martedì 20 novembre 2012

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 12^ GIORNATA CAMPIONATO

L'A.C. Picchia respira con Immobile
A.S. SPECCHIO - A.C. PICCHIA 2-2 (74 - 75)
L'A.S. Specchio non approfitta della sconfitta della Real Jo-Jo e non riesce ad andare oltre il pareggio contro una mordace A.C. Picchia. Gli uomini di mister Loiudice mettono insieme una prova discreta, con Palacio (6,5 con gol per l'attaccante interista) ed Insigne (6 con gol per lo "scugnizzo" napoletano) a fare da trascinatori, contornati dalle belle prove di Lodi (7 in pagella per il regista catanese), Vidal (7 per il centrocampista juventino) e Cuadrado (6,5 per l'ala viola), ma il tutto non è risultato sufficiente per portare a casa la vittoria. La vetta comunque si avvicina ed ora dista appena un punto, ma l'A.S. Specchio dovrà imparare ad approfittare di queste occasioni, altrimenti la vittoria del campionato potrebbe rimanere solo un miraggio. L'A.C. Picchia, dal canto suo, non ci sta ad incarnare il ruolo della vittima sacrificale e sfodera una prestazione consistente che consente ai ragazzi di mister Piazzolla di tornare a casa con un buon punto che fa morale. Diamanti (6,5 con gol per il fantasista bolognese) ed Immobile (6,5 con gol per la punta genoana) si caricano la squadra sulle spalle, sospinti anche dalle ottime prove di Cossu (7 con un assist per il trequartista cagliaritano) e dell'intero reparto difensivo che riesce a contribuire con un punto tramite il modificatore. La situazione di classifica per l'A.C. Picchia non è delle più rosee, con la squadra precipitata in in ultima posizione, ma questa bella prova contro una delle formazioni più in forma del momento, porterà sicuramente un'iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato. Starà a mister Piazzolla spronare i suoi ragazzi a dare il massimo per risalire la china

Inler rilancia la Fasulid
PARIS SAINT GIGGEIN - FASULID 1-2 (69,5 - 72,5)
Dopo aver messo in cascina un solo punto nelle ultime tre partite, la Fasulid torna a vincere e lo fa affermandosi per l'ennesima volta in trasferta, a dimostrazione del fatto che le gare esterne sono le preferite dai ragazzi di mister Moscarelli per accumulare punti in classifica. L'attacco non vive una delle sue giornate migliori, con il solo Cassano (7 con un assist per il fantasista interista) a mettersi in luce. I punti pesanti, stavolta, arrivano dal centrocampo, con il subentrante Inler in versione goleador (7 con gol per il centrocampista napoletano) a farla da padrone, e dalla porta, dove un Marchetti in giornata di grazia (8 in pagella per l'estremo difensore laziale) riesce nell'impresa di mantenere la sua porta inviolata, nella gara contro la Juventus, grazie alle sue mirabolanti parate. A rimpinguare il punteggio della Fasulid ci pensano Gastaldello, Nagatomo, Maggio e Thereau (6,5 per tutti). Questa vittoria rilancia la Fasulid in classifica: i punti di distacco dalla vetta sono solo 5, quindi tornare a sognare è più che lecito. Per il PSG arriva la seconda sconfitta consecutiva e con questa sono ben 5 le giornate senza vittoria. Le ha provate tutte mister Scardigno, prendendosela prima con i suoi giocatori più indisciplinati, accusati di scarso impegno negli allenamenti, e poi con i giornalisti, rei di essere troppo critici nei confronti della sua squadra. Ma tutto questo non ha sortito alcun effetto ed il PSG è naufragato ancora senza dare segni di ripresa. Gli unici a non mollare mai sono il solito Borja Valero (6,5 ed ancora un assist per il centrocampista viola) e il bomber Osvaldo (6 con gol per il romanista). La difesa mette a segno un punto bonus tramite il modificatore ma è troppo poco per una squadra in crisi di risultati come il PSG. La classifica comincia ad essere pesante (sono già 6 i punti di distacco dalla zona premi) e domenica ci sarà il difficile impegno interno contro l'A.S Specchio. Per mister Scardigno si preannuncia un'altra settimana di passione.

