In merito alla tornata di fantacalciomercato che sta per cominciare (la data probabile è il 3 febbraio 2013, ma è ancora tutto da definire), ci sono alcune importanti decisioni da prendere tutti quanti insieme e sono le seguenti:
1) Penalità da comminare alla A.S. Specchio per il cambio richiesto a mercato chiuso subito dopo l'asta di inizio campionato (cessione di Lucchini ed acquisto di Manfredini) da scontarsi sotto forma di riduzione di crediti a disposizione per l'asta di riparazione;
2) Modalità di esecuzione dell'asta di riparazione, nel caso in cui Savio Piazzolla fosse impossibilitato ad essere presente all'asta per motivi legati al suo lavoro.
1) PENALITA' ALL'A.S. SPECCHIO
Roberto Loiudice, la mattina dopo l'asta di inizio campionato, resosi conto di aver acquistato appena due difensori certi del posto da titolare, chiese di poter effettuare un cambio extra a mercato chiuso per evitare di giocare gran parte delle suo campionato in 10. Al fine di non falsare il campionato che stava per cominciare, il permesso gli fu accordato all'unanimità, anche se diversi fantallenatori manifestarono perplessità in merito alla concessione di questo cambio. Per rendere più equa quella decisione, si è pensato di comminare una sanzione all'A.S. Specchio, da scontare sotto forma di riduzione di crediti a disposizione per l'asta di riparazione. Resta da decidere l'ammontare della sanzione, il quale sarà stabilito mediante sondaggio da votare nel nostro gruppo facebook. Le opzioni disponibili saranno le seguenti:
a) riduzione del 50% del bonus di 100 crediti, lasciando inalterato il resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 50 crediti);
b) riduzione del 30% del bonus di 100 crediti, lasciando inalterato il resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 30 crediti);
c) riduzione del 20% del bonus di 100 crediti, lasciando inalterato il resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 20 crediti);
d) riduzione del 50% del resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale, lasciando inalterato il bonus di 100 crediti (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 82 crediti);
e) riduzione del 30% del resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale, lasciando inalterato il bonus di 100 crediti (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 49 crediti);
f) riduzione del 20% del resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale, lasciando inalterato il bonus di 100 crediti (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 33 crediti);
g) lasciare la situazione invariata senza comminare alcuna sanzione;
h) detrarre il valore di Manfredini (riferito al momento dell'acquisto) dal resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 6 crediti).
g) lasciare la situazione invariata senza comminare alcuna sanzione;
h) detrarre il valore di Manfredini (riferito al momento dell'acquisto) dal resto dei crediti rimanenti dall'asta iniziale (scegliendo questa opzione la sanzione sarà pari a 6 crediti).
2) MODALITA' DI ESECUZIONE DELL'ASTA DI RIPARAZIONE.
Era già stato stabilito che l'asta di riparazione si sarebbe svolta dopo la fine del calciomercato della serie A (orientativamente nella prima settimana di Febbraio), incontrandoci di persona tutti insieme e facendo una vera e propria asta dal vivo come quella di inizio campionato. Purtroppo, Savio Piazzolla, per problematiche legate al suo lavoro, potrebbe non essere presente all'asta. Non c'è ancora nulla di sicuro, ma è meglio premunirsi per non trovarci in difficoltà. Ovviamente, se Savio dovesse avere la possibilità di partecipare all'asta, il problema non sussiste e l'asta rimarrebbe confermata nella modalità live. Rimarrebbe solo da decidere la data. Ma nel caso in cui Savio dovesse trovarsi fuori città, dobbiamo scegliere una differente modalità per lo svolgimento dell'asta. La modalità alternativa sarà stabilita tramite sondaggio da votare sul nostro gruppo facebook. Le opzioni disponibili saranno le seguenti:
a) asta con rilanci, in stile e-bay, utilizzando il blog. I giocatori vengono divisi per ruoli. Ogni giorno viene dedicato ad un ruolo (ad es.: martedì: portieri; mercoledì: difensori: giovedì: centrocampisti: venerdì: attaccanti). Per ogni giocatore viene aperta una pagina sul blog, fissando data ed ora di scadenza dell'asta. I rilanci si fanno lasciando un commento alla pagina del giocatore interessato. Il giocatore viene assegnato al fantallenatore che avrà presentato l'offerta più alta entro l'orario di scadenza dell'asta.
b) asta in videoconferenza tramite skype, raggruppandoci il più possibile, ad esempio: i barlettani tutti insieme, i canosini tutti insieme, Specchio da Casamassima, Paolo da Mottola e Savio dal luogo dove si troverà in quel momento. L'asta si svolge con le stesse modalità dell'asta live.
c) asta in videoconferenza tramite skype, con tutti i fantallenatori che si incontrano dal vivo ad eccezione di Savio che si collega dal luogo dove si troverà in quel momento. L'asta si svolge con le stesse modalità dell'asta live.
d) vecchio metodo dell'asta in busta chiusa utilizzato fino all'anno scorso.
Entrambi i sondaggi vanno votati entro domenica, così possiamo cominciare a stilare un piccolo regolamento per lo svolgimento dell'asta di riparazione. Quindi cercate di essere celeri nelle votazioni rispettando la scadenza. Mi raccomando.
Nessun commento:
Posta un commento