martedì 6 novembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 3^ GIORNATA COPPA

GIRONE A
Lodi porta in vetta l'A.S. Specchio
La terza giornata del girone A di Coppa vede primeggiare l'A.S. Specchio che si aggiudica la classifica di giornata con un perentorio 81. Gli uomini di mister Loiudice non fanno sconti a nessuno e volano in vetta al girone grazie alle prove superlative di Lodi (7,5 con gol per il regista catanese) e Palacio (7,5 con gol per il centravanti col codino) ed ai contributi importanti di Vidal (6 con gol per il cileno) e Pazzini (6,5 con gol per l'attaccante rossonero). Unico neo, la prova davvero inguardabile di Aronica che, a causa dello sciagurato retropassaggio che ha consentito al Torino di agguantare il pari nella gara contro il Napoli, riesce a portare a casa un pessimo 4. Il resto della squadra, però, va a meraviglia e l'allenatore può ritenersi più che soddisfatto per il livello di gioco espresso dai suoi. Giunti al giro di boa della fase a gironi, l'A.S. Specchio vanta 12,5 punti di vantaggio sulla terza in classifica: un margine piuttosto sicuro, ma che non consente ai ragazzi di mister Loiudice di abbassare la guardia: la qualificazione è ancora tutta da sudare. Il secondo punteggio di giornata è totalizzato dal Paris Saint Giggein. Il 73,5 portato a casa, consente alla squadra di mister Scardigno di balzare in seconda posizione, scavalcando la Fasulid. Il PSG è sceso in campo grintoso e volitivo, lasciando intravedere sprazzi di bel gioco. La difesa schierata a 4 non contribuisce come l'allenatore spererebbe ed i punti bonus del modificatore non arrivano, ma le cose buone giungono dalla cintola in su. In linea mediana, da sottolineare la prova gagliarda di Borja Valero (7,5 con due assist per il centrocampista iberico della Fiorentina), mentre il reparto avanzato fa furore grazie alle prestazioni maiuscole dei giallorossi Osvaldo (7,5 con gol per l'italo-argentino) e Totti (8 con gol e tante pregevoli giocate per il capitano romanista). A tre giornate dal termine della fase a gironi, il PSG è in piena zona qualificazione, con 3,5 punti di margine sulla Fasulid: un vantaggio risicato che obbligherà la squadra di mister Scardigno ad impegnarsi fino in fondo per poter raggiungere le semifinali.
PSG: Totti trascinatore anche in Coppa
La Fasulid perde colpi e si lascia superare in classifica da ben due squadre, finendo relegata in terza posizione. E' una squadra dai due volti quella di mister Moscarelli: bellissima di sabato, pessima di domenica. La partenza è di quelle col botto, grazie alla "principesca" doppietta del bomber Milito, protagonista della vittoria nerazzurra sul campo della Juventus. A fargli da contorno, contribuiscono il giapponese Nagatomo (7 con assist) ed un Cambiasso (7 pieno in pagella) in uno stato di forma da urlo. Peccato che poi la domenica porti in dote alla Fasulid le prove incolore di Maggio (5), Valdes (5), Maxi Lopez (5), Gastaldello (4,5) e Bizzarri (4,5 con 4 gol subiti), rovinando quanto di buono costruito fino a quel momento. La qualificazione è sempre lì a portata di mano, ma d'ora in avanti la Fasulid non può più permettersi passi falsi come questo, altrimenti sarà costretta a dire addio ai sogni di gloria. L'A.C. All Blacks continua la sua politica dei piccoli passi, che per quanto possa tenerla in lotta per posizioni di rilievo in campionato, rischia di farle interrompere precocemente il cammino in Coppa. La difesa regge bene, consegnando alla propria squadra un punto bonus, ma è la panchina a dare ancor più soddisfazioni a mister Guagnano: complici le assenze di De Rossi e Ljajic, i subentranti Almiron (6,5 per il centrocampista catanese) e, soprattutto, Bonaventura (7 con gol per l'esterno atalantino), trascinano la squadra ad un punteggio scarno ma non così negativo, nonostante la giornata non propriamente eccelsa delle stelle Marchisio (5 per il centrocampista juventino) e Hamsik (5,5 per il centrocampista napoletano). La qualificazione alle semifinali dista 7 punti per l'A.C. All Blacks: un divario non impossibile da colmare, a patto di cambiare marcia e cominciare a fare punteggi ben più pesanti di quelli realizzati finora.

