lunedì 14 gennaio 2013

IL PROCESSO DEL LUNEDI' - 19^ GIORNATA CAMPIONATO

Gila-gol trascina la Real Jo-Jo
REAL JO-JO - A.S. SPECCHIO 3-2 (81,5 - 74,5)
Una Real Jo-Jo in netta ripresa batte nello scontro diretto al vertice l'A.S. Specchio ed allunga in classifica. Mister Massarelli capisce che per la sua squadra è arrivato il momento della svolta e schiera una formazione tutta a trazione anteriore, abbandonando il collaudato 4-3-3 in luogo di un più offensivo 3-4-3 che alla fine gli darà ragione. Gli artefici di questa vittoria sono Gilardino (7,5 con due gol per il bomber bolognese, tornato al gol dopo un lungo digiuno), Cerci (7 con gol per l'ala granata, finalmente decisivo) e Gomez (7 con gol per il fantasista catanese, in uno stato di forma invidiabile). Punti importanti arrivano anche dalla difesa dove il portiere Romero (6,5 ed imbattuto l'estremo difensore sampdoriano) si mette in evidenza mantenendo la sua porta imbattuta nella sfida contro il Milan. Vittoria pesante per la squadra di casa grazie alla quale il margine di vantaggio sulla seconda sale a 3 punti. Il prossimo impegno sarà alquanto complicato: i "jojini" saranno di scena sul campo di un'Atukaì in gran forma, in un match che si preannuncia spettacolare. Dopo la fortunata vittoria della scorsa giornata, per l'A.S. Specchio arriva una battuta d'arresto che riporta mister Loiudice con i piedi per terra. Eppure la squadra ospite non demerita ed offre una prestazione gagliarda e volitiva. Ma contro un avversario così in palla non puoi permetterti di perdere alcun punto altrimenti è finita. Deve averlo pensato anche mister Loiudice quando ha visto Brkic infilare la rete della propria porta in maniera del tutto sfortunata, nel più classico degli autogol per un portiere. Le buone prove di Pirlo (7 con gol per il regista juventino), Palacio (7 con gol ed assist per l'attaccante interista) ed Insigne (6,5 con gol per il fantasista napoletano) non bastano per avere la meglio della Real Jo-Jo e l'A.S. Specchio è così condannata ad incassare la settima sconfitta stagionale. Mister Loiudice non ha tempo per recriminare: il campionato entra nel vivo e gli avversari si fanno sempre più agguerriti. In attesa del mercato di riparazione, l'A.S. Specchio è chiamata a stringere i denti per cercare di mantenere il contatto con la vetta.

Super Inler rilancia la Fasulid
A.C. ALL BLACKS - FASULID 0-2 (63 - 76,5)
Dopo aver sognato l'aggancio alla prima posizione in classifica, l'A.C. All Blacks è stata riportata bruscamente alla realtà da due sconfitte consecutive che la relegano in quarta posizione a -6 dalla vetta. La squadra di mister Guagnano sembra essersi spenta sul più bello, dopo una rincorsa entusiasmante che l'aveva portata fino al secondo posto in classifica. In questa fase di stanca, sono venuti a mancare i gol fondamentali di Klose, unica freccia offensiva nell'arco degli All Blacks, denotando una volta di più quanto la squadra di mister Guagnano abbia assoluto bisogno di rinforzi in quel reparto. A maggior ragione se si considera che la sconfitta stavolta è arrivata anche a causa dell'inferiorità numerica dovuta all'assenza di Matri. L'imbattibilità conservata da Handanovic (6 in pagella per il portiere nerazzurro) e l'assist messo a segno da Hamsik (6,5 in pagella per il centrocampista napoletano) sono ben poca cosa per una squadra con ambizioni di vertice. Il prossimo impegno di campionato sarà in casa dell'A.S. Specchio in un incontro molto delicato che probabilmente ci dirà se l'A.C. All Blacks sarà in grado di lottare fino all'ultimo per il titolo. La Fasulid ritrova la vittoria, che mancava dal lontano 18 novembre 2012, e lo fa con una prestazione convincente. E' soprattutto il centrocampo a regalare le maggiori soddisfazioni a mister Moscarelli, con Inler (7,5 con gol ed assist per il regista partenopeo) e Maggio (7 con gol per l'esterno napoletano) protagonisti assoluti. Buona prova della difesa che incassa un punto bonus tramite il modificatore, così come il portiere Marchetti (6 in pagella per l'estremo difensore laziale) che rimane imbattuto nella sfida contro l'Atalanta. Una reazione, da parte della Fasulid, che tutti ormai si aspettavano ma che in pochi avrebbero pronosticato in questa difficile trasferta. Con questa vittoria a dir poco preziosa, i "fasulidiani" tornano in corsa per un posto nella zona premi e lanciano il guanto di sfida all'A.C. Perdenti, prossimi avversari in campionato. Mister Luigi Di Virgilio è avvisato: la Fasulid ha ancora tanta fame.

