giovedì 31 gennaio 2013

SCAMBIO DEL 31.01.2013 H 14.20

Scambio tra A.C. ALL BLACKS e A.S. SPECCHIO

MARIANO ANDUJAR

ceduto da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 14
acquistato da A.S. SPECCHIO al prezzo di 1



MAURO ZARATE

ceduto da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 4
acquistato da A.S. SPECCHIO al prezzo di 1




WOJCIECH PAWLOWSKI

ceduto da A.S. SPECCHIO al prezzo di 1
acquistato da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 1




LUCA TONI

ceduto da A.S. SPECCHIO al prezzo di 16
acquistato da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 1

SCAMBIO DEL 31.01.2013 H 14.00

Scambio tra REAL JO-JO e A.C. ALL BLACKS

LUCA ANTONINI

ceduto da A.C. All Blacks al prezzo di 4
acquistato da REAL JO-JO al prezzo di 1




PAOLO MIRANTE

ceduto da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 18
acquistato da REAL JO-JO al prezzo di 1





FACUNDO RONCAGLIA

ceduto da REAL JO-JO al prezzo di 12
acquistato da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 1




ANDREA CONSIGLI

ceduto da REAL JO-JO al prezzo di 14
acquistato da A.C. ALL BLACKS al prezzo di 1

lunedì 28 gennaio 2013

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 21^ GIORNATA CAMPIONATO

Ilicic fa sognare l'Atukaì
ATUKAI' - A.S. SPECCHIO 1-0 (69,5 - 63,5)
L'Atukaì irrompe nella zona premi e lo fa con una vittoria sofferta ma certamente meritata. Mister Roberto Di Virgilio finalmente comincia a raccogliere i frutti di quanto seminato nell'asta di inizio campionato, togliendosi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di quei critici che tanto bistrattavano la sua squadra. Una prestazione coraggiosa dell'undici atukiese con il fantasista palermitano Ilicic (6,5 con gol) sugli scudi. La difesa non è da meno e contribuisce alla vittoria con un punto bonus tramite il modificatore. Una prova compatta e grintosa che permette alla squadra di casa di totalizzare il punteggio di 69,5, quanto basta per portare a casa tre punti preziosissimi. 10 punti nelle ultime 4 giornate sono un bottino ragguardevole per l'Atukaì ed il terzo posto in classifica rinfranca almeno per un po mister Di Virgilio. Ma non è tempo di dormire sugli allori: domenica si torna a sfidare l'A.S. Specchio a campi invertiti e sarà l'occasione per verificare la solidità della rimonta dell'Atukaì. Mister Di Virgilio, dall'alto della sua esperienza fantacalcistica, sarà in grado di reggere la pressione d'alta classifica? L'A.S. Specchio non sta attraversando un grandissimo momento di forma e lo dimostra l'unico punto conquistato nelle ultime 3 giornate. Un ruolino di marcia da zona retrocessione che ha relegato la squadra di mister Loiudice in quarta posizione, con le inseguitrici che incalzano a breve distanza. La squadra è parsa un po abbattuta fisicamente con i soli Padelli (6,5 ed imbattuto il portiere dell'Udinese) e Manfredini (7 in pagella per il nuovo centrale genoano) a cercare di combinare qualcosa. L'attacco stavolta non gira: Pazzini, Palacio e Toni rimangono a secco di gol e portano a casa voti non certo lusinghieri. Il mercato di riparazione arriva come una boccata di aria fresca per mister Loiudice, il quale cercherà di sfruttare l'occasione per dare nuova linfa alla sua squadra. Ma nel frattempo c'è nuovamente la sfida all'Atukaì da preparare. Una gara importante nella quale l'A.S. Specchio dovrà cercare di tornare alla vittoria se non vorrà perdere troppo contatto dalla vetta.

