![]() |
Il "Pazzo" spinge l'A.S. Specchio. |
Rocambolesca, quanto preziosa, vittoria per l'A.S. Specchio che, con un gran colpo di fortuna, riesce a battere la Fasulid riconquistando il secondo posto in classifica. La squadra di mister Loiudice vive una giornata alquanto altalenante, con ottimi voti di alcuni giocatori come Pazzini (6 con gol per l'attaccante rossonero) e Brkic (7 ed imbattuto l'estremo difensore dell'Udinese), pareggiati dai pessimi voti di altri come Pirlo (5 con ammonizione per il regista bianconero), Palacio (5 con ammonizione per l'attaccante interista) e Lodi (4,5 ed espulsione per il regista catanese). Il resto della squadra mette da parte delle sufficienze appena risicate, ma quanto basta per raggiungere l'agognato traguardo dei 66 punti e, quindi, della marcatura di una rete. Questa partita rilancia in modo perentorio le ambizioni d'alta classifica dell'A.S. Specchio, che con questi 3 punti si porta a sole 2 lunghezze dalla vetta apprestandosi ad affrontare la Real Jo-Jo con il morale a mille. La Fasulid ha tanto da recriminare per questa partita. L'imprevista inferiorità numerica dovuta all'assenza in campo di Milito ha stravolto completamente i piani di mister Moscarelli il quale, colto alla sprovvista da questo inatteso forfait, non è riuscito ad attuare le opportune contromisure. Buone le perstazioni di Maggio (6 con gol per l'esterno nepoletano), Thereau (7 con assist per l'attaccante clivense) e Gastaldello (7 in pagella per il difensore blucerchiato), ma non bastano alla Fasulid per tornare a casa con un risultato positivo. Sconfitta pesante per la squadra ospite, che affossa inevitabilmente ogni velleità di rimonta in classifica. Ora la Fasulid si ritrova in penultima posizione a 6 punti dalla zona premi e solo un filotto di vittorie può ancora raddrizzare una stagione che sta prendendo una brutta piega.
![]() |
Konko si sblocca, l'A.C. Picchia no. |
REAL JO-JO - A.C. PICCHIA 0-0 (65 - 65,5)
Partita strana e ricca di colpi di scena quella tra la Real Jo-Jo e l'A.C. Picchia che si conclude con un pareggio che, probabilmente, accontenta molto di più i padroni di casa che gli ospiti. La Real Jo-Jo scende in campo un pò troppo molle ed i voti non sono certo eclatanti. Uniche note positive sono le prestazioni di Granqvist (6,5 in pagella per il centrale genoano), Marchese (6,5 in pagella per l'esterno catanese) e Cerci (6,5 in pagella per l'esterno granata). La difesa contribuisce con un punto bonus derivante dal modificatore, ma le insufficienze degli altri giocatori mandati in campo da mister Massarelli (Lamela, Roncaglia, Denis e Gilardino su tutti con i loro mediocri 5 in pagella) risulteranno troppo pesanti ed il punteggio della Real Jo-Jo si fermerà a 65, nonostante il +2 del fattore campo. Tutto sommato, un buon pareggio per la Real Jo-Jo che in questo modo potrà preparare l'importante sfida della prossima giornata contro l'A.S. Specchio guardando ancora tutti dall'alto del primo posto in classifica. Però mister Massarelli è consapevole che questa squadra può e deve dare di più, per cui si aspetta dai suoi un cambio di marcia già dalle prossime settimane. Partita sfortunata per l'A.C. Picchia che si ferma a solo 0,5 punti da un'altra importante vittoria che avrebbe consentito alla squadra di mister Piazzolla di riavvicinare considerevolmente la zona premi. Sorrentino (6,5 ed imbattuto il portiere gialloblù), Konko (6,5 con gol per il terzino laziale), Immobile (6,5 con assist per l'attaccante genoano) e l'intero reparto difensivo (un punto bonus tramite il modificatore) provano a spingere la squadra alla vittoria ma si ritrovano a fare i conti con la pessima giornata dei centrocampisti: Hernanes (5,5 in pagella per il fantasista laziale), Cossu (5 con espulsione per il fantasista cagliaritano), Biabiany (5 in pagella per l'ala parmense) e Diamanti (5 in pagella per il fantasista bolognese) sono davvero poco ispirati e le loro brutte prestazioni peseranno come macigni sul punteggio finale della squadra che si ferma inesorabilmente a quota 65,5. Tanto amaro in bocca per mister Piazzolla che ora dovrà impegnarsi per risollevare l'animo dei suoi giocatori in vista dell'importante impegno della prossima giornata contro una ritrovata Atukaì. Nulla ancora è perduto, a patto di ritrovare al più presto un feeling costante con la vittoria.
![]() |
Borriello boom boom e il PSG va. |
PARIS SAINT GIGGEIN - A.C. ALL BLACKS 2-0 (75 - 60)
Uno spumeggiante Paris Saint Giggein si sbarazza agevolmente dell'A.C. All Blacks, tornando ad agganciare il treno della zona premi. La squadra di mister Scardigno, tornato a parlare in settimana spendendo parole al miele verso i suoi giocatori, affronta l'impegno odierno con grande vigore grazie alle belle prove di un Borriello in grande spolvero (7 con due reti per l'ariete rossoblù) e di un Osvaldo (6 con gol per la punta romanista) sempre decisivo anche quando gioca solo pochi scampoli di partita. Il punteggio finale dice 75 punti e due reti che sono più che sufficienti per rimandare gli All Blacks a casa a bocca asciutta. Vittoria importante per il PSG che, dopo l'approdo alle semifinali di coppa, si rilancia in chiave premi anche in campionato. La prossima sfida sarà in casa dell'A.C. Perdenti: banco di prova durissimo per i "Giggeini" ma che potrà dirci una volta di più dove potrà arrivare questa squadra. L'A.C. All Blacks si è spenta all'improvviso e cede il passo al PSG senza nemmeno lottare. Mister Guagnano deve fronteggiare l'emergenza in difesa e lo fa cambiando modulo, affidandosi ad un 3-5-2 che non garantisce lo stesso apporto di punti dell'ormai collaudato 4-5-1. Risultato: squadra sottotono con Handanovic (5,5 e 3 reti subite dal portiere interista), De Rossi (5 in pagella per il regista giallorosso) e Matri (5 in pagella per la punta juventina) che finiscono in copertina per le loro prestazioni non certo esaltanti. Con gli altri titolari che non vanno oltre la sufficienza, il punteggio finale è un magrissimo 60 con il quale, obiettivamente, non si va da nessuna parte. Battuta d'arresto inattesa per l'A.C. All Blacks ma che non compromette quanto di buono costruito finora dai ragazzi di mister Guagnano che avranno l'occasione di riscattarsi già dal prossimo impegno casalingo contro la Fasulid. Non sarà certo una partita semplice quella contro l'undici di mister Moscarelli, ma quando è in forma, l'A.C. All Blacks ha già dimostrato di poter far male a chiunque.
![]() |
Un Di Natale da sballo per l'Atukaì |
ATUKAI' - A.C. PERDENTI 4-2 (86,5 -75)
La vendetta è un piatto che va servito freddo: è quanto avrà pensato a fine partita mister Roberto Di Virgilio, uscito vittorioso per la prima volta in un derby contro il cugino Luigi. L'Atukaì si riscopre grande e sfodera una prestazione strappa-applausi che le consente nuovamente di sentire odore di premi. La squadra di mister Roberto Di Virgilio fa la voce grossa grazie alle splendide prove di Di Natale (8 con due gol per l'attaccante dell'Udinese), Sau (6,5 con gol per il fantasista cagliaritano), Candreva (6,5 con gol per il subentrante centrocampista laziale), Basta (7 con assist per l'esterno dell'Udinese) e Boateng (6 con assist per il centrocampista milanista). La difesa non è da meno e racimola ben 3 punti bonus con il modificatore. Un poker di reti scaturito dall'86,5 finale che non ammette replica. L'Atukaì, almeno stavolta, si è dimostrata troppo più forte. Con questa vittoria la squadra di mister Roberto Di Virgilio si porta a -4 dalla zona premi ed acquisisce la consapevolezza di poter battere chiunque. Secondo KO consecutivo per l'A.C. Perdenti che continua a sciupare occasioni per volare in vetta. La squadra di mister Luigi Di Virgilio, sospinta da un Cavani in forma strepitosa (8,5 con 3 gol per il centravanti napoletano) e da un Giovinco insufficiente nonostante il gol (8,5 complessivo per l'attaccante juventino), non riesce a reggere l'onda d'urto della squadra avversaria ed è costretta a soccombere anche a causa della giornata storta di Buffon (4,5 con due gol subiti per l'estremo difensore bianconero). Sconfitta bruciante per gli uomini di mister Luigi Di Virgilio, soprattutto perché arrivata in un derby sempre molto sentito da entrambe le formazioni. Per continuare a credere nel sogno scudetto, l'A.C. Perdenti ha estremo bisogno di tornare a vincere. Ma il prossimo avversario non sarà dei più semplici: a far visita ai Perdenti sarà un rinvigorito PSG, in un match che già promette scintille.
Nessun commento:
Posta un commento