GIRONE B
Gomez mette le ali alla Real Jo-Jo
Colpo di scena nel girone B: la lotta per il primo posto, che fino alla scorsa giornata sembrava pressoché chiusa ad appannaggio dell'A.C. Perdenti, si riapre improvvisamente grazie allo straordinario punteggio di giornata totalizzato dalla Real Jo-Jo: un 91,5 da urlo che rilancia fortemente le ambizioni di primato per la squadra di mister Massarelli. A fare da mattatore, in questa prova stupefacente della Real Jo-Jo, ci ha pensato il "Papu" Gomez: il fantasista catanese è artefice di una prestazione coi fiocchi, mettendo a segno una doppietta e fornendo anche un assist, per un fantastico punteggio finale di 15. Non sono da meno, però, anche le prove di Marchese (7 con assist per il laterale etneo), Weiss (7 con gol per il fantasista pescarese), Lamela (7 con gol ed assist per la sempre più convincente mezzapunta romanista), Denis (6,5 con assist per "El Tanque") e Jovetic (7,5 con gol ed assist per il montenegrino). Con questo punteggio notevole, la Real Jo-Jo raggiunge due obiettivi: mettersi in scia dell'A.C. Perdenti, seguendola da vicino ad appena un punto di distanza e guadagnare anche un buon margine di sicurezza tra se e la terza in classifica, portando il suo vantaggio a ben 16 punti. Con una squadra così in forma è lecito puntare sempre più in alto. L'Atukaì, dopo le innumerevoli difficoltà riscontrate anche in campionato, piazza il colpo di coda totalizzando il secondo punteggio di giornata. Un 76,5 di tutto rispetto, che serve (forse) più per il morale che per la classifica. I punti recuperati sull'A.C. Perdenti sono appena 2,5, ma mister Roberto Di Virgilio sorride nel vedere la sua squadra finalmente in palla, grazie alle belle prove di Ilicic (6 con gol nella sconfitta del Palermo contro la Roma), Montolivo (7 con gol per l'ex capitano della Fiorentina) e di un Di Natale (7 con gol per la punta campana) sempre in grande spolvero e sempre preciso e puntuale in zona gol. Anche la difesa contribuisce con un punto bonus tramite il modificatore, il tutto per una prestazione complessiva finalmente all'altezza della situazione. La qualificazione alle semifinali continua a rimanere abbastanza distante per l'Atukaì (il secondo posto dista 16 punti), ma il punteggio messo a referto in questa giornata dalla Real Jo-Jo rappresenta un precedente piuttosto stimolante che i ragazzi di mister Di Virgilio proveranno ad imitare nelle restanti tre giornate.
Di Natale fa sperare l'Atukaì
L'A.C. Perdenti porta a casa un discreto 74 in questa giornata di coppa, ma vede la sua leadership nel girone pesantemente sotto attacco della Real Jo-Jo. Nonostante la buona prestazione, la squadra di mister Luigi Di Virgilio perde quasi tutto il vantaggio sulla prima delle inseguitrici, che ora dista appena un punto nella generale. La squadra continua a mostrarsi leggermente balbettante, esaltandosi con le giocate sopraffine di Barrientos (7 con gol per l'argentino), Cavani (6,5 con gol per il "Matador") ed El Shaarawy (7 con gol ed assist per il bomber milanista) per poi deprimersi con le prestazioni opache di un inaspettato Buffon (5,5 con 3 reti subite dal portierone della nazionale, mai così male quest'anno) e di Barzagli, Ledesma ed Eder apparsi tutti sottotono (5,5 per tutti e tre). Il vantaggio sulla terza in classifica rimane pur sempre rassicurante, ma mister Di Virgilio dovrà fare bene attenzione affinché questo recupero improvviso della Real Jo-Jo non provochi contraccolpi psicologici alla sua squadra. L'Atukaì è lì in agguato, pronta a sfruttare ogni passo falso fino all'ultima giornata. Chiude mestamente, sia la classifica di giornata che quella generale del girone B, l'A.C. Picchia. La squadra di mister Piazzolla incappa in un pesante scivolone che le fa perdere ben due posizioni in classifica. Nella mediocrità generale, si salva solo il bolognese Diamanti, ieri in gol contro l'Udinese. Per il resto, fatta eccezione per le sufficienze di Biabiany e Miccoli (6 per entrambi), è tutto un fiorire di prove insufficienti, con il top dei flop raggiunto da Sorrentino che, con il suo 5 in pagella ed i 5 gol incassati dal Milan, totalizza uno 0 che, in pratica, condanna la sua squadra ad una "virtuale" inferiorità numerica. Ancora una volta l'A.C. Perdenti perde punti per strada, lasciando in panchina un goleador (stavolta è toccato a Bojan), cosa che ormai sembra essere diventata una costante per lo sfortunato mister Piazzolla. In una competizione come la coppa, in cui ogni punto guadagnato può essere prezioso, il gol di Bojan avrebbe potuto tappare leggermente l'emorragia di punti dell'A.C. Picchia. Tutti questi punti persi lasciano trasparire una certa inquietudine dell'allenatore, che non riesce a fare le sue scelte serenamente, probabilmente influenzato da un periodo non certo esaltante, finendo sempre col fare quelle sbagliate. Ora la qualificazione alle semifinali dista ben 34,5 punti e, allo stato attuale, non si capisce come possa fare la squadra di mister Piazzolla a recuperare.

Nessun commento:

Posta un commento