Di Natale fa sognare l'Atukaì
A.C. PICCHIA - ATUKAI' 0-3 (63 - 79,5)
Dopo la perentoria vittoria nel derby contro l'A.C. Perdenti, l'Atukaì si ripete sul campo dell'A.C. Picchia, letteralmente spazzata via dalla prorompenza dei ragazzi di mister Roberto Di Virgilio. Gli ospiti mettono in scena un'altra gara spettacolare con l'eterno Di Natale (7,5 con due gol per il bomber tascabile dell'Udinese) a fare da mattatore. Ma l'Atukaì non è solo Di Natale: a contribuire a questa brillante affermazione ci pensano anche il talento di Sau (6,5 con gol per il fantasista cagliaritano), il temperamento di Abbiati (7,5 ed imbattuto il portiere milanista) e la solidità dell'intero reparto difensivo che frutta alla squadra un bonus di ben 3 punti tramite il modificatore. Con la seconda vittoria consecutiva, l'Atukaì torna a sentire da vicino l'odore della zona premi, che ora dista appena 1 punto. Ma mister Di Virgilio non può permettere alla sua squadra di rilassarsi: il prossimo impegno di campionato sarà contro la capolista Real Jo-Jo che verrà all'Atukaì Stadium in cerca di punti per consolidare il suo primato. Impegno proibitivo ma alla portata di questa scoppiettante Atukaì. L'A.C. Picchia proprio non riesce a venire fuori dalle sabbie mobili dell'ultima posizione. Mister Piazzolla le prova davvero tutte, ma la squadra sembra non rispondere più ai suoi comandi, in una sorta di ammutinamento che non fa altro che produrre delusioni. La rosa dell'A.C. Picchia vive un momento piuttosto difficile, tra infortunati e squalificati, e lo si evince anche dall'inferiorità numerica che colpisce l'undici titolare a causa dell'assenza di Peluso. Diamanti (6,5 con assist per il fantasista bolognese) è l'unico ispirato e riceve sostegno solo dal pacchetto difensivo che totalizza un bonus di 1 punto tramite il modificatore. Troppo poco per una squadra che ha urgente bisogno di vittorie per sperare in una rimonta che si fa sempre più ardua. Anche l'A.C. Picchia attende con ansia il mercato di riparazione, con mister Piazzolla che spera di piazzare qualche colpo importante che aiuti la sua squadra a risalire la china. Ma intanto il campionato prosegue e nella prossima giornata l'A.C. Picchia sarà ospite di un PSG voglioso di riscatto. Vedremo se il fanalino di coda riuscirà ad uscire indenne da questo difficile impegno.

Guarin fa sorridere l'A.C. Perdenti
A.C. PERDENTI - PARIS SAINT GIGGEIN 1-0 (68,5 - 63)
Massimo risultato con il minimo sforzo: l'A.C. Perdenti incamera 3 punti pesanti facendo il minimo indispensabile per ottenerli, complice una sfortunata prestazione del PSG costretto a giocare in inferiorità numerica a causa dell'assenza di Nocerino. La squadra di mister Luigi Di Virgilio conquista la vittoria, nonostante i vari Cavani, Giovinco ed El Shaarawy non vivano una delle loro giornate migliori. E' il centrocampo a tirare la carretta, con Guarin (6,5 con gol per il centrocampista interista) e Nainggolan (6 con assist per il centrocampista cagliaritano) che si caricano la squadra sulle spalle. Con questa importantissima vittoria, l'A.C. Perdenti vola in seconda posizione, rimanendo agganciata alla Real Jo-Jo. La prossima trasferta in casa della Fasulid ci dirà se la squadra di mister Di Virgilio ha smaltito questo periodo un po altalenante o se l'alta classifica continua a far venire le vertigini ai "Perdenti". Il Paris Saint Giggein ha molto da recriminare per questa inopinata sconfitta. E nello spogliatoio "giggeino" scoppia il caso Nocerino: all'ultimo momento il giocatore ha dato forfait, mandando su tutte le furie mister Scardigno che ora minaccia di ricorrere al silenzio stampa ed al ritiro forzato per la squadra. La bella prova di Muriel (6,5 con gol per l'attaccante colombiano dell'Udinese) ed il punto bonus ottenuto dalla difesa tramite il modificatore, avevano dato la sensazione che il PSG potesse uscire indenne da questa trasferta, ma così non è stato. Mister Scardigno è davvero inviperito per questa sconfitta e vedremo se metterà in atto quanto promesso per preparare la prossima sfida casalinga contro l'A.C. Picchia. Una stagione travagliata per il mister barlettano che con ogni probabilità ricorrerà al mercato di riparazione per sbarazzarsi di qualche mela marcia che sta inficiando il suo lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento