimasta vittima delle scelte scriteriate del suo allenatore. Klose, unica punta in campo, rimane a secco, così tutto il peso offensivo grava sul centrocampo. Bonaventura (6,5 con gol per l'esterno atalantino) il suo contributo lo da e lo darebbero anche Aquilani (7,5 con due gol ed un assist per il centrocampista viola) ed Almiron (doppietta per il centrocampista catanese) se solo il loro allenatore avesse scelto di schierarli titolari. Invece mister Guagnano opta per Gargano e Ljajic in campo ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Un punteggio complessivo di 67 che nemmeno i 3 punti bonus del modificatore della difesa riescono a risollevare. Gli All Blacks pagano cara la follia macroscopica del suo allenatore, compromettendo le chance di qualificazione alle semifinali. I punti di distacco dalla seconda ora sono 9 e con sole due giornate a disposizione, recuperarli sarà impresa ardua.

GIRONE B
Immobile lancia l'A.C. Picchia
La classifica di giornata della quarta giornata del girone B di Coppa se l'aggiudica l'A.C. Picchia che, con uno scatto d'orgoglio, rimedia un buon punteggio totale di 75, anche se probabilmente servirà più per il morale che per la classifica. Diamanti (6,5 con gol per il fantasista bolognese) ed Immobile (6,5 con gol per la punta genoana) si caricano la squadra sulle spalle, sospinti anche dalle ottime prove di Cossu (7 con un assist per il trequartista cagliaritano) e dell'intero reparto difensivo che contribuisce ad incrementare il punteggio finale con un punto tramite il modificatore. La situazione di classifica per l'A.C. Picchia rimane comunque piuttosto compromessa, con il secondo posto distante ben 27 punti, ma nel calcio (e, soprattutto, nel fantacalcio) tutto è possibile. Vedremo se mister Piazzolla sarà in grado di compiere questo miracolo fantacalcistico. L'A.C. Perdenti mantiene ben salda la rotta verso le semifinali e con il suo 73,5 totalizza il secondo punteggio di giornata. Grande protagonista è l'ormai solito El Shaarawy: il Faraone (14,5 il punteggio totale dell'attaccante milanista) mette a segno una splendida doppietta al San Paolo contro il Napoli e lancia l'A.C. Perdenti sempre più in alto. Anche l'imbattuto Buffon ed un Manuel Pasqual da nazionale (7 con assist per l'esterno viola) contribuiscono con le loro prove al buon punteggio della squadra capolista del girone B, così come Barzagli (6,5), Spolli (6,5) e Pizarro (6,5). 30 punti di vantaggio sulla terza sono un bottino invidiabile per l'A.C. Perdenti e che dovrebbero permettere alla squadra di mister Luigi Di Virgilio di dormire sonni tranquilli nelle ultime due giornate della fase a gironi.
A.C. Perdenti: El Shaarawy mattatore
L'Atukaì prova a rubacchiare qualche punticino alla Real Jo-Jo seconda in classifica, ma ci riesce solo in parte. La squadra di mister Roberto Di Virgilio racimola un discreto 70,5, ma i punti recuperati sulla zona qualificazione sono appena 3. L'Atukaì ci mette grinta, e si rilancia grazie alle ottime prove del puntualissimo Di Natale (7 con gol per la punta udinese) e della sorpresa Sau (7 con fantastica doppietta a San Siro contro l'Inter per il gioiello cagliaritano). Nonostante le 3 reti incassate nel derby della lanterna, anche Frey (6,5 in pagella per il portierone genoano) da il suo contributo insieme a tutta la difesa dell'Atukaì, collezionando un punto bonus tramite il modificatore. Una giornata comunque positiva per i ragazzi di mister Di Virgilio, ma per puntare alle semifinali bisognerà fare molto di più. I punti da recuperare sono ancora 13 e le giornate a disposizione sono solo 2: impresa difficile ma non impossibile. Chiude la classifica di giornata la Real Jo-Jo. Gli uomini di mister Massarelli non sono in giornata ed il punteggio finale di 67,5 lo evidenzia in maniera piuttosto marcata. Gilardino (7,5 con gol per il centravanti bolognese) prova a fare da mattatore, ma gli unici ad assecondarlo risulteranno i catanesi Gomez (6,5 con assist per l'attaccante) e Marchese (6,5 per il terzino). La difesa schierata a 4 non porta alcun bonus dal modificatore, cosa che alla fine impedirà alla Real Jo-Jo di arrotondare il punteggio. Il vantaggio sulla terza in classifica rimane confortante (13 punti), a patto che la squadra non rimanga ancora vittima di cali di tensione che potrebbero compromettere quanto di buono fatto finora in coppa.

RISULTATI QUARTA GIORNATA COPPA

17-18 novembre 2012

GIRONE A - Classifica di Giornata
P.TI
Fasulid 72,50
A.S. Specchio 72,00
Paris Saint Giggein 67,50
A.C. All Blacks 67,00

GIRONE A - Classifica Generale
  P.TI Media M. V.
A.S. Specchio 295,50 73,88 6,72
Fasulid 283,50 70,88 6,44
Paris Saint Giggein 282,00 70,50 6,41
A.C. All Blacks 274,50 68,63 6,24

DETTAGLIO GIRONE A:

3-4-3 A.S. Specchio 4-3-3 Paris Saint Giggein
Mod. difesa +1
1 Brkic 3,5 1 De Sanctis 4
2 Manfredini 5,5 2 Antonsson 6
3 Silvestre * 3 Balzaretti 5,5
4 Mesto 6 4 Glik 6,5
5 Vidal 6,5 5 Lichtsteiner *
6 Lodi 7 6 Borja Valero 7,5
7 Cuadrado 6,5 7 Armero 5,5
8 Zuniga 5,5 8 De Jong 5,5
9 Palacio 9,5 9 Osvaldo 9
10 Insigne 9 10 Totti 6
11 Bergessio 5,5 11 Borriello 5
Panchina Panchina
12 Padelli 12 Rosati
13 De Sciglio * 7,5 13 Castan * 6
14 Aronica 14 Britos
15 Moralez 15 Pjanic
16 Conti 16 Nocerino
17 Toni 17 Pinilla
18 Amauri 18 Muriel
72 67,5
A.S. Specchio 72 Paris Saint Giggein 67,5
Marcatori 2 gol Marcatori 1 gol
[9,5] Palacio [9] Osvaldo
[9] Insigne

3-4-3 Fasulid 4-5-1 A.C. All Blacks
Mod. difesa +3
1 Marchetti 8,5 1 Handanovic 5,5
2 Cannavaro 5,5 2 Bonucci 6
3 Gastaldello 6,5 3 Legrottaglie 6,5
4 Nagatomo 6,5 4 Ranocchia 5,5
5 Cambiasso 5 5 Astori 2,5
6 Zanetti 5 6 Marchisio 6
7 Maggio 6,5 7 Hamsik 6
8 Valdes * 8 Gargano 4,5
9 Milito 4,5 9 Ljajic 6
10 Cassano 8 10 Bonaventura 9,5
11 Thereau 6,5 11 Klose 6
Panchina Panchina
12 Bizzarri 12 Mirante
13 Dias 13 Lucio
14 Pisano F. 14 Cassani
15 Inler * 10 15 Aquilani
16 Merkel 16 Almiron
17 Di Michele 17 Matri
18 Pabon 18 Bogdani
72,5 67
Fasulid 72,5 A.C. All Blacks 67
Marcatori 2 gol Marcatori 1 gol
[8,5] Marchetti [9,5] Bonaventura
[10] Inler


GIRONE B - Classifica di Giornata
 P.TI
A.C. Picchia 75,00
A.C. Perdenti 73,50
Atukaì 70,50
Real Jo-Jo 67,50

GIRONE B - Classifica Generale
  P.TI Media M. V.
A.C. Perdenti 301,00 75,25 6,84
Real Jo-Jo 294,00 73,50 6,68
Atukaì 281,00 70,25 6,39
A.C. Picchia 267,00 66,75 6,07

DETTAGLIO GIRONE B:

3-4-3 A.C. Perdenti 4-4-2 A.C. Picchia
Mod. difesa +1
1 Buffon 7 1 Sorrentino 4
2 Barzagli 6,5 2 Domizzi 6
3 Spolli 6,5 3 Chiellini 6,5
4 Pasqual 8 4 Konko 6,5
5 Cigarini 3,5 5 Alvarez P. 6,5
6 Asamoah 5,5 6 Diamanti 9,5
7 Pizarro 6,5 7 Hernanes 6,5
8 Barrientos 6 8 Cossu 8
9 Calaiò 5,5 9 Santana 6
10 Cavani 5 10 Immobile 9,5
11 El Shaarawy 13,5 11 Bojan 5
Panchina Panchina
12 Storari 12 Ujkani
13 Dainelli 13 Darmian
14 Rosi 14 Poulsen
15 Ledesma 15 Obiang
16 Nainggolan 16 Estigarribia
17 Giovinco 17 Pato
18 Eder 18 Vucinic
73,5 75
A.C. Perdenti 73,5 A.C. Picchia 75
Marcatori 2 gol Marcatori 2 gol
[13,5] El Shaarawy [9,5] Diamanti
[13,5] El Shaarawy [9,5] Immobile

4-3-3 Real Jo-Jo 4-3-3 Atukaì
Mod. difesa 0 Mod. difesa +1
1 Viviano 5 1 Frey S. 3,5
2 Roncaglia 6 2 Campagnaro 5
3 Paletta 4,5 3 Basta 6,5
4 Marchese 6,5 4 Zaccardo *
5 Pereira * 5 Morleo 6,5
6 Gomez 7,5 6 Maicosuel 5
7 Lamela 5,5 7 Candreva 5,5
8 Jankovic 5,5 8 Ilicic 4,5
9 Denis 5,5 9 Di Natale 10
10 Jovetic ** 10 Bianchi 5
11 Gilardino 10,5 11 Sau 13
Panchina Panchina
12 Consigli 12 Abbiati
13 Granqvist * 13 Sardo * 5
14 Costa
14 Bellusci
15 Cerci 15 Montolivo
16 Schelotto 16 Cascione
17 Jonathas ** 6 17 Destro
18 Vukusic 18 Caprari
67,5 70,5
Real Jo-Jo 67,5 Atukaì 70,5
Marcatori 1 gol Marcatori 1 gol
[10,5] Gilardino [13] Sau


MARCATORI Gol
1 Osvaldo (Paris Saint Giggein) 4
2 El Shaarawy (A.C. Perdenti) 4
3 Cassano (Fasulid) 2
4 Klose (A.C. All Blacks) 2
5 Milito (Fasulid) 2
6 Lamela (Real Jo-Jo) 2
7 Gomez (Real Jo-Jo) 2
8 Diamanti (A.C. Picchia) 2
9 Palacio (A.S. Specchio) 2
10 Bonaventura (A.C. All Blacks) 2