A.C.Perdenti in vetta con El Shaarawy
A.C. PERDENTI - A.C. ALL BLACKS 2-1 (76,5 - 71,5)
Una vittoria al cardiopalmo contro l'A.C. All Blacks consente all'A.C. Perdenti di volare in vetta alla classifica. Grande merito per questa vittoria (giunta per appena 0,5 punti) va all'ormai famigerato "Fattore C..." di mister Luigi Di Virgilio: ma non provate a parlare di fortuna con lui perché sarebbe in grado di sciorinarvi dati e statistiche improbabili con le quali tenterebbe (invano) di convincervi che la sua è bravura. Scherzi a parte, l'A.C. Perdenti la sua parte la fa, eccome: El Shaarawy (7 con gol per l'attaccante milanista) torna a mettersi in luce in quel di Bergamo, puntualmente assistito dal bomber Cavani (6,5 con gol per il capocannoniere della serie A) che continua a segnare a raffica. Alla fiera dei buoni voti partecipano anche Pasqual (6,5 con assist per l'esterno viola) e Barrientos (6,5 con assist per il fantasista catanese) il tutto per un rotondo 76,5 con il quale, va detto, il mister canosino avrebbe battuto chiunque in questa giornata di fantacalcio. Una squadra in piena forma e la fortuna dalla sua parte: dove vuole arrivare mister Di Virgilio? Lo vedremo già da domenica prossima nell'atteso re-match contro l'A.C. All Blacks. La squadra di mister Guagnano esce da questa sfida con il morale a pezzi. Il mister mottolese non si capacita per questa sconfitta beffarda, giunta al termine di una partita tiratissima nella quale i suoi ragazzi hanno dato davvero tutto. Tirate le somme, l'espulsione per proteste rimediata da Aquilani (5 in pagella per il centrocampista viola) si è rivelata determinante. A nulla sono servite le prove maiuscole di Hamsik (7 con gol per il centrocampista napoletano), Legrottaglie (6,5 con gol per il difensore etneo) e dell'intero reparto difensivo che totalizza per la seconda giornata consecutiva un bonus di tre punti tramite il modificatore. E' quasi impossibile uscire indenni da uno scontro con il "Fattore C..." di mister Di Virgilio. L'occasione di riscatto arriva subito per gli All Blacks: domenica all'All Blacks Stadium sarà ospite l'A.C. Perdenti nel re-match di questa giornata di campionato. Una gara delicata per i ragazzi di mister Guagnano che certamente proveranno a rendere pan per focaccia ai "perdenti".

Borriello regala i 3 punti al PSG
REAL JO-JO - PARIS SAINT GIGGEIN 0-2 (65,5 - 77,5)
L'avevamo detto la scorsa settimana: allo stato attuale delle cose, il Paris Saint Giggein è capace veramente di tutto. E dopo la prova assolutamente incolore contro l'A.C. Picchia arriva la vittoria che non ti aspetti in casa della capolista Real Jo-Jo. Mister Scardigno torna al 4-3-3 ed i risultati si vedono. La difesa si da da fare e sforna un punto bonus tramite il modificatore, ma è l'attacco, stavolta, a dare le gioie maggiori al mister barlettano: Borriello (6,5 con gol per il bomber genoano), Osvaldo (6 con gol per il centravanti giallorosso) e Muriel (6,5 con gol per l'attaccante dell'Udinese) vanno tutti contemporaneamente in gol ed il punteggio finale non può fare altro che impennarsi verso vette nobili, fermandosi ad un passo dalla terza marcatura. Domenica si replica la sfida alla Real Jo-Jo, in attesa di vedere gli sviluppi del mercato di riparazione. Intanto il PSG torna ad avvicinarsi alla zona premi: che sia un nuovo inizio per la compagine di mister Scardigno? La Real Jo-Jo sembrava avesse ripreso la sua marcia spedita in vetta alla classifica, ma la totale emergenza a centrocampo che l'ha colpita in questa giornata di campionato (appena 2 giocatori disponibili sugli 8 in rosa) l'ha costretta a soccombere contro il pazzo PSG. La squadra di mister Massarelli si impegna e prova a ribaltare la sorte con le prove di Gilardino (6,5 con gol per il centravanti bolognese), Cerci (7 con assist per l'ala granata), Gomez (6,5 con assist per il fantasista catanese) e Romero (6 ed imbattuto il portiere blucerchiato), ma l'inferiorità numerica per l'assenza di Schelotto e la pessima vena del reparto difensivo (Roncaglia e Pereira su tutti con i loro 4,5 in pagella) condannano la Real Jo-Jo al capitombolo interno. Domenica i rientri importanti di Lamela e Weiss contro il PSG daranno un po di ossigeno a mister Massarelli, il quale spera che anche Jovetic torni a dare il suo contributo di gol ed assist. Il sorpasso in classifica da parte dell'A.C. Perdenti è già avvenuto in un'alta occasione e la Real Jo-Jo seppe reagire prontamente. Ci riuscirà anche questa volta?

Cambiasso risolleva la Fasulid
A.C. PICCHIA - FASULID 0-1 (61,5 -67,5)
Il terreno di caccia preferito dalla Fasulid resta sempre la trasferta e la conferma arriva dall'ennesima vittoria esterna di questa stagione (addirittura ben 6 vittorie fuori casa su 7 totali). L'affermazione in casa dell'A.C. Picchia è un ottimo viatico alla sconfitta rimediata a domicilio dall'A.C. Perdenti la scorsa settimana e consente a mister Moscarelli di guardare al prosieguo del torneo con un pizzico di serenità in più. I fasulidiani esultano grazie alle belle prestazioni di Cambiasso (6 con gol per il centrocampista interista), Zanetti (6,5 con assist per il capitano nerazzurro) e dell'intero reparto difensivo che porta a casa un bonus di un punto tramite il modificatore. Il resto dei voti si attesta intorno alla sufficienza ed il totale di 67,5 è più che sufficiente per ottenere tre punti fondamentali. Domenica sarà l'A.C. Picchia a fare visita alla Fasulid ed i ragazzi di mister Moscarelli proveranno ad interrompere il lungo digiuno di vittorie interne che dura ormai dal lontano 28 ottobre 2012, in attesa di importanti sviluppi sul fronte mercato. L'A.C. Picchia ripiomba nello sconforto e vede nuovamente la zona premi allontanarsi. Questa partita rappresentava una sorta di punto di svolta per i ragazzi di mister Piazzolla, ma purtroppo per i "picchiesi" la missione di avvicinamento al quarto posto è fallita miseramente. Ancora una volta è l'inferiorità numerica (stavolta è Miccoli a marcare visita) ad essere determinante per le sorti dell'A.C. Picchia. Con questo pesante fardello da sopportare, a poco servono le buone prove di Diamanti (7 in pagella per il fantasista bolognese), Biabiany (6,5 in pagella per l'esterno parmense) e Domizzi (6,5 in pagella per il difensore dell'Udinese). La squadra gioca con poco mordente e le punte non sono così prolifiche come spererebbe il loro mister. Risultato: un'altra sconfitta (l'undicesima stagionale) che relega l'A.C. Picchia in una sempre più solitaria ultima posizione a -9 dalla zona premi. Nel prossimo turno si replica la sfida alla Fasulid con mister Piazzolla che spera di cavare fuori il classico coniglio dal cilindro al fine di rimettere la sua squadra in carreggiata. Aspettando buone nuove dal calciomercato.

RISULTATI VENTUNESIMA GIORNATA CAMPIONATO

26-27 gennaio 2013

Atukaì - A.S. Specchio 1 - 0
A.C. Perdenti - A.C. All Blacks 2 - 1
Real Jo-Jo - Paris Saint Giggein 0 - 2
A.C. Picchia - Fasulid 0 - 1
CLASSIFICA P.TI      GARE     RETI
G V N P RF RS DR
1 A.C. Perdenti 36 21 11 3 7 43 33 10
2 Real Jo-Jo 34 21 9 7 5 33 26 7
3 Atukaì 30 21 8 6 7 28 28 0
4 A.S. Specchio 29 21 8 5 8 30 30 0
5 A.C. All Blacks 28 21 7 7 7 28 26 2
6 Fasulid 27 21 7 6 8 25 28 -3
7 Paris Saint Giggein 27 21 8 3 10 23 25 -2
8 A.C. Picchia 20 21 5 5 11 20 34 -14
MARCATORI Gol
1 Cavani (A.C. Perdenti) 13
2 El Shaarawy (A.C. Perdenti) 11
3 Di Natale (Atukaì) 10
4 Klose (A.C. All Blacks) 9
5 Totti (Paris Saint Giggein) 8
6 Osvaldo (Pari Saint Giggein) 7
7 Lamela (Real Jo-Jo) 7
8 Gilardino (Real Jo-Jo) 7
9 Pazzini (A.S. Specchio) 7
10 Milito (Fasulid) 6
DETTAGLIO PARTITE:

