lunedì 5 novembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 10^ GIORNATA CAMPIONATO

Fantastico Gomez per la Real Jo-Jo
A.S. SPECCHIO - REAL JO-JO 3-5 (83 - 91,5)
Big match doveva essere e big match è stato quello tra l'A.S. Specchio e la Real Jo-Jo. Partita che supera ogni più rosea immaginazione ed il 3-5 finale testimonia lo spettacolo pirotecnico visto in campo. La Real Jo-Jo si impone sul difficilissimo campo dell'A.S. Specchio con una prova di forza che la riporta in vetta alla classifica. La squadra ospite si è resa protagonista di una prova stupefacente, con il "Papu" Gomez a fare da mattatore. Il fantasista catanese è artefice di una prestazione coi fiocchi, mettendo a segno una doppietta e fornendo anche un assist, per un fantastico punteggio finale di 15. Non sono da meno, però, anche le prove di Marchese (7 con assist), Weiss (7 con gol), Lamela (7 con gol ed assist), Denis (6,5 con assist) e Jovetic (7,5 con gol ed assist). Questa scorpacciata di gol da alla squadra di mister Massarelli una grandissima iniezione di fiducia per il prosieguo del torneo, mandando un messaggio forte e chiaro alle avversarie: la Real Jo-Jo punta decisa alla vittoria del campionato. L'A.S. Specchio esce da questo confronto con le ossa rotte. Nonostante una prova incredibile, con un punteggio finale di 83 davvero notevole, i ragazzi di mister Loiudice non raccolgono nemmeno un punto dalla sfida con la Real Jo-Jo e questo potrebbe avere ripercussioni sul morale della squadra. I vari Lodi (7,5 con gol), Vidal (6 con gol), Pazzini (6,5 con gol) e Palacio (7,5 con gol) fanno l'impossibile per trascinare la propria squadra, ma non basta. La Real Jo-Jo si è dimostrata chiaramente più forte. Il mancato impiego di un ispiratissimo Cuadrado (7 con gol per l'ala viola) non lascia spazio alle recriminazioni per mister Loiudice, perchè anche con il colombiano in campo, la sconfitta sarebbe stata inevitabile. Ad attendere l'A.S. Specchio nella prossima giornata di campionato ci sarà la Fasulid, in un incontro delicatissimo che potrebbe eleggere una delle due contendenti ad anti-Real Jo-Jo. Riuscirà mister Loiudice a rimettere in sesto la sua squadra dopo questa batosta?

Milito ancora in gol per la Fasulid
FASULID - A.C. ALL BLACKS 1-1 (69 - 67)
La Fasulid non approfitta dello scontro diretto tra l'A.S. Specchio e la Real Jo-Jo ed incappa in un pareggio interno che non può soddisfarla appieno. E' una squadra dai due volti quella di mister Moscarelli: bellissima di sabato, pessima di domenica. La partenza è di quelle col botto, grazie alla "principesca" doppietta del bomber Milito, protagonista della vittoria nerazzurra sul campo della Juventus. A fargli da contorno, contribuiscono il giapponese Nagatomo (7 con assist) ed un Cambiasso (7 pieno in pagella) in uno stato di forma da urlo. Peccato che poi la domenica porti in dote alla Fasulid le prove incolore di Maggio (5), Valdes (5), Maxi Lopez (5), Gastaldello (4,5) e Bizzarri (4,5 con 4 gol subiti), rovinando quanto di buono costruito fino a quel momento. Un punto che muove la classifica e mantiene la squadra in solitaria al 3° posto, ma per continuare a sognare il primato, i ragazzi di mister Moscarelli dovranno necessariamente battere l'A.S. Specchio nello scontro diretto della prossima giornata di campionato. L'A.C. All Blacks continua la sua politica dei piccoli passi, incamerando il 5° pareggio in 10 partite grazie ad una prova senza infamia e senza lode. La difesa regge bene l'urto dell'attacco della Fasulid, consegnando alla propria squadra un punto bonus. Ma è la panchina a dare ancor più soddisfazioni a mister Guagnano: complici le assenze di De Rossi e Ljajic, i subentranti Almiron (6,5 per il centrocampista catanese) e, soprattutto, Bonaventura (7 con gol per l'esterno atalantino), trascinano la squadra alla conquista di un meritato pareggio, nonostante la giornata non propriamente positiva delle stelle Marchisio (5 per il centrocampista juventino) e Hamsik (5,5 per il centrocampista napoletano). L'A.C. All Blacks rimane così in piena lotta per le posizioni-premio, in una classifica che dal 4° all'8° posto si fa sempre più corta ed avvincente. A mister Guagnano il compito di riuscire ad emergere da questo gruppone.

Di Natale trascina l'Atukaì
ATUKAI' - A.C. PICCHIA 3-0 (78,5 - 56,5)
Dopo tanto penare, arriva la prima vittoria in campionato anche per l'Atukaì. I ragazzi di mister Roberto Di Virgilio si scrollano di dosso le ansie e le paure di queste prime 9 giornate di campionato, imponendosi in modo perentorio contro l'A.C. Picchia. La squadra di casa spicca il volo grazie alle belle prove di Ilicic (6 con gol nella sconfitta del Palermo contro la Roma), Montolivo (7 con gol per l'ex capitano della Fiorentina) e di un Di Natale (7 con gol per la punta campana) sempre in grande spolvero e sempre preciso e puntuale in zona gol. Anche la difesa contribuisce con un punto bonus tramite il modificatore, il tutto per una prestazione complessiva finalmente all'altezza della situazione. Con questa vittoria, l'Atukaì si risolleva in campionato, lanciandosi all'inseguimento della zona premi che ora dista soltanto 4 punti. Riuscirà mister Di Virgilio a dare continuità a questa vittoria? Lo scopriremo la prossima giornata di campionato quando la lotta intestina al clan Di Virgilio vedrà opposti i due cugini nella gara tra l'Atukaì e l'A.C. Perdenti. Per l'A.C. Picchia, invece, non c'è pace. La squadra è allo sbando e la vittoria risicata della scorsa giornata di campionato è ormai uno sbiadito ricordo. Tra tutti, si salva solo il bolognese Diamanti, ieri in gol contro l'Udinese. Per il resto, fatta eccezione per le sufficienze di Biabiany e Miccoli (6 per entrambi), è tutto un fiorire di prove insufficienti, con il top dei flop raggiunto da Sorrentino che, con il suo 5 in pagella ed i 5 gol incassati dal Milan, totalizza uno 0 che, in pratica, condanna la sua squadra ad una "virtuale" inferiorità numerica. Ancora una volta l'A.C. Perdenti perde punti per strada, lasciando in panchina un goleador (stavolta è toccato a Bojan), cosa che ormai sembra essere diventata una costante per lo sfortunato mister Piazzolla. Certo, il gol di Bojan non sarebbe servito a nulla in questa partita, ma lascia trasparire una certa inquietudine dell'allenatore che non riesce a fare le sue scelte serenamente, probabilmente influenzato da una classifica non certo esaltante, finendo sempre col fare quelle sbagliate. Alle porte c'è già la prossima partita contro la capolista Real Jo-Jo e solo uno scatto d'orgoglio dell'intera squadra potrà salvare l'A.C. Picchia ed il suo mister.

Totti va in gol ma il PSG pareggia
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. PERDENTI 2-2 (75,5 - 74)
Il Paris Saint Giggein da segni di risveglio, ma la vittoria rimane un miraggio. La squadra di mister Scardigno, vogliosa di riscattare le due sconfitte consecutive patite nelle due giornate di campionato precedenti, scende in campo grintosa e volitiva, lasciando intravedere sprazzi di bel gioco. La difesa schierata a 4 non contribuisce come l'allenatore spererebbe ed i punti bonus del modificatore non arrivano. Le cose buone per il PSG arrivano dalla cintola in su. In linea mediana, da sottolineare la prova gagliarda di Borja Valero (7,5 con due assist per il centrocampista iberico della Fiorentina), mentre il reparto avanzato fa furore grazie alle prestazioni maiuscole dei giallorossi Osvaldo (7,5 con gol per l'italo-argentino) e Totti (8 con gol e tante pregevoli giocate per il capitano romanista). La situazione in classifica si complica leggermente, con il PSG che viene risucchiato nel plotoncino di 5 squadre in lotta per il 4° posto, racchiuse in appena 4 punti. Per dare una scossa servirebbe un bel filotto di vittorie consecutive, magari già a partire dal prossimo impegno di campionato sul campo dell'A.C. All Blacks. Impresa ardua da compiere ma alla portata di un allenatore esperto come mister Scardigno. L'A.C. Perdenti continua il suo campionato sulle montagne russe, alternando belle vittorie a battute d'arresto inaspettate. Il pari raccolto sul campo del PSG allontana sempre più dalla vetta la squadra di mister Luigi Di Virgilio, con l'allenatore che ancora fatica a dare un'identità ben precisa alla sua compagine. Una squadra balbettante, che si esalta con le giocate sopraffine di Barrientos (7 con gol per l'argentino), Cavani (6,5 con gol per il "Matador") ed El Shaarawy (7 con gol ed assist per il bomber milanista) per poi deprimersi con le prestazioni opache di un inaspettato Buffon (5,5 con 3 reti subite dal portierone della nazionale, mai così male quest'anno) e di Barzagli, Ledesma ed Eder apparsi tutti sottotono (5,5 per tutti e tre). Superata la pessima partenza, l'A.C. Perdenti aveva dato l'impressione di poter rimontare in classifica senza particolari problemi, ma le ultime prestazioni hanno fatto ricredere tutti gli addetti ai lavori. La prossima giornata di campionato vedrà l'A.C. Perdenti impegnata nel derby "familiare" con l'Atukaì: quale migliore occasione per tornare alla vittoria?


Nessun commento:

Posta un commento