L'A.C. Perdenti vola con El Shaarawy
REAL JO-JO - A.C. PERDENTI 1-2 (69,5 - 73,5)
La Real Jo-Jo si ferma ancora e lascia l'intera posta in palio ad un'A.C. Perdenti che esce rinfrancata da questa trasferta. I ragazzi di mister Massarelli giocano una gara dignitosa ma senza dare il massimo ed alla fine il risultato ne risente. Gilardino (7,5 con gol per il centravanti bolognese) prova a fare da mattatore, ma gli unici ad assecondarlo risulteranno i catanesi Gomez (6,5 con assist per l'attaccante) e Marchese (6,5 per il terzino). La difesa schierata a 4 non porta alcun bonus dal modificatore, cosa che alla fine influirà in maniera determinante. La Real Jo-Jo, nonostante la sconfitta, mantiene il comando della classifica, ma le inseguitrici si sono riavvicinate, per cui la squadra di mister Massarelli non potrà più permettersi altri passi falsi. Domenica andrà a far visita all'A.C. All Blacks, cercando di riprendere da subito confidenza con la vittoria. L'A.C. Perdenti, invece, compie l'impresa e torna prepotentemente in lotta per le posizioni che contano. Grande protagonista della gara è l'ormai solito El Shaarawy. Il Faraone mette a segno una splendida doppietta al San Paolo contro il Napoli e lancia l'A.C. Perdenti all'inseguimento della vetta. Anche l'imbattuto Buffon ed un Manuel Pasqual da nazionale (7 con assist per l'esterno viola) contribuiscono con le loro prove all'affermazione della squadra ospite, così come Barzagli (6,5), Spolli (6,5) e Pizarro (6,5), per la gioia di mister Luigi Di Virgilio. Per l'A.C. Perdenti il campionato può dirsi riaperto e la prossima gara contro l'A.C. Picchia potrebbe consentire agli uomini di mister Di Virgilio di avvicinare ulteriormente le posizioni di vertice.

L'Atukaì risorge con Sau
ATUKAI' - A.C. ALL BLACKS 2-1 (72,5 - 67)
L'Atukaì ottiene la seconda vittoria in campionato, abbandonando così l'ultima posizione in classifica. I ragazzi di mister Roberto Di Virgilio  portano a casa una vittoria importantissima, soprattutto per il morale, mettendo in campo una prestazione grintosa ed incisiva. L'Atukaì si rilancia grazie alle ottime prove del puntualissimo Di Natale (7 con gol per la punta udinese) e della sorpresa Sau (7 con fantastica doppietta a San Siro contro l'Inter per il gioiello cagliaritano). Nonostante le 3 reti incassate nel derby della lanterna, anche Frey (6,5 in pagella per il portierone genoano) da il suo contributo insieme a tutta la difesa dell'Atukaì, collezionando un punto bonus tramite il modificatore. La prossima giornata, l'Atukaì andrà a far visita alla Fasulid ed un eventuale vittoria potrebbe definitivamente rilanciare le ambizioni di conquista di un premio della squadra di mister Di Virgilio. Grande rammarico in casa A.C. All Blacks per una sconfitta maturata soprattutto a causa delle scelte scriteriate di mister Guagnano. Klose, unica punta in campo, rimane a secco, così tutto il peso offensivo grava sul centrocampo. Bonaventura (6,5 con gol per l'esterno atalantino) il suo contributo lo da e lo darebbero anche Aquilani (7,5 con due gol ed un assist per il centrocampista viola) ed Almiron (doppietta per il centrocampista catanese) se solo il loro allenatore avesse scelto di schierarli titolari. Invece mister Guagnano opta per Gargano e Ljajic in campo ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Nemmeno i 3 punti bonus del modificatore della difesa riescono a risollevare le sorti dell'incontro per gli All Blacks che alla fine pagano cara la follia macroscopica del suo allenatore. L'A.C. All Blacks esce così da questa trasferta con le ossa rotte e con il morale sotto i tacchi, ma non c'è tempo per rimuginare: domenica arriva la Real Jo-Jo e mister Guagnano dovrà subito rimettere in riga la sua squadra per affrontare al meglio l'impegno contro la capolista.

Nessun commento:

Posta un commento