ATUKAI' - A.S. SPECCHIO 1-0

4-3-3 Atukaì +2 3-4-3 A.S. Specchio  
  Mod. difesa +1      
1 Abbiati 6,5 1 Padelli 7,5
2 Basta 5,5 2 Manfredini 7
3 Campagnaro 6 3 De Sciglio *  
4 Morleo 5 4 Mesto 6
5 Sardo 6 5 Cuadrado 5
6 Boateng 5 6 Vidal 5,5
7 Candreva 5,5 7 Zuniga 6
8 Ilicic 9,5 8 Lulic 6
9 Di Natale 5,5 9 Pazzini 5
10 Sau 6 10 Palacio 5,5
11 Bianchi 6 11 Toni 5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Amelia   12 Pawlowski  
13 Terlizzi   13 Aronica *5 5
14 Bellusci   14 Silvestre  
15 Montolivo   15 Conti  
16 Cascione   16 Moralez  
17 Robinho   17 Insigne  
18 Caprari   18 Amauri  
    69,5     63,5
  Atukaì 1   A.S. Specchio 0
  Marcatori     Marcatori  
[9,5] Ilicic        
A.C. PERDENTI - A.C. ALL BLACKS 2-1

3-5-2 A.C. Perdenti +2 4-5-1 A.C. All Blacks  
        Mod. difesa +3
1 Buffon 5 1 Handanovic 5
2 Barzagli 5 2 Bonucci 7
3 Zapata 6 3 Astori 6
4 Pasqual 7,5 4 Legrottaglie 9,5
5 Ledesma 6 5 Ranocchia 5,5
6 Nainggolan 6,5 6 Aquilani 4
7 Guarin 5,5 7 Hamsik 10
8 Barrientos 7,5 8 Marchisio 6
9 Cigarini 6 9 Bonaventura 5,5
10 Cavani 9,5 10 Gargano 5
11 El Shaarawy 10 11 Bogdani 5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Storari   12 Mirante  
13 Spolli   13 Abate  
14 Dainelli   14 Antonini  
15 Guarente   15 Ljajic  
16 Pizarro   16 De Rossi  
17 Eder   17 Matri  
18 Calaiò   18 Acquafresca  
    76,5     71,5
  A.C. Perdenti 2   A.C. All Blacks 1
  Marcatori     Marcatori  
[9,5] Cavani   [10] Hamsik  
[10] El Shaarawy        
REAL JO-JO - PARIS SAINT GIGGEIN 0-2

4-3-3 Real Jo-Jo +2 4-3-3 Paris Saint Giggein  
  Mod. difesa 0   Mod. difesa +1
1 Romero 7 1 De Sanctis 5,5
2 Roncaglia 4,5 2 Balzaretti 5
3 Marchese *   3 Glik 6
4 Pereira 4,5 4 Lichtsteiner 7,5
5 Danilo 6,5 5 Britos 6
6 Gomez 7,5 6 Armero *  
7 Cerci 8 7 Pjanic 7
8 Schelotto - 8 Borja Valero 6
9 Denis 5 9 Borriello 9,5
10 Jovetic 6 10 Osvaldo 9
11 Gilardino 9,5 11 Muriel 9,5
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Consigli   12 Rosati  
13 Paletta * 5 13 Antonsson  
14 Costa   14 Castan  
15 Coutinho   15 Nocerino  
16 Kozak   16 Biondini * 5,5
17 Jonathas   17 Totti  
18 Vukusic   18 Pandev  
    65,5     77,5
  Real Jo-Jo 0   Paris Saint Giggein 2
  Marcatori     Marcatori  
      [9,5] Borriello  
      [9,5] Muriel  
A.C. PICCHIA - FASULID 0-1

3-4-3 A.C. Picchia +2 4-4-2 Fasulid  
        Mod. difesa +1
1 Sorrentino 6 1 Marchetti 5
2 Konko 6 2 Cannavaro 5
3 Domizzi 6,5 3 Nagatomo 5
4 Piris 5 4 Gastaldello 7
5 Diamanti 7 5 Dias 5
6 Biabiany 6,5 6 Cambiasso 8,5
7 Estigarribia 6 7 Inler 5,5
8 Hernanes 6 8 Zanetti 7,5
9 Immobile 5,5 9 Valdes 6
10 Vucinic 5 10 Cassano 6
11 Miccoli - 11 Maxi Lopez 6
           
  Panchina     Panchina  
           
12 Gillet   12 Bizzarri  
13 Peluso   13 Von Bergen  
14 Alvarez P.   14 Pisano F.  
15 Darmian   15 Biagianti  
16 Obiang   16 D'Agostino  
17 Santana   17 Thereau  
18 Bojan   18 Pabon  
    61,5     67,5
  A.C. Picchia 0   Fasulid 1
  Marcatori     Marcatori  
      [8,5] Cambiasso  

sabato 26 gennaio 2013

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 20^ GIORNATA CAMPIONATO

Pazzini salva l'A.S. Specchio
A.S. SPECCHIO - A.C. ALL BLACKS 2-2 (72,5 - 72,5)
L'A.S. Specchio non va oltre il pareggio interno contro l'A.C. All Blacks, ma considerando l'ennesima inferiorità numerica che ha colpito la squadra di mister Loiudice, si può parlare tranquillamente di un punto guadagnato piuttosto che di due persi. Perché se è vero che ormai i punti persi per strada cominciano a diventare pesanti, c'è da dire che altre squadre meno fortunate dell'A.S. Specchio partite come questa solitamente le perdono. A maggior ragione quando anche il portiere ci mette del suo, come Padelli, incassando la bellezza di 4 gol. Ma gli "Specchiesi" sono duri a morire e mettendo in campo una prova superlativa riescono a sopperire agli evidenti limiti numerici della rosa. Un Pazzini in grande spolvero (7,5 con due pregevoli gol per l'attaccante milanista) si guadagna la palma di migliore in campo, ben supportato dalle belle prove di Palacio (6,5 con gol per l'attaccante interista), Bergessio (6,5 con gol per il centravanti catanese) e Vidal (6,5 con assist per il centrocampista juventino). Nel prossimo turno l'A.S. Specchio andrà a far vistita all'Atukaì: impegno assai ostico che metterà a dura prova le ambizioni di mister Loiudice. L'A.C. All Blacks continua a sorprendere. Nonostante la prolungata assenza di Klose, unico goleador in rosa, mister Guagnano trova ogni volta una risorsa nuova per far fronte all'emergenza, mettendo in cascina punti importanti per la classifica. Nella difficile trasferta in casa dell'A.S. Specchio è Matri (6,5 con gol per l'attaccante juventino) a portare in dote gol pesanti, ben coadiuvato da un buon Hamsik (6 con assist per il centrocampista partenopeo), un ottimo Bonaventura (7 in pagella per l'esterno atalantino) e da una prova difensiva di tutto rispetto che frutta alla squadra un bonus di 3 punti tramite il modificatore. Questo pari consente agli All Blacks di rimanere ben saldi in quarta posizione, ma se mister Guagnano vuole ambire a traguardi più importanti, dovrà cambiare qualcosa, soprattutto sfruttando l'ormai imminente finestra di mercato. Nella prossima giornata di campionato l'A.C. All Blacks sarà di scena sul campo dell'A.C. Perdenti in una sfida d'alta classifica che sicuramente garantirà spettacolo.

Cerci non basta alla Real Jo-Jo
ATUKAI' - REAL JO-JO 1-1 (67,5 - 68)
Un'Atukaì in piena emergenza riesce a non soccombere contro la capolista Real Jo-Jo e resta agganciata al treno della zona premi. La squadra di casa, complici diverse assenze, manda in campo uno 5-3-2 ultra-difensivo con il chiaro intento di limitare i danni e magari tentare il colpaccio che, alla fine, risulterà realizzato solo a metà. Tra gli uomini di mister Roberto Di Virgilio, Sau (6,5 in pagella per il fantasista cagliaritano) veste i panni del trascinatore con i suoi guizzi e le sue volate in contropiede. Buon riscontro anche dalla difesa che riesce a raggranellare un punticino bonus tramite il modificatore. Il resto della squadra si attesta sulla sufficienza ed è quanto basta all'Atukaì per raggiungere un pareggio che alla vigilia sembrava impresa ardua da realizzare. La distanza che separa i ragazzi di Mister Di Virgilio dal 4° posto resta invariata (1 punto) e già domenica si presenta una ghiotta occasione per irrompere prepotentemente in zona premi: all'Atukaì Stadium sarà opsite l'A.S. Specchio in un match che promette scintille. La Real Jo-Jo non sfrutta le difficoltà dell'Atukaì e deve accontentarsi di un punto che comunque le consente di preservare la prima posizione dal ritorno furioso dell'A.C. Perdenti. I ragazzi di mister Massarelli sono artefici di una prova discreta ma non eclatante con i soli Cerci (7 con gol ed assist per l'ala granata) e Roncaglia (6 con gol per il difensore della Fiorentina) a mettersi in evidenza. A frapporsi tra la Real Jo-Jo e la vittoria si sono messe le brutte prove di Weiss (5 con espulsione per il fantasista del Pescara), Denis (5 con ammonizione per il centravanti atalantino) e Gilardino (5 in pagella per l'attaccante bolognese) che hanno pesato e non poco sul punteggio finale della loro squadra. Il prossimo impegno per la Real Jo-Jo è rappresentato dalla sfida casalinga al PSG di mister Scardigno nella quale mister Massarelli chiederà ai suoi di riprendere a vincere per mantenere il margine di vantaggio sulle inseguitrici.

Cavani rilancia l'A.C. Perdenti
FASULID - A.C. PERDENTI 1-3 (67 - 79,5)
L'A.C. Perdenti vince ancora e rimette il primo posto nel mirino. Con una prova maiuscola sul campo della Fasulid, i ragazzi di mister Luigi Di Virgilio incamerano 3 punti importanti grazie ai quali mettono pressione alla Real Jo-Jo. La squadra ospite ha tenuto il pallino del gioco in mano dall'inizio alla fine, come solo le grandi squadre sanno fare, ottenendo una vittoria mai messa in discussione da un avversario apparso spento e privo di idee. Cavani (7 con gol per il "Matador") festeggia il suo 100° gol in serie A e con lui festeggia anche il suo mister, che non ha esitato a spendere fior di quattrini all'asta di inizio campionato per accaparrarselo. Ma chi pensa che l'A.C. Perdenti sia Cavani-dipendente si sbaglia di grosso. La squadra di mister Di Virgilio è un proliferare di ottime prestazioni: Buffon (6 ed imbattuto il portiere juventino), Barzagli (6,5 in pagella per il centrale bianconero), Ledesma (6,5 con assist per il regista laziale), Cigarini (6,5 con assist per il regista atalantino), Guarin (7 con assist per il centrocampista interista), Barrientos (6,5 con gol per il fantasista catanese) ed El Shaarawy (7 in pagella per l'attaccante milanista) dimostrano chiaramente che questa è una squadra solida che fa del collettivo la sua forza. Il prossimo avversario si chiama A.C. All Blacks: partita ostica per i "Perdenti", ma con uno stato di forma così nulla è impossibile. La Fasulid continua ad illudere i suoi tifosi. Quando sembra che sia sul punto di rilanciarsi in campionato, arriva puntuale la batosta che spegne ogni entusiasmo. Dopo la bella vittoria esterna sul campo dell'A.C. All Blacks di una settimana fa, ci si aspettava molto di più dai ragazzi di mister Moscarelli in questo impegno casalingo. Ma un'A.C. Perdenti in uno stato di forma da urlo e l'emergenza improvvisa che ha colpito il reparto avanzato della Fasulid hanno determinato la sconfitta dei "fasulidiani". Il solo Thereau (7 con assist per l'attaccante clivense) non può bastare se a dargli man forte ci pensa solo il reparto difensivo con un punto bonus tramite il modificatore. Le occasioni per recuperare posizioni in classifica non mancano, anche se il campionato comincia ad entrare nel vivo e per la Fasulid sarebbe opportuno non continuare a sprecare chance di rivalsa, anche perché la classifica continua a diventare sempre più deficitaria. Domenica ci sarà una sfida delicatissima contro il fanalino di coda A.C. Picchia: vedremo cosa si inventerà mister Moscarelli per scuotere la sua squadra.

Vucinic risveglia l'A.C. Picchia
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. PICCHIA 1-2 (66 - 72,5)
L'A.C. Picchia è viva e non vuole mollare. La chiara dimostrazione arriva sul campo del Paris Saint Giggein dove i ragazzi di mister Piazzolla vanno a fare la partita portandosi a casa 3 punti d'oro prima per  il morale e poi per la classifica. Partita perfetta per la squadra ospite e vittoria arrivata anche grazie al 3-4-3 rispolverato dal mister "Picchiese" per l'occasione. Vucinic (7 con gol ed assist per l'attaccante juventino), pur in non perfette condizioni fisiche, lascia un segno indelebile sulla partita, spronando i suoi compagni a dare il meglio. Messaggio recepito da Hernanes (6 con gol per il fantasista laziale), Gillet (6,5 ed imbattuto il portiere granata) e Miccoli (6 ed assist per il bomber tascabile palermitano) che seguendo l'esempio del loro compagno di squadra, mettono in campo tutto ciò che avevano con risultati a dir poco stupefacenti. Dopo questa vittoria, l'A.C. Picchia non vuole più fermarsi e proverà a fare bottino pieno anche nel prossimo impegno casalingo contro la Fasulid. Parlare di zona premi potrebbe essere prematuro, ma con un pizzico di continuità nei risultati, tutto può ancora succedere per i ragazzi di mister Piazzolla. Il Paris Saint Giggein crolla ancora e vede l'ultima posizione in classifica avvicinarsi sempre di più. A nulla più servono ormai le sfuriate di mister Scardigno: la squadra vive in uno stato di completa anarchia ed i risultati in campo lo dimostrano. Il PSG è una squadra potenzialmente capace di tutto: può vincere in maniera netta e convincente per poi perdere in modo disastroso nel giro di pochi giorni. Una situazione che, probabilmente, solo il mercato di riparazione potrà sanare. La squadra va rifondata, soprattutto nella linea mediana, anche se fare troppi aggiustamenti nel mercato di riparazione nasconde sempre notevoli insidie. La partita con l'A.C. Picchia ha evidenziato ancora una volta l'emergenza a centrocampo e solo la presenza in panchina del "reintegrato" Nocerino ha evitato alla squadra di casa l'inferiorità numerica. Solo Totti (6 con gol per l capitano giallorosso) ha provato a tenere a galla il PSG, ma invano. De Sanctis (4 in pagella per il portiere napoletano) si è reso protagonista di una papera colossale in Fiorentina-Napoli rimediando un votaccio che ha pesato anche sull'economia del modificatore di difesa che non ha fruttato alcun bonus. Insomma, un'altra giornata storta per i "giggeini" che si apprestano ad affrontare l'insidiosa trasferta sul campo della Real Jo-Jo con molti punti interrogativi da risolvere. Quel che è certo è che in questo momento nessuno vorrebbe trovarsi sulla panchina arroventata di mister Scardigno.